Approfondimenti

Domenico De Rosa (SMET): “l’imprenditore deve essere un ottimista”

Redazione Infocilento

23 Agosto 2024

De Rosa

Quali sono le caratteristiche che deve avere oggigiorno un imprenditore? Il Cav. Domenico De Rosa, CEO del Gruppo SMET, ha recentemente espresso la sua visione mettendola in relazione a un contesto di trasformazioni economiche e geopolitiche senza precedenti. Il Cav. De Rosa ha sottolineato come l’imprenditorialità e l’ottimismo siano fattori essenziali per affrontare le sfide poste dallo scenario attuale e trarne opportunità.

L’imprenditore deve necessariamente essere un ottimista – ha dichiarato il Cav. De Rosa – e anche in momenti difficili come questo, segnato dalla trasformazione digitale, dalla transizione energetica e dalle criticità geopolitiche, è fondamentale vedere delle opportunità. Bisogna avere un atteggiamento proattivo e positivo, avere una visione di futuro rispettando e onorando i propri valori. Questi sono elementi essenziali che contraddistinguono un imprenditore di successo”.

Nell’attuale scenario economico, De Rosa ha sottolineato come la trasformazione digitale e la sostenibilità siano sfide che non possono essere ignorate, ma che vanno affrontate con determinazione e capacità di adattamento e l’imprenditorialità italiana, secondo il CEO di SMET, è caratterizzata da una resilienza unica nel suo genere, che permette di trasformare i periodi di crisi in momenti di crescita e innovazione. Tuttavia, questa capacità non può fiorire senza il supporto adeguato delle istituzioni. “Le istituzioni devono supportare questi imprenditori illuminati, che ancora credono nel potenziale del Made in Italy da portare nel mondo – afferma il CEO di SMET – Ma non può esistere un Made in Italy di qualità senza una logistica forte e valida. Questo significa che è necessario creare attorno a queste eccellenze una vera e propria rete di protezione, supportando i campioni nazionali del settore logistico”.

Nel sottolineare l’importanza strategica del comparto logistico, il Cav. De Rosa ha quindi evidenziato come la collaborazione tra pubblico e privato sia fondamentale per garantire che le infrastrutture logistiche italiane possano competere a livello internazionale. “La logistica – ha spiegato – non deve essere vista solo come un servizio di supporto, ma come un elemento integrato e imprescindibile dell’intero sistema produttivo. Non mi stancherò mai abbastanza di ripeterlo: un’efficace rete logistica è essenziale per garantire che i prodotti italiani possano raggiungere i mercati globali in tempi rapidi e a costi competitivi” spiega il CEO di SMET che, in chiusura, sottolinea il collegamento imprescindibile tra manifattura e logistica: “non può esistere una manifattura forte senza una logistica solida e, viceversa, la logistica non ha senso senza una manifattura di qualità da esportare e promuovere a livello globale”. Fortunatamente, il Made in Italy sembra più vivo e attrattivo che mai: “c’è sempre spazio per l’italianità nel mondo – conclude il Cav. De Rosa – e questo dato ci incoraggia moltissimo”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, Annachiara Spinelli presidente della 18^ circoscrizione Lions

Un nuovo, prestigioso incarico per Sara Annachiara Spinelli, già presidente del Lions Club Agropoli Faro del Cilento. Dopo un anno alla guida del club cittadino, Spinelli è stata nominata presidente […]

“Stellantis chiude le fabbriche in nome dell’ideologia green”: intervista al cavaliere Domenico De Rosa

L’industria automobilistica italiana è in un momento cruciale. La crisi della produzione, alimentata da costi energetici sempre più elevati e da regolamenti ambientali sempre più severi, minaccia di compromettere uno […]

Perché la chirurgia plastica in Albania vale davvero la pena

Negli ultimi anni, la chirurgia plastica in Albania si è affermata come una delle soluzioni più ricercate da chi desidera migliorare il proprio aspetto fisico senza rinunciare alla qualità. Secondo […]

Conformità urbanistica e catastale: cosa significa e come ottenerla

Un immobile regolarmente iscritto nei pubblici registri rappresenta una garanzia fondamentale per proprietari, acquirenti e professionisti del settore.

Ernesto Rocco

01/07/2025

Le città del futuro: come rendere accessibili gli edifici pubblici

Nel contesto della trasformazione urbana orientata alla sostenibilità e all’innovazione, l’accessibilità degli spazi pubblici rappresenta una delle sfide più rilevanti per le amministrazioni locali, i progettisti e i policy maker. […]

Prodotti per l’estetica professionale: qualità, risultati e identità del tuo centro

In un centro estetico, i prodotti che utilizzi ogni giorno sono molto più di semplici strumenti di lavoro: sono il cuore dei trattamenti, il volto della tua professionalità, e il […]

Intervista al Cavaliere Domenico De Rosa: “Italia, Francia e Germania insieme per il rilancio dell’industria automobilistica: la mossa che può portare fino alle dimissioni di von der Leyen”

L’industria automobilistica europea sta attraversando un periodo di incertezze senza precedenti. Le politiche imposte da Bruxelles, orientate verso la sostenibilità e la transizione energetica, stanno sollevando molteplici dubbi riguardo alla […]

Weekend nel Cilento: due giorni tra calette nascoste, archeologia e natura

Scopri un itinerario alternativo nel Cilento in 2 giorni: spiagge segrete, storia antica, borghi panoramici e natura incontaminata.

Condizionatori e caro energia: tutti gli stratagemmi per risparmiare

I condizionatori, ormai, sono presenti nella maggioranza delle abitazioni italiane. Con l’arrivo del caldo torrido e l’aumento dei costi energetici, però, diventa fondamentale imparare a gestirli in modo efficace. Una […]

Cantieristica nautica nel sud Italia: Analisi 2025-2026 e innovazioni nei materiali

Scopri il futuro della cantieristica nautica nel Sud Italia: investimenti 2025-2026, innovazioni nei materiali e tecnologie avanzate per la nautica moderna.

Impianti dentali All on 4 in Albania: Perché è la migliore scelta?

Negli ultimi anni, l'Albania si è affermata come una delle principali destinazioni per trattamenti odontoiatrici all'avanguardia, attirando pazienti da tutto il mondo, in particolare dall'Italia.

Torna alla home