Attualità

Sei Comuni del Cilento hanno ricevuto per il 6° anno la bandiera gialla dalla Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta

La cerimonia si è svolta sul bellissimo Pianoro di Ciolandrea a San Giovanni a Piro

Comunicato Stampa

2 Agosto 2024

Biciclette

Per il sesto anno consecutivo la Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta consegna la bandiera gialla di Comuni Ciclabili a sei comuni cilentani.

La cerimonia

La cerimonia si è svolta nel comune di San Giovanni a Piro e ha visto presenti per il comune ospitante il Sindaco Palazzo Ferdinando e vice-sindaco Sorrentino Pasquale, per il comune di Roccagloriosa Il Sindaco Cavalieri Roberto ed il consigliere delegato Cavalieri Gianmarco, per il Comune di Ispani il Sindaco Giudice Francesco e l’ingegnere comunale nonché Promotore della Mobilità Ciclistica Leone Giocondo, per il Comune di Castelnuovo Cilento il Sindaco D’Aiuto Gianluca , la Presidente dell’Associazione La Via Silente Simona Ridolfi ed il vice-presidente Bianchini Emanuele, per il Comune di Vibonati il sindaco Borrelli Manuel, per la Provincia di Salerno l’assessore delegato al Turismo Sorrentino Pasquale, per l’Ufficio Locale Marittimo di Marina Di Camerota il Primo Luogotenente Sandro Desiderio, per l’Istituto Comprensivo Santa Croce la dirigente Migaldi Paola e le prof. Russomando Annamaria e Soprano Domenica, per la Fiab il Coordinatore Nazionale di Bicitalia Antonio Dalla Venezia, la coordinatrice Fiab Campania Calabria Teresa Dandolo, la Presidente di Fiab Camerota Di Lorenzo Angela e altri soci, le responsabili della sezione Fiab Camerota di San Giovanni a Piro Paladino Jessica e Magliano Gaetana, per l’Associazione Cai Monte Bulgheria il Presidente Sorrentino Giuseppe.

E’ stata l’occasione, per parlare della risorsa cicloturismo e dell’opportunità di trovarsi lungo il tracciato dell’Eurovelo 7. Detta anche Ciclovia Del Sole è una delle direttrici ciclabili che attraversano l’Europa per complessivi 90mila chilometri e che anche in Cilento è solcata da numerosi cicloturisti soprattutto stranieri. I comuni di Camerota, Castelnuovo Cilento, San Giovanni a Piro, Roccagloriosa, Ispani , Vibonati e Sapri si trovano proprio lungo quest’asse ciclabile che congiunge Capo Nord in Norvegia, a La Valletta – Isola di Malta ( km. 7.400).

Dal sopralluogo effettuato il giorno successivo nel tracciato del Golfo di Policastro, individuati 2km di
pista ciclopedonale nel comune di Vibonati e numerosi tratti a basso traffico alternativi alla SS18

Dal 2017 ad oggi sono 180 le città italiane valutate e beneficiare della bandiera di Fiab Comuni Ciclabili.

Nella regione Campania , al momento, sono sei : Camerota, Castelnuovo Cilento, San Giovanni a Piro, Roccagloriosa, Ispani e Capaccio Paestum.

L’edizione 2025 di FIAB- Comuni Ciclabili prosegue ed è già prevista la candidatura del comune di Sapri e di Vibonati. L’iniziativa è patrocinata da: Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, ECF – European Cyclists’ Federation, ANCI-Associazione Nazionale Comuni Italiani, INU-Istituto Nazionale di Urbanistica, Associazione dei Comuni Virtuosi, ALI-Autonomie Locali Italiane, Città in Bici, World Cycling Alliance e WWF.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Più sicurezza sul territorio: Cuccaro Vetere e Futani insieme per un sistema di videosorveglianza

I due centri intendono rafforzare le azioni di prevenzione e di contrasto alle forme di illegalità presenti nel territorio

Antonio Pagano

13/07/2025

Casal Velino: bando per l’assegnazione di lotti del P.I.P.

Gli interessati dovranno presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio.

Antonio Pagano

13/07/2025

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Agropoli diventa la capitale del basket estivo con la prima edizione della “Summer Cup 2K25”

L'evento sportivo si terrà dal 21 al 27 luglio presso il Parco Liborio Bonifacio

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Persone sospette sui binari tra Velina e Pantana: controlli notturni a Castelnuovo Cilento

Dopo le segnalazioni sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia municipale

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Ascea: controlli sui contrassegni invalidi, diverse infrazioni

Individuati dei giovani che uscivano da auto con contrassegni per disabili

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Torna alla home