Attualità

Aeroporto Salerno – Costa d’Amalfi: via libera ai collegamenti in bus per tutta la provincia

Le compagnie di trasporto si organizzano. Da Eboli i collegamenti per Cilento, Vallo di Diano e Golfo di Policastro

Silvana Scocozza

5 Luglio 2024

Autobus

Ancora pochi giorni e poi l’intera provincia usufruirà, in concomitanza con i primi voli, previsti per il giorno 11 luglio, di corse in partenza e in arrivo da e per l’aeroporto di Salerno – Costa d’Amalfi.

Autolinee Curcio ha annunciato le novità nelle scorse ore: «Colleghiamo l’aeroporto Salerno – Costa D’Amalfi con Basilicata, Golfo di Policastro, Vallo di Diano, Cilento, Eboli (Terminal Bus) e Battipaglia (Fs)».

Trasporti: i collegamenti da e per il terminal di Eboli

Per la città ebolitana l’accordo stipulato con le aziende Curcio e Palmentieri, la prima affidataria del Terminal e la seconda gestore del servizio urbano di trasporti per la città di Eboli, è stato sottoscritto nei giorni scorsi.

«L’Aeroporto Costa d’Amalfi è un’occasione imperdibile per tutto il salernitano ed anche Eboli, sul cui territorio verrà realizzato il Masterplan, è fortemente interessata allo scalo che è indubbiamente un volano di sviluppo per il turismo della nostra provincia», ha detto il Sindaco di Eboli Mario Conte.

«Le nostre acque sono balneabili sull’intero tratto di costa. Una volta definito e avviato il Masterplan, poi, avremo anche altre attrattive e la Marina di Eboli potrà essere, tra mare e pineta, una meta fruibile dai turisti», ha concluso l’Assessore Consalvo.  

Accordo raggiunto dunque per il “Fly Bus link” (così si chiameranno gli autobus che effettueranno il servizio dedicato). Il prezzo del biglietto, acquistabile anche online sulla piattaforma di Autolinee Curcio, sarà di 5 euro. Non è utilizzabile l’abbonamento Unico Campania.

Dal terminal ebolitano partiranno le corse anche per il Cilento e quelle per il Vallo di Diano, il Golfo di Policastro e la Basilicata.

Le corse di Sita Sud

Al lavoro anche Sita Sud proprio dalla costiera amalfitana: «In concomitanza con la riattivazione dei voli presso lo scalo aeroportuale di “Salerno Costa d’Amalfi”, in via sperimentale a partire da giovedì 11 luglio 2024 e fino al 02 novembre 2024 – scrivono dalla società – saranno introdotti i collegamenti veloci via autostrada tra l’aeroporto di Salerno e Amalfi con fermate previste in costiera a Vietri, Cetara, Maiori, Minori».

Gli orari dei collegamenti, in questa prima fase sperimentale, saranno attivi proprio da giovedì e sempre in partenza dall’aeroporto. Poi tutti i lunedì alle ore 14:45 e alle ore 18:35; tutti i martedì alle ore 20:00; i mercoledì alle ore 19:30; giovedì alle ore 14:45; venerdì alle 16:00; ogni sabato partenza dall’aeroporto di Salerno alle 11:15 e tutte le domeniche partenza alle 09:15.

Ad organizzarsi infine anche il Comune di Pollica: «Sin dal primo giorno di operatività dell’aerostazione – scrivono dall’ente – partirà ogni giorno da Acciaroli una linea diretta per l’aeroporto. Sta iniziando un’estate incredibile». Le fermate saranno anche nelle frazioni di Castellabate, Agropoli e Paestum.

Le altre corse

A partire dall’11 luglio, saranno attivate anche le nuove corse di linea gestite da Infante Bus, in coincidenza con tutti i voli in arrivo e partenza presso l’aeroporto di Salerno. Il servizio è stato autorizzato dalla Regione Campania senza alcun costo aggiuntivo per l’Ente.

Le corse dirette collegheranno l’aeroporto di Salerno con Paestum, Vallo della Lucania, Palinuro e Marina di Camerota, offrendo una soluzione comoda e rapida per i viaggiatori. Il servizio sarà effettuato tramite minibus o autobus, con prenotazione obbligatoria online sul sito dell’azienda.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Ospedale di Agropoli, De Luca: “E’ responsabilità del Ministero, andiamo a Roma a farci sentire” | VIDEO

Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria

Eboli, l’autismo oltre il 2 aprile: ecco la storia di Alessandro Lamonica, tra impegno, sogni e università

Quella di Alessandro Lamonica è una storia molto significativa, fatta di sacrifici e grande impegno, di dedizione e supporto

Comunità Montana Alburni, stabilizzati 55 opera: parla il presidente Antonio Opramolla | VIDEO

"Ben cinquantacinque operai, che erano precari da anni e che ne avevano fatto domanda, sono stati stabilizzati e siamo già a lavoro per permettere la stabilizzazione, nei prossimi anni, di tutti gli operai"

De Luca all’ospedale di Vallo, FdI Cilento: “Non è un pesce d’aprile”

“Abbiamo assistito a un’altra passeggiata del presidente con tutti i suoi sodali. Cosa ha promesso questa volta? Lavori, ammodernamento, grandi interventi risolutori. Viene da chiedere se arrivando a Vallo avrà visto Agropoli con l’ospedale”

Vallo della Lucania, ammodernamento e potenziamento per l’Ospedale: presentati i progetti. Le interviste | VIDEO

La conferenza stampa di presentazione si è tenuta questa mattina alla presenza del Governatore Vincenzo De Luca

Torna alla home