Attualità

Torre Orsaia premia gli studenti meritevoli

Nominata la commissione giudicatrice

Fiorenza Di Palma

5 Settembre 2019

TORRE ORSAIA. Saranno il sindaco Pietro Vicino o un suo delegato, il segretario comunale e l’assessore Giovanni Giudice a comporre la commissione che dovrà provvedere alla formulazione della graduatoria finalizzata all’assegnazione di borse di studio agli studenti meritevoli. Nel giugno scorso il consiglio comunale ha approvato il regolamento per l’assegnazione delle borse di studio agli studenti frequentanti le scuole secondarie di II grado. Queste verranno assegnate con cadenza annuale, a partire dall’anno scolastico in corso.

I requisiti per ricevere la borsa di studio

Possono partecipare al concorso gli alunni che nella scuola secondaria di secondo grado dalla classe 1ª alla 4ª hanno conseguito la promozione con una media di voti non inferiore a 7,5/10 e che sono iscritti alla classe successiva. La media dei voti viene calcolata su tutte le materie curricolari; coloro che nella scuola secondaria di secondo grado hanno conseguito il diploma di maturità e hanno superato l’esame conclusivo con votazione finale non inferiore a 85/100. Esclusi, invece, gli studenti che nell’anno scolastico di riferimento hanno frequentato scuole private non paritarie; gli studenti iscritti ai corsi serali o per corrispondenza; gli studenti che avranno riportato la votazione in condotta inferiore al 7 (sette).

La valutazione delle domande

La commissione deciderà a chi assegnare le borse di studio sulla base di una graduatoria che terrà conto di taluni fattori:
A – Merito scolastico
Punteggio attribuibile per il voto conseguito per il passaggio alle classi superiori (dalla classe I alla Classe IV)
Media dei voti compresa tra
9,51 – 10,00 ………… punti 10,00
9,01 – 9,50 ………….. punti 9,00
8,51 – 9,00 ……………punti 8,50
8,01 – 8,50 …………. punti 8,00
7,50 – 8,00 …………… punti 7,00
Punteggio attribuibile per il voto conseguito al diploma di maturità:
Voto compreso tra
96 – 100 …………… punti 10,00
91 – 95 ………………punti 9,00
86 – 90 ………………punti 8,50
85 – 81 ………………punti 8,00
75 – 80 …………….. punti 7,00
In caso di parità del valore di merito, si terrà conto della situazione ISEE
B- Situazione economica della famiglia
Indicatore della situazione economica equivalente ISEE compreso tra :
• Da 0,00 a 5.000,00 Euro punti 6
• Da 5.001,00 a 7.500,00 Euro punti 4
• Da 7.501 a 12.500,00 Euro punti 3
• Da 12.501 a 18.000,00 Euro punti 1
• Maggiore di 18.000,00 Euro punti 0
C – Criteri residuali
A parità di condizioni di merito e situazione economica, nella formazione della graduatoria si terrà conto dei seguenti requisiti in ordine di priorità:
a) Disagio sociale della famiglia di appartenenza; la eventuale sussistenza di tali condizioni dovrà essere dimostrata con apposita attestazione dal competente Servizio Sociale comunale;
b) Non aver ripetuto alcun anno scolastico durante il ciclo di studi relativo alle suole secondarie di II° grado;
c) Non essere stato oggetto, durante il quinquennio di studi, di provvedimenti disciplinari gravi (ad es. sospensioni dalla frequenza per atti di vandalismo e/o insubordinazioni gravi al corpo docente o all’Istituzione scolastica di appartenenza;, etc.);
d) Non aver superato, durante l’anno scolastico di riferimento, 15 giorni di assenza complessivi, ad esclusione delle assenza per malattia o altri fatti non dipendenti dalla volontà dello studente o della famiglia di appartenenza.

Le Borse di studio sono intitolate a Carmine De Siervi e Angela Antonia Raele: una del valore di mille euro andrà per gli studenti della classe V della scuola secondaria di secondo grado che hanno conseguito il diploma di maturità e hanno superato l’esame conclusivo con votazione finale non inferiore a 85/100; 4 ell’importo di € 500 cadauna saranno destinate agli studenti delle classi dalla I alla IV delle scuole secondarie di II grado che abbiano conseguito la promozione con una votazione non inferiore a 7,5/10 e si siano iscritti alla classe successiva.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, tenta suicidio nelle campagna di Trentova: la moglie lo salva e allerta i soccorsi

Un 57enne è stato trasferito in ospedale. Per fortuna le sue condizioni non sarebbero gravi

Orchestra del Liceo Musicale “Confalonieri” di Campagna a Dachau per omaggiare Palatucci

Gli studenti, insieme agli ex studenti e ad affermati Maestri del Confalonieri, si sono esibiti sulla collina di Leitenberg - Dachau, presso la cappella Regina Pacis

Fonderie Pisano, De Luca: giusto condannare i responsabili

La Corte Europea aveva condannato le autorità italiane per la mancata adozione di tutte le misure necessarie per garantire l'effettiva tutela dei diritti dei cittadini della Valle dell'Irno in relazione all'inquinamento ambientale causato dal proseguimento dell'attività delle fonderie

Sala Consilina: consultazione pubblica per rilanciare il commercio di prossimità e rigenerare la città

L’incontro, aperto a tutti i cittadini, si terrà martedì 13 maggio 2025, alle ore 20.30, presso il Centro “Pino Paladino” in via Giocatori

Ospedale di Sapri, De Luca attacca ancora il governo, Iannone replica

De Luca attacca: "Punto nascita chiuso dal Ministero della Salute", la replica di Iannone: "Se non fosse per noi già soppresso due anni fa"

La Zipline di Laurino: un’opportunità per il territorio, ma mancano gestori

Un'opera straordinaria, ma che da diversi anni è inutilizzata nonostante, nel corso del tempo, ha pubblicato numerosi bandi di gara per affidarne la gestione a privati

Palinuro e Vallo della Lucania celebrano Virgilio con le Giornate Virgiliane 2025

Archeologia, poesia, tradizioni cilentane e interventi accademici sul tema “Felix qui potuit rerum cognoscere causas”.

Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova strada Camerota-Lentiscosa: potenziato il collegamento territoriale

Inaugurazione mercoledì 14 maggio 2025 della nuova strada Camerota-Lentiscosa

Agropoli e Castellabate: al via la pulizia delle spiagge

La bella stagione è pronta a entrare nel vivo e i comuni del Cilento si stanno attivando

Angela Bonora

09/05/2025

Ascea si riunisce il capitolo provinciale dei francescani dopo l’elezione di Papa Leone XIV

Mons. Calvosa ha voluto condividere con l’assemblea un ricordo personale legato al nuovo Papa, conosciuto – ha detto – nei primi tempi del suo ministero episcopale

Chiara Esposito

09/05/2025

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

Torna alla home