Attualità

Operazione amianto a Sala Consilina: 4 interventi per la messa in sicurezza

Sono stati rimossi circa 1.300 chilogrammi di rifiuti speciali

Comunicato Stampa

14 Agosto 2024

Amianto Sala Consilina

Nel corso della scorsa settimana, sono stati eseguiti quattro interventi per la messa in sicurezza, rimozione e smaltimento di Materiali Contenenti Amianto (MCA). Le operazioni, effettuate in conformità alle determinazioni del Responsabile del Settore Polizia Locale n. 12 del 19.03.2024 e n. 33 del 26.06.2024, hanno riguardato le seguenti aree: Località Isca, Chiesa di Santa Maria degli Ulivi, Contrada Sant’Agata e Via Fratelli Bandiera, con la rimozione di circa 1.300 chilogrammi di rifiuti speciali. A darne notizia è l’Assessora all’Ambiente del Comune di Sala Consilina Teresa Paladino.

L’intervento

L’intervento di bonifica ha comportato una spesa di 9.226,00 euro per le casse comunali. “E’ doveroso – sottolinea l’Assessora Paladino – esprimere un ringraziamento particolare alla Polizia Locale, con un plauso al Lgt. Carlo Maucioni, incaricato della fase istruttoria, e ai Responsabili del Settore, il Dott. Felice Mollo e il Dott. Claudio Cioffi, per l’impegno profuso nella gestione di questa delicata operazione. Il fenomeno dell’abbandono incontrollato di materiali contenenti amianto rappresenta non solo un reato, ma anche un serio pericolo per la salute pubblica, con un impatto economico significativo per il Comune, che vede deviate risorse che potrebbero essere destinate a progetti di utilità collettiva”.

A tal proposito, il Comune invita tutti i cittadini, in qualità di custodi del proprio territorio, a segnalare eventuali trasgressori. Grazie all’utilizzo delle fototrappole, si procederà alla denuncia di tali soggetti presso le autorità competenti.

È essenziale – conclude Teresa Paladinoriattivare un circolo virtuoso che veda i cittadini come attori principali della transizione ecologica, in linea con i principi sanciti dagli articoli 9 e 41 della Costituzione Italiana. Solo attraverso un dialogo costante tra cittadini, operatori e istituzioni, possiamo orientare le nostre azioni verso il benessere comune e la tutela dell’ambiente. Solo insieme si può fare”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Balneabilità: Cilento eccellente, criticità nell’area nord del salernitano

Nonostante le polemiche sulle condizioni del mare, l'Arpac, l'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania, ha fornito una mappa positiva della costa salernitana anche se non mancano criticità

Ernesto Rocco

15/07/2025

Salerno: una giornata speciale tra Sport e Legalità per i bambini di EDUCAMP con la Polizia di Stato

Gli Agenti della Squadra Volante hanno mostrato ai bambini le nuove tecnologie presenti sulle autovetture specializzate

Montano Antilia, i cittadini di Abatemarco in protesta: “No alla chiusura della posta”

Monta la protesta tra i cittadini di Abatemarco. Ai microfoni di InfoCilento, parla anche una rappresentante della famiglia proprietaria dell’ex ufficio postale

Chiara Esposito

15/07/2025

Castellabate sempre più green: nuove isole ecologiche intelligenti su tutto il territorio

Il progetto è stano finanziato con fondi PNRR da circa 1 mln di euro

Capaccio Paestum, crisi idrica: Sindaco firma ordinanza anti spreco d’acqua

Disposta la sospensione dell'erogazione della fornitura idrica, in particolari orari della giornata in tutto il territorio comunale servito dall'acquedotto

Antonio Pagano

15/07/2025

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Torna alla home