Attualità

Scuola: interventi della Provincia in Cilento e Diano

Ecco le scuole interessate

Comunicato Stampa

6 Settembre 2019

Proseguono i lavori di manutenzione straordinaria per l’aumento dei livelli di sicurezza degli edifici scolastici ricadenti nelle varie aree del territorio provinciale: Nord, Centro, Sud, Centro-Nord. A cui si aggiungono gli interventi al Liceo Torquato Tasso di Salerno.
“La Provincia di Salerno – afferma il Presidente, Michele Strianese – ha già appaltato lavori per un quadro economico complessivo di € 1.600.00,00. Si tratta di interventi di manutenzione straordinaria per la messa in sicurezza dei vari edifici scolastici.

Al Liceo Tasso stanno proseguendo i lavori di messa in sicurezza iniziati lo scorso giugno che riguardano soprattutto il ripristino delle pareti con il rifacimento degli intonaci in corrispondenza delle facciate della corte interna e la riparazione degli infissi con sostituzione di numerose vetrate.
Nell’area Nord sono in corso lavori di sistemazione del cancello al Santa Caterina Da Siena – Amendola di Salerno, di sfondellamento del solaio allIIS Genovesi – Da Vinci di Salerno, di impermeabilizzazione al Liceo De Sanctis di Salerno. Sono appena conclusi i lavori di sistemazione dei bagni maschi all’IIS Giovanni XXIII di Salerno.

Nell’area Centro invece sono in corso lavori di rifacimento prospetto lato palestra allIIS Trani di Salerno, di sistemazione bagni allIIS Genovesi – Da Vinci di Salerno, di impermeabilizzazione del lucernaio allIIS Piranesi (Ambassador) di Capaccio, di sistemazione rete fognaria allIIS Parmenide di Rocccadaspide.

Nell’area Sud sono in fase di completamento gli interventi vari allIstituto Gatta di Sala Consilina e allIIS Pisacane di Contrada Pali.
Nellarea Centro-Nord infine proseguono i lavori di ripristino intonaci allIIS Filangeri di Cava de Tirreni, di impermeabilizzazione e rifacimento di tre prospetti al Liceo Marini di Amalfi, di sostituzione infissi in tre aule allIT di Amalfi, di impermeabilizzazione della palestra e ristrutturazione dellalloggio del custode al Liceo Genoino di Cava de Tirreni, e di sistemazione pellicola antisolare alle finestre al liceo Galdi di Cava de Tirreni.
Voglio ricordare che senza i finanziamenti della Regione Campania non avremmo potuto avviare tutti gli interventi urgenti di messa in sicurezza delle nostre scuole, quindi ringrazio la Regione, in particolare il suo Presidente On. Vincenzo De Luca, per lattenta attività di programmazione con cui segue i nostri territori.

La Provincia di Salerno prosegue la progettazione in materia di edilizia scolastica, coordinata dal settore Patrimonio ed Edilizia Scolastica, diretto da Angelo Michele Lizio, con il supporto del Consigliere provinciale delegato allEdilizia Scolastica, Sagarese Antonio. La tutela del diritto allo studio e del diritto alla sicurezza per i nostri giovani sono per noi attività prioritarie.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: torna Progetto “Educazione alla Legalità, Sicurezza e Giustizia Sociale”

Una iniziativa promossa dalla Bcc Magna Grecia dedicata agli studenti dlele scuole medie inferiori e superiori

125 anni di fede e tradizione: la Croce sul Monte Sarconi che unisce generazioni a Polla

Da un Anno Santo all’altro, questo rito si rinnova con forza, sostenuto dalla devozione instancabile dei parrocchiani di San Pietro e San Benedetto, che ogni anno salgono in pellegrinaggio fino alla vetta

Polla, l’ospedale “Curto” celebra la Giornata Internazionale dell’Ostetrica: un appello a difesa del Punto nascita

Il messaggio che arriva da Polla è chiaro: difendere la sanità locale è un dovere collettivo

Vertenza Punto Nascite di Sapri: Comitato chiede tavolo tecnico urgente all’ASL Salerno e intervento della Regione Campania

Vertenza Punto Nascite di Sapri: il Comitato di Lotta chiede tavolo tecnico urgente all'ASL Salerno e sollecita interventi alla Regione Campania per attuazione Piano Aziendale, sblocco fondi e completamento organico.

Nasce anche ad Agropoli il comitato unitario per il “Si” ai referendum

L’obiettivo del Comitato è quello di informare e mobilitare i cittadini di Agropoli e del comprensorio per contribuire al raggiungimento del quorum

La giornalista internazionale Marta Sader incantata dal Cilento e dal Convento Francescano di Cuccaro Vetere

La giornalista internazionale Marta Sader visita il Cilento e il Convento Francescano Experience Hotel di Cuccaro Vetere, nuova oasi di ospitalità esclusiva nata dal sogno di una giovane coppia che riscopre le proprie radici

Crisi del commercio nel centro di Agropoli, La Porta: «Inviti della minoranza inascoltati, ecco le mie proposte»

Proposte per il rilancio del centro di Agropoli, La Porta: "va approvato urgentemente un piano commerciale"

Ernesto Rocco

06/05/2025

Eboli, i “Giacintini go” a Cervia per il gioco – concorso Kangourou della matematica

Dopo varie selezioni a livello locale, i piccoli matematici ebolitani hanno conquistato la finale e sono pronti a gareggiare con tante altre scuole provenienti da tutta Italia

Agropoli, confiscato un veicolo. Daspo per due soggetti

Importante attività della Polizia Locale ai fini della sicurezza

“Cilento PianoFest 2025”: successo per la terza edizione. Un affascinante viaggio sonoro a Santa Maria di Castellabate e Perito

Quattro appuntamenti straordinari hanno condotto il pubblico in un affascinante viaggio sonoro attraverso epoche e stili

Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare

Un’intera giornata dedicata allo sport, alla natura e al mare. Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela

Torna alla home