Cronaca

41enne arrestato a Battipaglia: atti persecutori e maltrattamenti in famiglia e l’ex compagna

E' successo ieri sera a Battipaglia. I Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un' ordinanza applicativa della misura cautelare

Serena Vitolo

24 Ottobre 2023

Arresto

E’ successo ieri sera a Battipaglia. I Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un’ ordinanza applicativa della misura cautelare personale degli arresti domiciliari emessa, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno, su richiesta di questa Procura, nei confronti di un 41enne per atti persecutori e maltrattamenti in famiglia nei confronti dell’ex compagna.

Provvedimento cautelare

II provvedimento cautelare nei confronti dell’uomo è scaturito dalla querela sporta dalla donna per le continue minacce subìte per mano dell’indagato. II provvedimento cautelare è ovviamente suscettivo di impugnazione e le accuse così come formulate saranno sottoposte al vaglio del giudice nelle fasi ulteriori del procedimento.

Rimane il fatto che la misura cautelare è relativa alla condotta persecutoria con l’aggravante di maltrattamento verso l’ex compagna.

Gli episodi di violenza domestica, qualora sporadici o isolati, infatti, difficilmente possono rientrare nella fattispecie dei maltrattamenti, ex art. 572 c.p., che richiede condotte reiterate nel tempo e parte di un medesimo disegno criminoso.  

Tuttavia, come già spiegato, la violenza domestica si manifesta in varie forme ed alcune di queste manifestazioni possono comunque integrare fattispecie autonome di reato.

Maltrattamenti contro familiari e conviventi Art. 572 c.p., la Figura di Reato

Il delitto di maltrattamenti contro familiari e conviventi reprime le condotte reiterate nel tempo lesive dell’integrità fisica e morale, realizzate nei confronti di un familiare, di un convivente o di una persona che sia sottoposta all’autorità del soggetto agente o sia a lui affidata.  Trattasi di condotte reiterate nel tempo che possono consistere in percosse, ingiurie, minacce, prevaricazioni, umiliazioni, atti di disprezzo e offesa della dignità finalizzati a provocare una sistematica sopraffazione della vittima, tanto da renderle la vita incompatibile con le normali condizioni di vita. È infatti un reato abituale, devono infatti verificarsi una serie di episodi che occupino un certo lasso di tempo e siano volti ad affermare uno stato di supremazia nei confronti della vittima. Comportamenti vessatori, se considerati singolarmente, potrebbero anche non costituire reato (si pensi per esempio agli insulti), ma acquistano rilevanza penale proprio per effetto della loro reiterazione nel tempo. 

Procedibilità: d’ufficio. Ciò significa che per l’esercizio dell’azione penale è sufficiente che giunga alla Procura della Repubblica la notizia di reato, senza che necessariamente la vittima si determini a sporgere una denuncia. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Auto in fiamme sull’A2 tra Sicignano e Petina: rallentamenti alla circolazione

Secondo le prime informazioni, nonostante l’intensità del rogo, gli occupanti del veicolo sarebbero riusciti a mettersi in salvo senza riportare ferite gravi

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Incidente a Villammare: ferito giovane a bordo di uno scooter

Un incidente stradale si è verificato nella tarda mattinata odierna lungo la strada stradale 18, a Villammare

Tentato furto in via Conche a San Pietro al Tanagro: ladri messi in fuga dalla proprietaria

Paura nella serata di giovedì 10 luglio in via Conche a San Pietro al Tanagro, dove si è verificato un tentato furto in abitazione. Intorno alle 22:30, ignoti hanno cercato […]

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Furti e detenzioni illegali: due arresti tra Salerno e Vietri sul Mare

Prosegue l'attività dei carabinieri volta a contrastare episodi di illegalità sul territorio

Provincia di Salerno, operazione “Alto Impatto”: controlli straordinari per contrastare la criminalità

Maxi operazione delle Forze dell’Ordine nella provincia di Salerno: 83 persone controllate, un fermo per espulsione e sequestro di sostanze.

Ernesto Rocco

11/07/2025

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Torna alla home