SESSA CILENTO. L’8 settembre 2013, a soli 48 anni, se ne andava il consigliere comunale Mariano Marrone lasciando incredula un’intera comunità. Fatale un infarto che, nonostante i soccorsi immediati, costó la vita al giovane amministratore.
Nella frazione San Mango di cui era originario, era per tutti l’amico Mariano sempre incline allo scherzo e alla risata. Eletto consigliere nel 2011 nell’allora amministrazione Lombardo, aveva dimostrato in soli due anni di essere particolarmente sensibile alla tutela dell’ambiente e al mantenimento del decoro urbano.
Dopo la scomparsa, a lui è stata intitolata la piazzetta sita nei pressi della sua abitazione a testimonianza di un ricordo che certo non svanirà nella memoria dei concittadini e degli amici di una vita. Ma a ricordare Mariano Marrone tutti i giorni sono soprattutto i figli, Nicole e Giuseppe: “Non ci si abitua mai alla perdita di un genitore” dicono “è una mancanza con cui quotidianamente bisogna fare i conti; si cerca semplicemente di andare avanti convivendo con il dolore”. Tuttavia, a rendere tutto un po’ più sopportabile c’è oggi – per fortuna – il sorriso della piccola Mariana, figlia di Nicole.
Questo pomeriggio alle 18:30 una messa in suffragio sarà celebrata nella chiesa Santa Maria degli Eremiti di San Mango Cilento.
Potrebbe interessarti anche
Agropoli, un bilancio sull’estate 2025: la parola a cittadini e turisti
Le interviste hanno rivelato un quadro in gran parte positivo, con un'accoglienza calorosa e una soddisfazione generale per le bellezze naturali e i servizi offerti
A Cicerale la prima tappa di FestAmbiente Alto Cilento 2025
L’appuntamento è stato promosso dal Circolo Legambiente “Ancel Keys” Torchiara – Alto Cilento con il sostegno delle amministrazioni comunali e della BCC Magna Graecia e con il patrocinio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni
Alburni, una raccolta fondi per sostenere la piccola Agnes nella sua lotta contro leucemia
La piccola è affetta dalla leucemia e la sua famiglia non riesce a sostenere neanche le spese quotidiane
Ospedale di Agropoli: ecco la proposta del sindaco Roberto Mutalipassi
L’idea mira a integrare l’offerta sanitaria disponibile, ridurre i tempi di attesa e garantire una copertura più efficace per l’intera area territoriale
PS8, la denuncia delle famiglie cilentane: “Assegni di cura bloccati da oltre due anni”
Oltre due anni di attesa e nessun pagamento degli assegni di cura. È la denuncia che arriva dalle famiglie del Piano di Zona S8, che comprende i comuni che vanno […]
Protezione Civile Campania: prorogata l’allerta meteo gialla per temporali
Temporali improvvisi e a rapidità di evoluzione, possibili grandine e fulmini
Omignano capofila del programma culturale “La tradizione va in scena tra fiabe, poesia ed aforismi”
Un progetto che coinvolge numerosi comuni del Cilento e dell’area campana, con l’obiettivo di valorizzare le tradizioni popolari, la musica, la memoria storica e l’identità territoriale
Enci Village Cilento 2025: a Roscigno Vecchia il primo villaggio cinofilo del Sud Italia
Dal 5 al 7 settembre tre giorni di convegni, dimostrazioni, spettacoli e momenti di confronto: cinofilia e agricoltura insieme per innovazione, tutela del territorio e sviluppo locale
Un fine settimana di gusto, arte e tradizione nel Cilento
Dal 29 al 31 agosto, il territorio cilentano offre un ricco calendario di appuntamenti per cittadini e turisti
Agropoli, un weekend di fuoco per l’atletica sulla pista “Pietro Mennea”
Sabato 30 agosto è in programma la terza edizione delle GGGIADI
Incidente a Casal Velino: due le auto coinvolte. Un ferito
Per un uomo si è reso necessario il trasferimento presso l'ospedale San Luca di Vallo della Lucania
Miss Sud fa tappa ad Agropoli: il 31 agosto sfilata in Piazza Vittorio Veneto, tra modo e tradizione
Appuntamento alle 21 per un ricco spettacolo che porterà in passerella nuove protagoniste del concorso ideato da Gino Stabile