Successo, oltre ogni rosea aspettativa, per I edizione della Rassegna Teatrale del Parco (Premio Speciale Aniello Sica).
Più di quattromila spettatori entusiasti hanno assistito alle rappresentazioni portate in scena a Piano Vetrale, il suggestivo paese dei murales nel Parco Nazionale del Cilento.
L’evento
La manifestazione, organizzata dalla Compagnia Teatrale “I 100crammatinirussi”, è stata accolta con una straordinaria partecipazione da parte del pubblico intervenuto, segno tangibile dell’interesse per il Teatro da parte della Comunità cilentana.
Gli spettatori hanno dimostrato, con applausi convinti, di apprezzare le diverse opere teatrali proposte; evidenziando la qualità delle produzioni e l’abilità degli attori nonostante il carattere amatoriale delle Compagnie partecipanti.
Piano Vetrale, frazione del Comune di Orria, con questa ennesima iniziativa ha confermato la sua scelta di campo; confermando la sua vocazione per la promozione della cultura nel territorio Cilentano.
Arti figurative, muralismo, storia, letteratura e teatro sono le discipline artistiche promosse, da decenni, nel borgo cilentano, non a caso definito: “Paese della Cultura nel Parco del Cilento”.
I riconoscimenti
La Giuria, presieduta da Antonio Infante, ha assegnato diverse menzioni speciali agli interpreti:
Luigi FEO e Antonino NESE della Compagnia “Elea” di Casal Velino; Giuseppe DE ANGELIS e Clelia MEROLA della Compagnia “Senior” di Montano Antilia; Matilde NAPOLI, Amedeo GIORDANO e Stefano MONZO dela Compagnia “Amici di Ennio Balbo” di Agropoli;
e i seguenti riconoscimenti:
– Migliore rappresentazione, migliore scenografia e Miglior attore Protagonista a Binicio Caputo della Compagnia “SENIOR” di Montano Antilia;
– Migliore regia a Gaetano Stella e Miglior Attrice Protagonista a Loredana Puzone della Compagnia Teatrale Amici di Ennio Balbo di Agropoli.
– Miglior attore non Protagonista a Daniele Schiavo e Migliore Attrice non Protagonista a Tomeo Antonia della Compagnia Teatrale ” ELEA” di Casal Velino.
La prima edizione della Rassegna Teatrale del Parco (Premio Speciale Aniello Sica) è stata un successo senza riserve.
Una riuscita che sottolinea l’importanza della cultura e del teatro come forme di intrattenimento e di crescita per l’intero territorio.