Attualità

Domenica chiusa l’A2 tra Pontecagnano ed Eboli

Ecco i percorsi alternativi da seguire

Comunicato Stampa

5 Settembre 2019

Autostrada

Per consentire le operazioni di disinnesco di un ordigno bellico rinvenuto in località Villani, nel comune di Battipaglia, Anas S.p.A. (Gruppo FS italiane) ha reso noto che domenica 8 settembre, a partire dalle ore 8:30, l’A2 “Autostrada del Mediterraneo” sarà chiusa al transito veicolare nella tratta Pontecagnano Nord – Eboli, in entrambe le direttici di marcia, fino alla conclusione delle attività di disinnesco prevista in serata

Per agevolare le operazioni di evacuazione della zona, in corrispondenza dello svincolo di Battipaglia, già a partire dalle ore 5:30 del mattino, saranno chiuse le rampe di uscita per i veicoli provenienti dall’autostrada e resteranno fruibili le sole rampe di ingresso in A2, sia in direzione Sud, sia in direzione Nord.

Alle 9:30 circa saranno completamente chiuse anche le rampe di ingresso dello svincolo di Battipaglia e l’intero tratto autostradale.

Interdetta al traffico anche la SS18 “Tirrena Inferiore” tra i km 71,800 e 76,800, nel territorio comunale di Battipaglia.

Percorsi alternativi

Per le lunghe percorrenze in direzione Nord verrà istituita un’uscita obbligatoria in corrispondenza dello svincolo di Eboli, indirizzando il flusso veicolare lungo la SP 30b, con prosecuzione lungo la SP 417 Aversana e la ex SS18 Tangenziale di Salerno, con rientro in A2 presso lo svincolo di Pontecagnano Nord.

In direzione Sud verrà istituita un’uscita obbligatoria presso lo svincolo di Pontecagnano Nord da dove i flussi, percorrendo la suddetta viabilità alternativa in direzione opposta nord-sud, potranno rientrare in autostrada presso lo svincolo di Eboli. I percorsi alternativi sono stati condivisi in esito a specifici tavoli istituzionali coordinati dalla Prefettura di Salerno, da tutte le amministrazioni ed organi tecnici territorialmente competenti con riguardo alla viabilità alternativa disponibile.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

Stop alla Festa del Pane di Trentinara, nuova Pro Loco risponde al sindaco: faccia un passo indietro

Ancora polemiche per lo stop alla Festa simbolo di Trentinara: “danno economico incalcolabile”

BCC di Aquara, ieri l’Assemblea dei soci. Antonio Marino eletto nuovo presidente. L’intervista

Marino ha espresso gratitudine e soddisfazione per la nuova importante nomina e ha ripercorso la storia della Banca dalla sua nascita fino ad oggi

Costa degli Infreschi, salvata tartaruga marina in difficoltà

L'animale aveva delle lenze attorcigliate alle pinne che gli impedivano di nuotare

Roscigno: inaugurata la “Bottega della Comunità”, un nuovo presidio di assistenza territoriale. Le interviste

Con l’apertura della Bottega di Roscigno l’attivazione dei presidi di assistenza territoriale è quasi al completo, dei 29 comuni delle Aree Interne del Cilento, manca solo Sant’Angelo a Fasanella

Recinzioni anti-cinghiali: Regione estende il bando, accolta la richiesta degli amministratori cilentani

La regione Campania ha modificato il bando estendendo il numero di comuni interessati dalle risorse

Padula incontra il testimone di giustizia Ignazio Cutrò

Il testimone di giustizia Ignazio Cutro’ ha ripercorso la sua vita fatta di sacrifici, rinunce, ricatti con decine di attentati contro la sua impresa e il coraggio di resistere alla durissima e violenta azione della mafia

Torna alla home