• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ospedale di Agropoli, Botticchio: «Istituzioni assenti»

Il comitato pro ospedale di Agropoli alza la voce sulla perdita del PSaut e l'inerzia della classe dirigente. Un'analisi della crisi e l'appello a dare voce al popolo

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 20 Novembre 2025
Condividi
Gisella Botticchio

La sanità pubblica e la gestione amministrativa locale sono al centro del dibattito ad Agropoli. Dopo la cancellazione del Punto di Primo Intervento Territoriale (PSaut) del 2024, la mobilitazione cittadina si è intensificata, culminando in una manifestazione organizzata lo scorso 8 agosto.

La mobilitazione popolare per la difesa della sanità

Gisella Botticchio, rappresentante del corteo, torna sull’inerzia delle istituzioni nel momento cruciale della perdita: «Per difendere un psaut perduto ci siamo dovuti organizzare noi popolo una marcia…». L’attivista ha sollevato un quesito diretto riguardo l’assenza di iniziative da parte della dirigenza sanitaria: «Come mai la dottoressa non ha organizzato assemblee ed altro quando abbiamo perso tutto nell’ultimo atto aziendale dell’asl, veniva cancellato anche l’ultimo tassello dell’urgenza 12 settembre 2024) loro dov’erano??».

Critiche alla classe amministrativa: una città “abbandonata”

Le critiche del comitato si estendono anche alla sfera politica e amministrativa cittadina. Nonostante il sincero attaccamento alla città da parte dei residenti, descritta come «una bella città», la rappresentanza politica viene messa in discussione. La signora Botticchio ha espresso il profondo senso di delusione per una leadership che percepisce come assente o inefficace.

Leggi anche:

Caselle in Pittari celebra la “Giornata contro la violenza sulle donne”: ecco l’iniziativa
Laboratorio Kéramos a Paestum e Velia: l’appuntamento di novembre tra scrittura e simboli antichi
Il Cilento interno si unisce: al via “Trame di borghi e montagne” per un turismo autentico

Nel ripercorrere le diverse figure amministrative incontrate nel corso degli anni (capaci e meno capaci, presuntuosi, arroganti e galantuomini), la critica si è focalizzata sulla percezione del vuoto istituzionale: «ma essere rappresentati dal nulla mi era nuovo…». La città, in questo contesto di crisi sanitaria irrisolta e assenza di risposte politiche adeguate, viene definita «una città abbangonata…».

L’appello a un cambio di rotta: servire il popolo

Il messaggio lanciato dal comitato cittadino è un chiaro invito a ristabilire il corretto ruolo delle istituzioni e a dare voce alle esigenze dei cittadini. Secondo Gisella Botticchio, il momento attuale richiede un immediato cambio di prospettiva e di azione.

L’appello si conclude con una riflessione sul ruolo del “palazzo” e un invito al rispetto verso la città: «Io penso che è giunta l’ora di dare voce al popolo…». Il vero compito della sede istituzionale è quello di essere un centro di governo efficace per la città, non un luogo di auto-servizio per i governanti. Per questo, l’attivista suggerisce che, «Per rispetto alle persone per bene un passo indietro sarebbe un atto di rispetto verso la città…».

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:AgropoliCilentoospedale di agropoli
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pioggia

Maltempo: nuovo avviso di allerta meteo per forti temporali

L'avviso è valido dalle 15 di oggi, 20 novembre alle 15 di…

Campagna

Campagna – Variante al Piano Urbanistico Comunale: aperta la manifestazione di interesse

Il Comune di Campagna avvia la Variante al PUC e apre la…

Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 20 novembre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.