Attualità

25 novembre, giornata internazionale contro la violenza sulle donne: ad Agropoli un incontro di sensibilizzazione

25 novembre, giornata internazionale contro la violenza sulle donne: ad Agropoli un incontro di sensibilizzazione

Comunicato Stampa

23 Novembre 2023

Scarpe rosse

Il 25 novembre ricorre la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. FIDAPA, Sezione di Agropoli, in collaborazione con UNICEF e con il patrocinio della Città di Agropoli – Assessorato alle Politiche Sociali – organizzano un incontro di sensibilizzazione denominato “𝐃𝐚 𝐈𝐅𝐈𝐆𝐄𝐍𝐈𝐀 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐝𝐨𝐧𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐨𝐠𝐠𝐢…𝐢𝐥 𝐬𝐚𝐜𝐫𝐢𝐟𝐢𝐜𝐢𝐨 𝐩𝐞𝐫𝐝𝐮𝐫𝐚…”. L’appuntamento è venerdì 24 novembre 2023 alle ore 18:00 presso l’Aula Consiliare “A. Di Filippo”. Saluti affidati al sindaco Roberto Mutalipassi, al vicesindaco Maria Giovanna D’Arienzo e all’avv. Domenico Antonio D’Alessandro, Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Vallo della Lucania.

Gli interventi

Introduce e modera l’avv. Francesca Di Genio Presidente FIDAPA sez. Agropoli, Interverranno: Dott.ssa Aida Sabbato, Consigliere presso la Corte D’Appello di Potenza; Prof.ssa Giovanna Ancora Miglio, Past President e Ambasciatrice UNICEF Salerno; Dott.ssa Giuseppina Renna, Attivatrice di comunità e progettista.

Appuntamento alla Fornace

Sabato 25 novembre, presso la Fornace di viale Lombardia ad Agropoli si terrà il vernissage della mostra d’arte “RI-nascita di Venere” a cura dell’artista Ester Rascato, organizzato da Lions Club “Faro del Cilento” Agropoli con il patrocinio del Comune di Agropoli. Appuntamento alle 17.30. Saluti affidati al sindaco Roberto Mutalipassi, al presidente del Lions Club “Faro del Cilento” Claudio Botticchio, al dott. Nicola Bellucci (presidente Club Satellite Paestum Cilento Baronia) e all’avv. Elena Foccillo (direttrice Museo Acropolis). Interventi del prof. Vincenzo Pepe (presidente onorario Fondazione “G. Vico” e docente ordinario Diritto pubblico Università Vanvitelli) e di Ester Rascato (artista). Conclude il dott. Stefano Fergola (presidente di zona XII). Modera Sara Annachiara Spinelli (referente New Voices). La mostra sarà operativa nei giorni 26, 29 novembre e 1, 2, 3 dicembre, dalle 16:30 alle 18:30.

La mostra

Un’esposizione vibrante e commovente che si propone di trasmettere un potente messaggio di speranza, possibilità e resistenza contro l’abuso e la violenza di genere. L’ispirazione, dietro questa esposizione artistica, è la testimonianza personale dell’artista, che ha trasformato il proprio dolore in un’espressione visiva di forza e celebrazione. Con una varietà di opere pittoriche, fotografiche e di digital art, Ester Rascato condivide il proprio viaggio attraverso l’abuso, trasformando simboli dolorosi come le “scarpe rosse” in emblemi di resilienza e femminilità.

Questo potente viaggio artistico racconta il potere della terapia e dell’amor proprio, della forza nel superare il trauma. Attraverso ogni pennellata e immagine catturata, Ester Rascato trasmette il messaggio universale che ogni donna merita di essere libera, di essere se stessa senza temere la violenza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incendio ad Agropoli. Fuoco sulla collina delle ginestre

Vasto rogo anche in prossimità delle abitazioni. Distrutti ettari di vegetazione

Ernesto Rocco

13/08/2025

Ostigliano, successo per “Vasci, Portuni e Pertose”: tra cibo, musica e intrattenimento

Una manifestazione che unisce cultura, gastronomia e intrattenimento in un contesto storico di grande fascino. Appuntamento fino al 15 agosto

Eboli, ramo di platano cade lungo Viale Amendola: paura tra i passanti. In via Nobile abbattuti due alberelli

Immediatamente lanciato l’allarme sul posto sono intervenuti i Vigili urbani del locale comando

Cicerale: appello a donare il sangue per l’ operaio ferito in fabbrica

L’uomo ferito a causa di una esplosione in uno stabilimento. Appello del Comune

Ernesto Rocco

13/08/2025

Orria, il Sindaco rompe il silenzio: “Non finisce la democrazia, si applicano le regole”

Un messaggio definito “provocatorio”, che ha riacceso il dibattito sulla controversa chiusura di un’attività commerciale nel cosiddetto “paese dei murales”

Chiara Esposito

13/08/2025

Stella Cilento: inaugurata l’area attrezzata il “Vivaio”

L’area “Vivaio”, pensata per favorire momenti di socialità e relax all’aria aperta, rappresenta la seconda area attrezzata inaugurata nel territorio

Chiara Esposito

13/08/2025

Agropoli, uomo trovato privo di sensi su via Risorgimento: allarme dei commercianti

Secondo le prime ricostruzioni, si tratterebbe di un senzatetto già noto in città, la cui presenza era stata segnalata nei giorni precedenti nel centro cittadino

Ernesto Rocco

13/08/2025

Agropoli: al via l’individuazione di aree da destinare a parco giochi per bambini nelle frazioni

L’obiettivo è quello di garantire spazi sicuri, inclusivi, stimolanti e adatti alle diverse fasce d'età dei bambini

Castellabate, al Palazzo Comenale la mostra del Premio Oscar, Vittorio Storaro: ieri il taglio del nastro

La mostra in questione rappresenta un autentico viaggio all'interno della fotografia cinematografica che ha emozionato il pubblico presente e che sarà visitabile fino al mese di settembre

Salerno, 1.500 interventi in 100 giorni. Vigili del Fuoco: presidio essenziale sul territorio

La FP CGIL ribadisce che occorrono assunzioni straordinarie per rafforzare gli organici, un piano immediato di rinnovo del parco mezzi e procedure nazionali che tutelino la salute di chi lavora in condizioni estreme

Eboli: alla scoperta delle offerte di Ferragosto al Maxistore Decò del Gruppo Infante

Maxi Store Decò del Gruppo Infante ad Eboli amplia l’offerta commerciale puntando su convenienza, servizi innovativi e fidelizzazione della clientela

Torna alla home