Attualità

Torre Orsaia premia gli studenti meritevoli

Nominata la commissione giudicatrice

Fiorenza Di Palma

5 Settembre 2019

TORRE ORSAIA. Saranno il sindaco Pietro Vicino o un suo delegato, il segretario comunale e l’assessore Giovanni Giudice a comporre la commissione che dovrà provvedere alla formulazione della graduatoria finalizzata all’assegnazione di borse di studio agli studenti meritevoli. Nel giugno scorso il consiglio comunale ha approvato il regolamento per l’assegnazione delle borse di studio agli studenti frequentanti le scuole secondarie di II grado. Queste verranno assegnate con cadenza annuale, a partire dall’anno scolastico in corso.

I requisiti per ricevere la borsa di studio

Possono partecipare al concorso gli alunni che nella scuola secondaria di secondo grado dalla classe 1ª alla 4ª hanno conseguito la promozione con una media di voti non inferiore a 7,5/10 e che sono iscritti alla classe successiva. La media dei voti viene calcolata su tutte le materie curricolari; coloro che nella scuola secondaria di secondo grado hanno conseguito il diploma di maturità e hanno superato l’esame conclusivo con votazione finale non inferiore a 85/100. Esclusi, invece, gli studenti che nell’anno scolastico di riferimento hanno frequentato scuole private non paritarie; gli studenti iscritti ai corsi serali o per corrispondenza; gli studenti che avranno riportato la votazione in condotta inferiore al 7 (sette).

La valutazione delle domande

La commissione deciderà a chi assegnare le borse di studio sulla base di una graduatoria che terrà conto di taluni fattori:
A – Merito scolastico
Punteggio attribuibile per il voto conseguito per il passaggio alle classi superiori (dalla classe I alla Classe IV)
Media dei voti compresa tra
9,51 – 10,00 ………… punti 10,00
9,01 – 9,50 ………….. punti 9,00
8,51 – 9,00 ……………punti 8,50
8,01 – 8,50 …………. punti 8,00
7,50 – 8,00 …………… punti 7,00
Punteggio attribuibile per il voto conseguito al diploma di maturità:
Voto compreso tra
96 – 100 …………… punti 10,00
91 – 95 ………………punti 9,00
86 – 90 ………………punti 8,50
85 – 81 ………………punti 8,00
75 – 80 …………….. punti 7,00
In caso di parità del valore di merito, si terrà conto della situazione ISEE
B- Situazione economica della famiglia
Indicatore della situazione economica equivalente ISEE compreso tra :
• Da 0,00 a 5.000,00 Euro punti 6
• Da 5.001,00 a 7.500,00 Euro punti 4
• Da 7.501 a 12.500,00 Euro punti 3
• Da 12.501 a 18.000,00 Euro punti 1
• Maggiore di 18.000,00 Euro punti 0
C – Criteri residuali
A parità di condizioni di merito e situazione economica, nella formazione della graduatoria si terrà conto dei seguenti requisiti in ordine di priorità:
a) Disagio sociale della famiglia di appartenenza; la eventuale sussistenza di tali condizioni dovrà essere dimostrata con apposita attestazione dal competente Servizio Sociale comunale;
b) Non aver ripetuto alcun anno scolastico durante il ciclo di studi relativo alle suole secondarie di II° grado;
c) Non essere stato oggetto, durante il quinquennio di studi, di provvedimenti disciplinari gravi (ad es. sospensioni dalla frequenza per atti di vandalismo e/o insubordinazioni gravi al corpo docente o all’Istituzione scolastica di appartenenza;, etc.);
d) Non aver superato, durante l’anno scolastico di riferimento, 15 giorni di assenza complessivi, ad esclusione delle assenza per malattia o altri fatti non dipendenti dalla volontà dello studente o della famiglia di appartenenza.

Le Borse di studio sono intitolate a Carmine De Siervi e Angela Antonia Raele: una del valore di mille euro andrà per gli studenti della classe V della scuola secondaria di secondo grado che hanno conseguito il diploma di maturità e hanno superato l’esame conclusivo con votazione finale non inferiore a 85/100; 4 ell’importo di € 500 cadauna saranno destinate agli studenti delle classi dalla I alla IV delle scuole secondarie di II grado che abbiano conseguito la promozione con una votazione non inferiore a 7,5/10 e si siano iscritti alla classe successiva.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Lentiscosa, precipita dal balcone di casa: bambino ricoverato in codice rosso

Una caduta da circa quattro metri di altezza a seguito della quale il piccolo ha riportato diverse ferite

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Paura a Casal Velino: incendio all’interno un’abitazione, necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme sarebbero partite da una pentola lasciata accidentalmente sui fornelli

Chiara Esposito

16/08/2025

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Policastro Bussentino, incendio sui binari: treni cancellati e traffico ferroviario in tilt

Il rogo, che ha colpito le canaline presenti ai margini dei binari, è scoppiato nella tarda mattinata odierna, intorno alle 11:30

Salento: Comune candida a finanziamento la strada “Variante Fasana”

La strada è in evidente stato di ammaloramento e non transitabile in sicurezza dato lo stato critico in cui esso versa.

Antonio Pagano

16/08/2025

Torna alla home