Cronaca

Montesano sulla Marcellana: avvelenata Belle, il cane di quartiere. «Azioni inqualificabili»

Un atto di crudeltà si è verificato nella località Tardiano, nel comune di Montesano sulla Marcellana. Belle, una cagnolina docile e affettuosa, è stata avvelenata con lumachicide

Ernesto Rocco

16 Luglio 2024

Un atto di crudeltà si è verificato nella località Tardiano, nel comune di Montesano sulla Marcellana. Belle, una cagnolina docile e affettuosa, è stata avvelenata con lumachicide. La sua morte, avvenuta tra atroci sofferenze, ha acceso l’indignazione e il dolore di chi l’aveva adottata e di tutti coloro che hanno conosciuto la sua storia che il proprietario ha deciso di diffondere.

Una storia straziante

Una storia di speranza e amore spezzata dalla brutalità Belle era arrivata a metà aprile presso la casa di una famiglia di Tardiano, pelle ed ossa e con le mammelle piene di latte. Un chiaro segno di abbandono, a cui la famiglia ha risposto con amore e premura. Curata con l’aiuto dell’associazione “Qua La Zampa Effe” e sterilizzata, microcippata e vaccinata a spese del comune, Belle era diventata un cane libero di quartiere, amata da tutti per la sua dolcezza e il suo affetto.

Un avvelenamento premeditato e un’agonia straziante

Giovedì 11 luglio la cagnolina ha iniziato a manifestare evidenti sintomi neurologici, che hanno fatto subito ipotizzare un avvelenamento da metaldeide (lumachicide). Nonostante le immediate cure prestate dalla veterinaria di fiducia, Belle non è riuscita a superare l’avvelenamento ed è morta tra le braccia dei suoi soccorritori alle 5:30 del mattino seguente.

Un appello alla denuncia e alla sensibilizzazione

La famiglia che ha adottato Belle e l’associazione “Qua La Zampa Effe” lanciano un accorato appello a tutti i cittadini di Tardiano e dei comuni limitrofi: “Denunciate qualsiasi episodio di avvelenamento di animali. Non è il primo che si verifica sul nostro territorio e solo con la collaborazione di tutti possiamo fermare questa crudeltà insensata.” «Non posso che esprimere una condanna ferma e netta nei confronti di atteggiamenti ed azioni inqualificabili, deprecabili e illegali. Il benessere animale è atto di civiltà e una comunità potrà dirsi pienamente e compiutamente civile quando, di queste tristi storie, non leggeremo più alcuna riga», così il sindaco di Montesano sulla Marcellana, Giuseppe Rinaldi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il GAL Vallo di Diano mette a disposizione 30 gazebo per eventi no profit nei 15 Comuni del territorio

L'iniziativa intende sostenere le numerose attività che animano il territorio

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Sant’Arsenio: successo per la “Notte Gialla” di Coldiretti

Al termine dell’incontro, si è tenuto il taglio del nastro dell’avvio ufficiale della “Notte Gialla“ di Coldiretti ed anche l’apertura ufficiale degli stand della sagra del “Pizziddo Santarsenese“

M5S, Molinaro: “Bene l’approvazione all’unanimità della mozione per un Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano”

L’assessora di Vallo della Lucania: “Presenza dello Stato fondamentale per contrastare la criminalità e tutelare cittadini e investimenti”

Tempesta in mare: turisti in canoa salvati durante un temporale lungo la costa della Masseta

L'improvvisa ondata di maltempo poteva trasformarsi in una tragedia

Capaccio Paestum: turisti e residenti segnalano presenza di auto data alla fiamme

Alcuni residenti hanno fatto sapere che l’auto potrebbe essere stata data alle fiamme nella notte tra venerdì e sabato

Asili Nido e Micronidi: al via le iscrizioni nell’Ambito S10 per l’anno educativo 2025/2026

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni ai nidi e micronidi del Consorzio Sociale Vallo di Diano, Tanagro e Alburni – Ambito S10 per l’anno educativo 2025/2026. Sono ammessi a presentare domanda […]

Ponte Caiazzano, ancora chiuso dopo 3 anni: l’Associazione Schierarsi fa il punto sui lavori

All'incontro ha partecipato il consigliere provinciale Vincenzo Speranza, tra i pochi rappresentanti politici presenti, che ha aggiornato i cittadini sullo stato dell’opera

Ascea, atti sessuali nei confronti di un 14enne: denunciato 52enne

Secondo una ricostruzione dei fatti avvenuti sarebbe stato proprio il minorenne, un 14enne del posto, a denunciare i due differenti episodi che, suo malgrado, lo vedrebbero coinvolto

Incidente stradale Ascea: auto precipita in un dirupo

Nonostante la violenza dell’uscita di strada, entrambi i passeggeri sono riusciti ad abbandonare l’abitacolo autonomamente

Chiara Esposito

06/07/2025

Incendio a Casal Velino: intervento tempestivo dei soccorsi

L'incendio è divampato lungo la Strada Provinciale 77, nel tratto che collega la località Rungi alla frazione di Acquavella, nel comune di Casal Velino

Chiara Esposito

06/07/2025

Castellabate, incidente nella notte: distrugge sportello di un’auto e scappa via

Dopo le opportune indagini, l’uomo è stato identificato e rintracciato

Torna alla home