Cilento

Ascea: al via il Mediterraneo Video Festival

Torna il concorso internazionale del cinema documentario del Mediterraneo

Anais Di Stefano

7 Settembre 2019

Al via la ventiduesima edizione del Mediterraneo Video Festival. Il concorso internazionale del cinema documentario si aprirà con un’anteprima, mercoledì 11 settembre, presso l’Osservatorio del Paesaggio Torre Laura (Paestum). A seguire, dal 13 al 15 settembre presso Palazzo De Dominicis-Ricci, Ascea.

«Siamo contro ogni muro, barriera ed estremismo. Siamo per la condivisione delle culture, per l’apertura. Per l’abbraccio alla solidarietà, al mondo, alla natura» – così ha annunciato la sua apertura Maria Grazia Caso, direttrice artistica del Festival. Infatti, Paestum farà da copertina a ‘Frammenti di un muro’, scritto e prodotto da Tony Shargool. Un’occasione per ricordare il 30° anniversario del crollo del muro di Berlino. L’11 settembre, per di più, è una scelta simbolica. Ricorre, infatti, l’anniversario dell’attentato alle Torri Gemelle. Il documentario avrà come oggetto “Visioni contemporanee al cospetto della classicità come spazio libero. Da Paestum a Velia e Berlino. Contro i muri e contro ogni barriera mentale”.

Si articolerà in vari momenti, ripercorrendo in background la drammatica storia. A partire dagli accordi post-bellici, seguirà la costruzione del muro. Poi, la crudeltà degli ordini; le strade che diventano confine; i fantasiosi tentativi di fuga; i primi fuggitivi assassinati. Ma tratterà anche di momenti di vita quotidiana nelle due Germanie tra gli anni ’60-80. Sino ai festeggiamenti per la ‘caduta’ del muro. Il tutto accompagnato da foto, documenti, filmati audio, testimonianze.

Il Festival è organizzato da Medfest Onlus. In collaborazione con Legambiente Paestum e l’Osservatorio del Paesaggio. L’evento avrà inizio dalle 19. Seguirà un cine-aperitivo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Ascea protagonista con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Furto ad Agropoli: rubati due quintali di fichi

Ennesimo furto nella frazione Moio, nel Comune di Agropoli. Nella notte tra il 22 e il 23 agosto, ignoti hanno sottratto circa due quintali di fichi secchi, sistemati con tele […]

Ernesto Rocco

23/08/2025

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Matinella: torna la manifestazione dedicata alla memoria della piccola Ludovica Parente

Il 25 agosto, un appuntamento con la creatività e la solidarietà, dove i bambini saranno i veri protagonisti

Serena Vitolo

23/08/2025

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sversamento illecito di reflui zootecnici: denunciato il titolare di un’azienda a Capaccio Paestum

Denunciato un imprenditore a Capaccio Paestum per smaltimento illecito di reflui zootecnici

Torna alla home