Attualità

Aeroporto Salerno – Costa d’Amalfi: via libera ai collegamenti in bus per tutta la provincia

Le compagnie di trasporto si organizzano. Da Eboli i collegamenti per Cilento, Vallo di Diano e Golfo di Policastro

Silvana Scocozza

5 Luglio 2024

Autobus

Ancora pochi giorni e poi l’intera provincia usufruirà, in concomitanza con i primi voli, previsti per il giorno 11 luglio, di corse in partenza e in arrivo da e per l’aeroporto di Salerno – Costa d’Amalfi.

Autolinee Curcio ha annunciato le novità nelle scorse ore: «Colleghiamo l’aeroporto Salerno – Costa D’Amalfi con Basilicata, Golfo di Policastro, Vallo di Diano, Cilento, Eboli (Terminal Bus) e Battipaglia (Fs)».

Trasporti: i collegamenti da e per il terminal di Eboli

Per la città ebolitana l’accordo stipulato con le aziende Curcio e Palmentieri, la prima affidataria del Terminal e la seconda gestore del servizio urbano di trasporti per la città di Eboli, è stato sottoscritto nei giorni scorsi.

«L’Aeroporto Costa d’Amalfi è un’occasione imperdibile per tutto il salernitano ed anche Eboli, sul cui territorio verrà realizzato il Masterplan, è fortemente interessata allo scalo che è indubbiamente un volano di sviluppo per il turismo della nostra provincia», ha detto il Sindaco di Eboli Mario Conte.

«Le nostre acque sono balneabili sull’intero tratto di costa. Una volta definito e avviato il Masterplan, poi, avremo anche altre attrattive e la Marina di Eboli potrà essere, tra mare e pineta, una meta fruibile dai turisti», ha concluso l’Assessore Consalvo.  

Accordo raggiunto dunque per il “Fly Bus link” (così si chiameranno gli autobus che effettueranno il servizio dedicato). Il prezzo del biglietto, acquistabile anche online sulla piattaforma di Autolinee Curcio, sarà di 5 euro. Non è utilizzabile l’abbonamento Unico Campania.

Dal terminal ebolitano partiranno le corse anche per il Cilento e quelle per il Vallo di Diano, il Golfo di Policastro e la Basilicata.

Le corse di Sita Sud

Al lavoro anche Sita Sud proprio dalla costiera amalfitana: «In concomitanza con la riattivazione dei voli presso lo scalo aeroportuale di “Salerno Costa d’Amalfi”, in via sperimentale a partire da giovedì 11 luglio 2024 e fino al 02 novembre 2024 – scrivono dalla società – saranno introdotti i collegamenti veloci via autostrada tra l’aeroporto di Salerno e Amalfi con fermate previste in costiera a Vietri, Cetara, Maiori, Minori».

Gli orari dei collegamenti, in questa prima fase sperimentale, saranno attivi proprio da giovedì e sempre in partenza dall’aeroporto. Poi tutti i lunedì alle ore 14:45 e alle ore 18:35; tutti i martedì alle ore 20:00; i mercoledì alle ore 19:30; giovedì alle ore 14:45; venerdì alle 16:00; ogni sabato partenza dall’aeroporto di Salerno alle 11:15 e tutte le domeniche partenza alle 09:15.

Ad organizzarsi infine anche il Comune di Pollica: «Sin dal primo giorno di operatività dell’aerostazione – scrivono dall’ente – partirà ogni giorno da Acciaroli una linea diretta per l’aeroporto. Sta iniziando un’estate incredibile». Le fermate saranno anche nelle frazioni di Castellabate, Agropoli e Paestum.

Le altre corse

A partire dall’11 luglio, saranno attivate anche le nuove corse di linea gestite da Infante Bus, in coincidenza con tutti i voli in arrivo e partenza presso l’aeroporto di Salerno. Il servizio è stato autorizzato dalla Regione Campania senza alcun costo aggiuntivo per l’Ente.

Le corse dirette collegheranno l’aeroporto di Salerno con Paestum, Vallo della Lucania, Palinuro e Marina di Camerota, offrendo una soluzione comoda e rapida per i viaggiatori. Il servizio sarà effettuato tramite minibus o autobus, con prenotazione obbligatoria online sul sito dell’azienda.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Sapri: tutto pronto per il taglio del nastro della sede del Club Napoli “Emanuele Melillo”

Tra gli obiettivi, il sostegno alla SSC Napoli, la diffusione della cultura sportiva tra i giovani, l’organizzazione di eventi ricreativi e la partecipazione a progetti di interesse territoriale

Sapri, vandalizzata la cassetta per i camminatori di San Nilo: scatta l’indignazione sui social

Si è trattato di un gesto spregevole che non è passato inosservato a tutti coloro che fin dall'inizio hanno operato per la realizzazione dell'importante Cammino

Elezioni provinciali, da Eboli pieno appoggio a Vincenzo Napoli, il sindaco: “La sfida è raggiungere obiettivi strategici”

"Affiancheremo il nuovo presidente nel percorso per raggiungere obiettivi strategici ed urgenti, auspicando che siano colti tutti i risultati per l’intera provincia e anche per la nostra città"

Castellabate: ecco il piano parcheggi. Sarà in vigore nel weekend

Ecco tutte le aree sosta e le tariffe. Attivazione anche per le Zone a Traffico Limitato

Caggiano: tutto pronto per la tappa della 1000 Miglia Experience Italy

Il viaggio che attraverserà la Campania si terrà dal 10 al 13 aprile. La tappa a Caggiano è prevista per l'11 aprile

Torna alla home