Cronaca

Montesano sulla Marcellana: avvelenata Belle, il cane di quartiere. «Azioni inqualificabili»

Un atto di crudeltà si è verificato nella località Tardiano, nel comune di Montesano sulla Marcellana. Belle, una cagnolina docile e affettuosa, è stata avvelenata con lumachicide

Ernesto Rocco

16 Luglio 2024

Un atto di crudeltà si è verificato nella località Tardiano, nel comune di Montesano sulla Marcellana. Belle, una cagnolina docile e affettuosa, è stata avvelenata con lumachicide. La sua morte, avvenuta tra atroci sofferenze, ha acceso l’indignazione e il dolore di chi l’aveva adottata e di tutti coloro che hanno conosciuto la sua storia che il proprietario ha deciso di diffondere.

Una storia straziante

Una storia di speranza e amore spezzata dalla brutalità Belle era arrivata a metà aprile presso la casa di una famiglia di Tardiano, pelle ed ossa e con le mammelle piene di latte. Un chiaro segno di abbandono, a cui la famiglia ha risposto con amore e premura. Curata con l’aiuto dell’associazione “Qua La Zampa Effe” e sterilizzata, microcippata e vaccinata a spese del comune, Belle era diventata un cane libero di quartiere, amata da tutti per la sua dolcezza e il suo affetto.

Un avvelenamento premeditato e un’agonia straziante

Giovedì 11 luglio la cagnolina ha iniziato a manifestare evidenti sintomi neurologici, che hanno fatto subito ipotizzare un avvelenamento da metaldeide (lumachicide). Nonostante le immediate cure prestate dalla veterinaria di fiducia, Belle non è riuscita a superare l’avvelenamento ed è morta tra le braccia dei suoi soccorritori alle 5:30 del mattino seguente.

Un appello alla denuncia e alla sensibilizzazione

La famiglia che ha adottato Belle e l’associazione “Qua La Zampa Effe” lanciano un accorato appello a tutti i cittadini di Tardiano e dei comuni limitrofi: “Denunciate qualsiasi episodio di avvelenamento di animali. Non è il primo che si verifica sul nostro territorio e solo con la collaborazione di tutti possiamo fermare questa crudeltà insensata.” «Non posso che esprimere una condanna ferma e netta nei confronti di atteggiamenti ed azioni inqualificabili, deprecabili e illegali. Il benessere animale è atto di civiltà e una comunità potrà dirsi pienamente e compiutamente civile quando, di queste tristi storie, non leggeremo più alcuna riga», così il sindaco di Montesano sulla Marcellana, Giuseppe Rinaldi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Eboli: guardia di finanza sequestra un autolavaggio

Arrivano le sanzioni per i titolari delle attività

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Inseguimento a Eboli: due uomini in fuga dalla Guardia di Finanza

Le indagini sono in corso per determinare il pieno coinvolgimento dei due individui in attività illecite

Angela Bonora

18/07/2025

Rofrano, stangata da 1,6 milioni di euro per il Comune

Commissario ad acta impone di liquidare le somme dovute, in caso di inadempienza via libera a misure straordinarie

Ernesto Rocco

18/07/2025

Agropoli, scooter rubato ritrovato al porto: la Polizia Locale restituisce il mezzo al proprietario

Un altro motociclo provento di furto è stato rinvenuto dalla Polizia Locale di Agropoli, questa volta abbandonato nei pressi del porto. Gli agenti, intervenuti con tempestività, hanno effettuato le verifiche […]

Rubavano pezzi di auto per venderli sui social, smantellata dai Carabinieri rete di furti: colpi anche ad Eboli e Battipaglia

Smantellata dai Carabinieri una rete di furti su autovetture tra Benevento e altre dieci città campane: due giovani napoletani ai domiciliari, indagati anche per fuga contromano e resistenza a pubblico ufficiale

Sapri, fa benzina e fugge senza pagare: 23enne inseguito e fermato dai Carabinieri

Protagonista della vicenda un ragazzo del napoletano, ma di origini albanese, che dopo avere fatto rifornimento alla sua automobile, modello Fiat Panda, decide di non saldare il conto e di darsi alla fuga

Vallo Scalo, anziana truffata in casa: allerta sui social

Tre individui ben vestiti si sono presentati all’abitazione di un’anziana, fingendosi un avvocato e due carabinieri in borghese

Chiara Esposito

17/07/2025

Polla, donna investita nei pressi dell’ospedale: diverse le fratture riportate

Le forze dell’ordine stanno effettuando accertamenti per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente

Torna alla home