• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Almanacco del 2 Novembre

Il 2 novembre si celebra la Commemorazione di tutti i fedeli defunti, nota come il Giorno dei Morti. È un giorno dedicato alla memoria di tutti i defunti.

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 2 Novembre 2024
Condividi
Candele defunti

Il 2 novembre è il 306° giorno del calendario gregoriano (307° negli anni bisestili). Mancano 59 giorni alla fine dell’anno.

Santi del Giorno

Il 2 novembre si celebra la Commemorazione di tutti i fedeli defunti, nota come il Giorno dei Morti. È un giorno dedicato alla memoria di tutti i defunti.

Personaggi Famosi Nati il 2 Novembre

Marie Antoinette (1755-1793): Regina di Francia, moglie di Luigi XVI, famosa per il suo tragico destino durante la Rivoluzione Francese. La sua vita e la sua esecuzione sono diventate simboli della caduta della monarchia.

Burt Lancaster (1913-1994): Attore e produttore cinematografico statunitense, noto per i suoi ruoli in film come “Da qui all’eternità” e “Il Gattopardo”. Ha vinto numerosi premi, tra cui un Oscar.

David Schwimmer (1966): Attore e regista statunitense, famoso per il ruolo di Ross Geller nella serie televisiva “Friends”. Ha avuto una carriera di successo anche come regista e attore teatrale.

Personaggi Famosi Morti il 2 Novembre

George Bernard Shaw (1856-1950): Drammaturgo, critico e polemista irlandese, premio Nobel per la letteratura. È autore di opere celebri come “Pigmalione” e “Casa di bambola”.

Pier Paolo Pasolini (1922-1975): Poeta, scrittore, regista e intellettuale italiano, noto per opere cinematografiche come “Il Vangelo secondo Matteo” e “Salò o le 120 giornate di Sodoma”. La sua vita e il suo lavoro hanno lasciato un segno profondo nella cultura italiana.

Evento Storico

Il 2 novembre 1917: Dichiarazione Balfour. Il governo britannico dichiara il suo sostegno alla creazione di una “casa nazionale” per il popolo ebraico in Palestina, un evento significativo nella storia del Medio Oriente.

TAG:almanacco
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 15 ottobre: amici del Toro, giornata favorevole per consolidare i legami affettivi. Sagittario, sei uno spirito libero in amore

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Palazzo di città: focus sulle elezioni regionali in Campania

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

Agropoli, la denuncia dei residenti: ladri in fuga in località Moio

La segnalazione di alcuni residenti che hanno visto delle persone fuggire nelle…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.