Attualità

50° Anniversario del Reparto Volo Carabinieri: celebrazioni a Pontecagnano Faiano

Cinquantesimo Anniversario del Reparto Specializzato Volo dei Carabinieri: Un Impegno Verso la Sicurezza e la Tutela del Territorio

Ernesto Rocco

27 Maggio 2023

Carabinieri elicottero

Nella mattinata di oggi a Pontecagnano Faiano una cerimonia speciale per celebrare il cinquantesimo anniversario del Reparto specializzato volo dell’Arma dei Carabinieri. L’evento si è svolto presso la sede del 7° Nucleo Elicotteri Carabinieri, con la partecipazione di numerose autorità civili e militari, nonché di giovani studenti provenienti dagli istituti scolastici del comprensorio.

Un aeroporto dal passato illustre

L’aeroporto di Pontecagnano Faiano, risalente al 1926, ha una storia ricca di significato. Inizialmente concepito come un campo di fortuna dal Genio Aeronautico, consisteva in una striscia di terreno lunga circa un chilometro e larga 50 metri. Sul suo terreno campeggiava una gigantesca “M”, simbolo dell’appartenenza al comune di Montecorvino Rovella. A partire dal luglio 1929, l’aeroporto divenne la base operativa del 20º Stormo Aeroplani da Ricognizione, comandato dal Colonnello Mario Martucci, a cui fu dedicato.

La sede del 7° Nucleo Elicotteri Carabinieri

Dal 20 maggio 1973, il comprensorio aeroportuale ospita il 7° Nucleo Elicotteri Carabinieri. Questo reparto ha competenza di intervento sulle province di Salerno, Napoli, Caserta, Avellino, Benevento e Potenza, e in passato anche su Isernia. La sua presenza si caratterizza per un’impronta altamente operativa, in perfetta sinergia con i Comandi territoriali e speciali dell’Arma dei Carabinieri.

Versatilità e impegno del Reparto volo Carabinieri

Il Reparto volo Carabinieri è composto da piloti e tecnici altamente specializzati, che hanno raggiunto risultati significativi grazie all’impiego di velivoli sempre più avanzati dal punto di vista tecnologico. Le loro attività spaziano dal contributo nelle operazioni di arresto di importanti esponenti della criminalità organizzata, al contrasto delle coltivazioni illegali di “piantagioni di canapa indiana”. Inoltre, il Reparto si occupa del monitoraggio dei servizi di ordine pubblico e del contrasto dei reati ambientali, oltre a intervenire in numerose situazioni di soccorso durante calamità naturali.

Un traguardo importante e un impegno costante

La cerimonia in occasione del cinquantesimo anniversario del Reparto specializzato volo dell’Arma dei Carabinieri rappresenta un momento di celebrazione e riflessione. Attraverso gli anni, il Reparto ha dimostrato la sua versatilità e impegno, contribuendo in modo significativo alla sicurezza del territorio e al benessere della comunità. Continuerà a svolgere il suo ruolo fondamentale nel contrasto alla criminalità e nella tutela della popolazione, supportato da un’infrastruttura a

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Battipaglia, rissa in comunità per minori: arrestato giovane egiziano per aggressione a pubblico ufficiale

Arrestato minore egiziano a Battipaglia per rissa e aggressione a pubblico ufficiale: ferito un agente con 15 giorni di prognosi

Balneabilità: Cilento eccellente, criticità nell’area nord del salernitano

Nonostante le polemiche sulle condizioni del mare, l'Arpac, l'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania, ha fornito una mappa positiva della costa salernitana anche se non mancano criticità

Ernesto Rocco

15/07/2025

Salerno: una giornata speciale tra Sport e Legalità per i bambini di EDUCAMP con la Polizia di Stato

Gli Agenti della Squadra Volante hanno mostrato ai bambini le nuove tecnologie presenti sulle autovetture specializzate

Montano Antilia, i cittadini di Abatemarco in protesta: “No alla chiusura della posta”

Monta la protesta tra i cittadini di Abatemarco. Ai microfoni di InfoCilento, parla anche una rappresentante della famiglia proprietaria dell’ex ufficio postale

Chiara Esposito

15/07/2025

Castellabate sempre più green: nuove isole ecologiche intelligenti su tutto il territorio

Il progetto è stano finanziato con fondi PNRR da circa 1 mln di euro

Capaccio Paestum, crisi idrica: Sindaco firma ordinanza anti spreco d’acqua

Disposta la sospensione dell'erogazione della fornitura idrica, in particolari orari della giornata in tutto il territorio comunale servito dall'acquedotto

Antonio Pagano

15/07/2025

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Torna alla home