Attualità

Operazione amianto a Sala Consilina: 4 interventi per la messa in sicurezza

Sono stati rimossi circa 1.300 chilogrammi di rifiuti speciali

Comunicato Stampa

14 Agosto 2024

Amianto Sala Consilina

Nel corso della scorsa settimana, sono stati eseguiti quattro interventi per la messa in sicurezza, rimozione e smaltimento di Materiali Contenenti Amianto (MCA). Le operazioni, effettuate in conformità alle determinazioni del Responsabile del Settore Polizia Locale n. 12 del 19.03.2024 e n. 33 del 26.06.2024, hanno riguardato le seguenti aree: Località Isca, Chiesa di Santa Maria degli Ulivi, Contrada Sant’Agata e Via Fratelli Bandiera, con la rimozione di circa 1.300 chilogrammi di rifiuti speciali. A darne notizia è l’Assessora all’Ambiente del Comune di Sala Consilina Teresa Paladino.

L’intervento

L’intervento di bonifica ha comportato una spesa di 9.226,00 euro per le casse comunali. “E’ doveroso – sottolinea l’Assessora Paladino – esprimere un ringraziamento particolare alla Polizia Locale, con un plauso al Lgt. Carlo Maucioni, incaricato della fase istruttoria, e ai Responsabili del Settore, il Dott. Felice Mollo e il Dott. Claudio Cioffi, per l’impegno profuso nella gestione di questa delicata operazione. Il fenomeno dell’abbandono incontrollato di materiali contenenti amianto rappresenta non solo un reato, ma anche un serio pericolo per la salute pubblica, con un impatto economico significativo per il Comune, che vede deviate risorse che potrebbero essere destinate a progetti di utilità collettiva”.

A tal proposito, il Comune invita tutti i cittadini, in qualità di custodi del proprio territorio, a segnalare eventuali trasgressori. Grazie all’utilizzo delle fototrappole, si procederà alla denuncia di tali soggetti presso le autorità competenti.

È essenziale – conclude Teresa Paladinoriattivare un circolo virtuoso che veda i cittadini come attori principali della transizione ecologica, in linea con i principi sanciti dagli articoli 9 e 41 della Costituzione Italiana. Solo attraverso un dialogo costante tra cittadini, operatori e istituzioni, possiamo orientare le nostre azioni verso il benessere comune e la tutela dell’ambiente. Solo insieme si può fare”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Torna alla home