Attualità

Scuola: interventi della Provincia in Cilento e Diano

Ecco le scuole interessate

Comunicato Stampa

6 Settembre 2019

Proseguono i lavori di manutenzione straordinaria per l’aumento dei livelli di sicurezza degli edifici scolastici ricadenti nelle varie aree del territorio provinciale: Nord, Centro, Sud, Centro-Nord. A cui si aggiungono gli interventi al Liceo Torquato Tasso di Salerno.
“La Provincia di Salerno – afferma il Presidente, Michele Strianese – ha già appaltato lavori per un quadro economico complessivo di € 1.600.00,00. Si tratta di interventi di manutenzione straordinaria per la messa in sicurezza dei vari edifici scolastici.

Al Liceo Tasso stanno proseguendo i lavori di messa in sicurezza iniziati lo scorso giugno che riguardano soprattutto il ripristino delle pareti con il rifacimento degli intonaci in corrispondenza delle facciate della corte interna e la riparazione degli infissi con sostituzione di numerose vetrate.
Nell’area Nord sono in corso lavori di sistemazione del cancello al Santa Caterina Da Siena – Amendola di Salerno, di sfondellamento del solaio allIIS Genovesi – Da Vinci di Salerno, di impermeabilizzazione al Liceo De Sanctis di Salerno. Sono appena conclusi i lavori di sistemazione dei bagni maschi all’IIS Giovanni XXIII di Salerno.

Nell’area Centro invece sono in corso lavori di rifacimento prospetto lato palestra allIIS Trani di Salerno, di sistemazione bagni allIIS Genovesi – Da Vinci di Salerno, di impermeabilizzazione del lucernaio allIIS Piranesi (Ambassador) di Capaccio, di sistemazione rete fognaria allIIS Parmenide di Rocccadaspide.

Nell’area Sud sono in fase di completamento gli interventi vari allIstituto Gatta di Sala Consilina e allIIS Pisacane di Contrada Pali.
Nellarea Centro-Nord infine proseguono i lavori di ripristino intonaci allIIS Filangeri di Cava de Tirreni, di impermeabilizzazione e rifacimento di tre prospetti al Liceo Marini di Amalfi, di sostituzione infissi in tre aule allIT di Amalfi, di impermeabilizzazione della palestra e ristrutturazione dellalloggio del custode al Liceo Genoino di Cava de Tirreni, e di sistemazione pellicola antisolare alle finestre al liceo Galdi di Cava de Tirreni.
Voglio ricordare che senza i finanziamenti della Regione Campania non avremmo potuto avviare tutti gli interventi urgenti di messa in sicurezza delle nostre scuole, quindi ringrazio la Regione, in particolare il suo Presidente On. Vincenzo De Luca, per lattenta attività di programmazione con cui segue i nostri territori.

La Provincia di Salerno prosegue la progettazione in materia di edilizia scolastica, coordinata dal settore Patrimonio ed Edilizia Scolastica, diretto da Angelo Michele Lizio, con il supporto del Consigliere provinciale delegato allEdilizia Scolastica, Sagarese Antonio. La tutela del diritto allo studio e del diritto alla sicurezza per i nostri giovani sono per noi attività prioritarie.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Torna alla home