Attualità

Cilento: rientro in classe posticipato in altri due comuni, ma non mancano polemiche

A Vallo della Lucania la minoranza insorge per il rinvio della riapertura delle scuole

Fiorenza Di Palma

4 Settembre 2019

Sempre più comuni posticipano il rientro in classe: Montecorice e Roccagloriosa si aggiungono al lungo elenco di centri cilentani dove la campanella non suonerà l’11 settembre ma soltanto lunedì 16 (leggi qui). Una decisione che da un lato fa sorridere gli alunni dall’altro crea polemiche e divisioni. Il sindaco di Trentinara, Rosario Carione, è stato tra i primi a mostrarsi contrario al rinvio dell’inizio della scuola; anche il primo cittadino di Montano Antilia, Luciano Trivelli, ha voluto ribadire che nel suo paese le scuole inizieranno regolarmente.

Polemiche anche da Vallo della Lucania. Francesca Serra, insegnante e consigliere comunale di minoranza, insieme a Nicola Botti, non ha esitato a criticare la scelta del sindaco Antonio Aloia.

“La decisione è intempestiva, a poche ore dal collegio dei docenti che segna l’avvio dell’ anno scolastico – evidenzia Serra – Molte famiglie di lavoratori avranno difficoltà nel riorganizzarsi con i figli piccoli”. Contestata, inoltre, la mancata concertazione del provvedimento; l’ordinanza, inoltre, priverebbe le singole scuole di adattare il calendario regionale disponendo la sospensione delle attività didattiche in funzione delle singole esigenze non potendo in alcun modo scendere al di sotto dei 200 giorni di lezioni.

“Nel merito – aggiungono i consiglieri Serra e Botti – non ci sembra che le temperature di questi giorni siano particolarmente torride,tanto da essere nocive per il benessere e la salute degli utenti. Siamo convinti che il normale avvicendarsi delle stagioni e del clima ad esse connesso non rappresenta un’ emergenza eccezionale se non in casi estremi. Per quanto detto ,meglio sarebbe stato poter fruire di questi 4 giorni di sospensione nel freddo del mese di febbraio e della difficoltà di spostamento e di trasporto che spesso si verifica”.

Infine, quanto alle motivazioni legate al turismo e al commercio del provvedimento del sindaco Aloia, Botti e Serra sottolineano come “Vallo riceva linfa vitale proprio dalla presenza delle migliaia di studenti che vi affluiscono e che nei giorni in questione rimarranno invece, ciascuno nel proprio paese”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli ricorda Padre Giacomo Selvi nel giorno del suo 87° compleanno

La vita del frate francescano, il suo profondo legame con la comunità agropolese e l'impegno per la sua beatificazione

È morto Ernesto Picecchi, sindaco di Roscigno dal 1995 al 1998

Il cordoglio del sindaco Palmieri e dell'amministrazione comunale

Castellabate, scontro tra due auto: un ferito

È successo questo pomeriggio, quattro le persone coinvolte

Una canzone per Palinuro: un’ode moderna per un mito eterno

La leggenda di Palinuro raccontata attraverso la ballata epica di Raffaele Fuccella, un moderno aedo che celebra il mito del nocchiero di Enea e il suo legame con il suggestivo Cenotafio di Palinuro

Sicignano: locali comunali destinati ad attività socio – sanitarie

I locali sono ubicati nella struttura di proprietà comunale (ex scuola elementare) sita in via Nazionale, località Scorzo

Antonio Pagano

11/05/2025

Incidente tra Agropoli e Laureana Cilento: auto si ribalta

È successo questa mattina, poco prima delle 13. Sul posto i sanitari della Croce Rossa e la polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

11/05/2025

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

Campagna, incidente mortale in autostrada. Perde la vita 28enne

La vittima viaggiava a bordo di una moto; improvvisamente ha perso il controllo del mezzo

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Torna alla home