Attualità

Scontro tra sindacati e comune di Eboli: progressioni verticali e regolamento reperibilità sul tavolo della Prefettura

Questa mattina confronto tra sindacati e Comune, rappresentato dal vicesindaco e assessore al personale Gianmaria Sgritta

Comunicato Stampa

19 Settembre 2024

Lo avevano annunciato le sigle sindacali nel corso dello stato di agitazione proclamato in sostegno dei dipendenti comunali del comune di Eboli ed ora, con l’incontro in Prefettura, i nodi sono venuti al pettine. Mentre la questione relativa alle indennità straordinarie del 2023 è in via di risoluzione, con l’impegno, da parte dell’Ente, di provvedere al rilascio delle somme spettanti entro la fine di questo mese, Alfonso Rianna, Fp Cgil, ha messo sul tavolo altre due problematiche che vanno risolte senza ulteriori indugi. Una riguarda le progressioni verticali. Presenti all’incontro anche le sigle sindacali Uilfpl e Csa. Per la controparte, quindi per il Comune di Eboli, presente il vicesindaco e assessore al personale Gianmaria Sgritta.

La posizione del sindacato

«L’atto estremo, così definito dal vicesindaco Sgritta, della proclamazione dello stato di agitazione e della conseguente convocazione del tavolo in Prefettura – Spiega Rianna- era dovuto e necessario, come dovuto e necessario è trovare una soluzione per le progressioni verticali che devono avere un criterio di valutazione ben diverso dall’encomio: difatti, l’encomio è limitativo e quasi ad esclusivo appannaggio dei dipendenti di un solo determinato settore ovvero, quello della polizia municipale. Inoltre, abbiamo chiesto di conoscere il motivo che ha indotto l’Amministrazione a non prevedere per intero l’importo disponibile per effettuare le progressioni in deroga. Infatti applicando la percentuale di legge dello 0,55 del monte salari 2028, l’Ente avrebbe potuto disporre di circa 38 mila euro per le progressioni verticali in deroga. Invece, si è accontentato di molto meno mettendo a disposizione di questa opportunità che si esaurirà nel 2025 solo poco più di 8 mila euro di fatto limitando a 2 unità la possibilità di eseguire la progressione in deroga».

La questione reperibilità dei dipendenti

L’altra urgenza su cui i sindacati hanno chiesto la massima attenzione è la redazione di un regolamento che normi la reperibilità dei dipendenti.

«Lo abbiamo ribadito più volte e con numerose note di diffida: non vi è una corretta applicazione dell’istituto della reperibilità – specifica Rianna-. la reperibilità viene svolta dal servizio di manutenzione in carenza dei requisiti richiesti dalla norma. In sostanza non esiste una squadra di intervento opportunamente costituita. L’attuale applicazione della reperibilità rischia dunque di provocare un danno erariale all’Ente in quanto svolta in modo non conforme alla norma. Vigileremo su questi temi, augurandoci venga normato quanto prima l’istituto».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

City live – Parola ai cittadini: intervista al sindaco di Omignano, Raffaele Mondelli | VIDEO

La politica a portata di mano con approfondimenti e domande fatte dai cittadini ai nostri amministratori locali

“Detto tra Noi” in compagnia di Ghigo Renzulli, musicista, fondatore dei Litfiba

Torna un nuovo appuntamento con Detto tra Noi, il programma condotto da Antonella Agresti e Roberta Foccillo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Tg InfoCilento 3 aprile 2025 | VIDEO

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Roberta Foccillo.

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Torna alla home