Attualità

Dissesto idrogeologico: fondi per Cilento e Diano

Il Ministro Sergio Costa ha firmato i decreti. Ecco i comuni beneficiari di fondi

Fiorenza Di Palma

7 Settembre 2019

Sergio Costa

315 milioni di euro per le Regioni da distribuire ai comuni per progetti esecutivi di tutela del territorio dal dissesto idrogeologico. A firmare il decreto attuativo il ministro dell’Ambiente Sergio Costa. Per la Campania 16 milioni di euro. Quasi due milioni di euro vanno al comprensorio del Cilento e Vallo di Diano, con tre comuni beneficiari di risorse.

Si tratta di Sant’Arsenio che ottiene quasi 790mila euro per la sistemazione idrogeologica di località Sant’Antonio, con sistemazione del costone roccioso; Pertosa con 670mila euro per un intervento di eliminazione dei fenomeni di caduta massi all’ingresso del complesso speleologico delle Grotte; Casal Velino con 300mila euro o per il ripristino della viabilità e messa in sicurezza della strada comunale Acquavella-Cerullo.

“In passato erano necessari fino a due anni per ottenere lo stesso risultato – ha spiegato il Ministro Costa – Imprimere una forte accelerazione alle procedure che rallentavano i finanziamenti sul dissesto idrogeologico era un mio obiettivo e sono soddisfatto di aver tenuto fede a questa priorità. Ringrazio i rappresentanti delle regioni e delle provincie, i Commissari per l’emergenza, i Commissari per il dissesto e le Autorità di bacino distrettuali, per la collaborazione che ci ha permesso di raggiungere questo importante traguardo”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, violento incidente stradale in località Campolongo: due auto coinvolte

Nel violento impatto un'auto si è completamente cappottata

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Torna alla home