Cilento

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Redazione Infocilento

22 Agosto 2025

Nell’ambito delle attività di controllo e monitoraggio del litorale, l’Ufficio Locale Marittimo di Acciaroli ha agito in collaborazione con la Polizia Locale di Ascea e il personale tecnico comunale per contrastare l’occupazione abusiva del demanio marittimo. L’intervento, avvenuto nella località di Ascea, ha portato all’accertamento di una occupazione illecita di area demaniale pubblica.

È stato riscontrato il posizionamento di arredi mobili appartenenti a un’attività di ristorazione. L’operazione si è conclusa con il sequestro dell’attrezzatura e ha permesso di restituire l’area in questione alla collettività.

Sanzioni per il mancato rispetto delle autorizzazioni

Un’attività analoga è stata svolta anche nella località di Acciaroli. In questo caso, un soggetto è stato sanzionato per aver violato le disposizioni contenute nel suo titolo autorizzativo. Tale azione rientra nell’impegno costante volto a garantire il corretto utilizzo del demanio marittimo.

Multe per la sicurezza della navigazione

L’impegno delle autorità prosegue anche in mare, con pattugliamenti mirati alla tutela della sicurezza della navigazione. Il personale dell’Ufficio Locale Marittimo di Acciaroli, utilizzando il battello pneumatico G.C. B69, ha inflitto multe per un importo superiore a 1.000 euro. Le sanzioni sono state comminate a diverse unità da diporto sorprese ad ancorare e sostare nello specchio acqueo riservato alla balneazione.

È importante ricordare che, secondo l’Ordinanza di Sicurezza Balneare dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Agropoli n.35/2025, le aree dedicate alla balneazione si estendono fino a 200 metri dalle spiagge e 100 metri dalle coste alte. In tali zone, è severamente vietato navigare, ancorare e sostare con qualsiasi tipo di unità navale.

Vigilanza nel settore della pesca

Sempre nell’ambito delle attività di controllo, l’Ufficio Locale Marittimo di Acciaroli ha sanzionato amministrativamente un motopeschereccio per l’inosservanza delle norme in materia di sicurezza della navigazione.

Questi controlli rientrano nella più ampia operazione denominata “Mari e Laghi sicuri 2025“, coordinata dal Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera. L’obiettivo è intensificare la vigilanza sul mare e sul litorale per combattere l’abusivismo lungo la costa e assicurare l’uso corretto delle spiagge.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: assalto ad un distributore di carburante in località Santa Cecilia

I malviventi hanno tentato di sfondare la colonnina del self-service per impossessarsi della cassa

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Matinella: torna la manifestazione dedicata alla memoria della piccola Ludovica Parente

Il 25 agosto, un appuntamento con la creatività e la solidarietà, dove i bambini saranno i veri protagonisti

Serena Vitolo

23/08/2025

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sversamento illecito di reflui zootecnici: denunciato il titolare di un’azienda a Capaccio Paestum

Denunciato un imprenditore a Capaccio Paestum per smaltimento illecito di reflui zootecnici

Al via la sesta edizione di festAmbiente Alto Cilento

Il festival festAmbiente Alto Cilento celebra la sesta edizione con due giornate dedicate a laboratori, incontri e musica a Cicerale e Laureana Cilento

Ernesto Rocco

23/08/2025

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Incidente sull’A30: grave scontro tra auto e mezzo pesante, ferito un uomo di 38 anni

È successo questo pomeriggio, gravissime le condizioni di un trentottenne

Torna alla home