Attualità

Rimini, la Provincia di Salerno al TTG: positivi i dati sul turismo

La Campania continua a brillare sulla scena turistica nazionale e internazionale. Secondo l'ultimo studio di Enit, presentato al TTG di Rimini, la regione ha registrato un incremento significativo del numero di arrivi turistici nel 2023

Ernesto Rocco

12 Ottobre 2024

La Campania continua a brillare sulla scena turistica nazionale e internazionale. Secondo l’ultimo studio di Enit, presentato al Ttg di Rimini, la regione ha registrato un incremento significativo del numero di arrivi turistici nel 2023. E Salerno non fa eccezione.

Un anno record per il turismo in Campania

I dati presentati dallo studio evidenziano un aumento del 12,8% degli arrivi turistici nelle strutture ricettive italiane rispetto al 2022, con la Campania che si conferma una delle mete più ambite. In particolare, la provincia di Salerno si è posizionata al secondo posto in regione, dopo Napoli, per numero di turisti e spesa turistica.

Cosa attrae i turisti a Salerno?

Le motivazioni che spingono i viaggiatori a scegliere Salerno sono molteplici. Innanzitutto, il mare e le spiagge, con le loro acque cristalline e i paesaggi mozzafiato, rappresentano un’attrazione irresistibile. Ma non solo: anche le città d’arte, come Salerno e Paestum, e le esperienze enogastronomiche, con i prodotti tipici locali e la rinomata cucina mediterranea, contribuiscono a rendere il territorio salernitano una destinazione unica.

I mercati esteri

La Germania si conferma il primo mercato di provenienza per i turisti stranieri che scelgono la Campania, seguita da Stati Uniti, Francia, Regno Unito, Svizzera e Paesi Bassi.

Le sfide per il futuro

Nonostante i risultati positivi, ci sono ancora delle sfide da affrontare. In particolare, il Cilento, una delle zone più suggestive della provincia, sembra aver registrato un leggero rallentamento negli ultimi anni. È necessario investire in infrastrutture, valorizzare il territorio e promuovere nuove forme di turismo sostenibile per rilanciare questa area e sfruttarne appieno le potenzialità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Ospedale di Agropoli, De Luca: “E’ responsabilità del Ministero, andiamo a Roma a farci sentire” | VIDEO

Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria

Eboli, l’autismo oltre il 2 aprile: ecco la storia di Alessandro Lamonica, tra impegno, sogni e università

Quella di Alessandro Lamonica è una storia molto significativa, fatta di sacrifici e grande impegno, di dedizione e supporto

Comunità Montana Alburni, stabilizzati 55 opera: parla il presidente Antonio Opramolla | VIDEO

"Ben cinquantacinque operai, che erano precari da anni e che ne avevano fatto domanda, sono stati stabilizzati e siamo già a lavoro per permettere la stabilizzazione, nei prossimi anni, di tutti gli operai"

De Luca all’ospedale di Vallo, FdI Cilento: “Non è un pesce d’aprile”

“Abbiamo assistito a un’altra passeggiata del presidente con tutti i suoi sodali. Cosa ha promesso questa volta? Lavori, ammodernamento, grandi interventi risolutori. Viene da chiedere se arrivando a Vallo avrà visto Agropoli con l’ospedale”

Vallo della Lucania, ammodernamento e potenziamento per l’Ospedale: presentati i progetti. Le interviste | VIDEO

La conferenza stampa di presentazione si è tenuta questa mattina alla presenza del Governatore Vincenzo De Luca

Torna alla home