Attualità

Giuseppe e Bruna celebrano le nozze di pietra, la richiesta al sindaco di Salerno: “Due sassi per ogni città visitata”

Un legame solido e duraturo, così come il simbolo scelto per identificare questo robusto traguardo

Federica Inverso

6 Giugno 2024

Nozze di Pietra

Giuseppe e Bruna sono sposati da 37 anni. Una storia d’amore lunga quasi quattro decenni e che si prepara a celebrare le cosiddette “nozze di pietra”.

Un legame solido e duraturo, così come il simbolo scelto per identificare questo robusto traguardo. Per questo il signor Giuseppe Fumagalli, 81 anni, di Monte Marenzo, Lecco, ha deciso di regalare a sua moglie qualcosa che “restasse”. La bellezza dei fiori sarebbe stata fin troppo delicata ed effimera se confrontata all’importanza degli anni vissuti insieme. Ed è così che il signor Giuseppe ha pensato all’omaggio più semplice eppure “azzeccato”: due pietre per ogni luogo visitato insieme.

Da quel 25 luglio del 1987 sono state tantissime le mete vissute insieme, da Miami a Johannesburg, fino ad arrivare in Italia con Udine, Roma, Firenze, Pordenone e tante altre, come raccontato da Giuseppe all’Ansa. E nel lungo elenco di luoghi visitati c’è anche Salerno, una città che il signor Fumagalli ricorda “con grande piacere per la bellezza dei luoghi e la cordialità degli abitanti”. Così come si legge nella lettera che Giuseppe ha inviato al sindaco Vincenzo Napoli.

Il primo cittadino non ci ha pensato due volte, accogliendo immediatamente il desiderio dell’81enne. “Mi ha emozionato leggere questa lettera. Un amore così intenso e puro merita ogni giorno di essere celebrato. Il signor Giuseppe con sua moglie Bruna sono un esempio di valori e condivisione soprattutto per le nuove generazioni. Sono onorato che tra i loro ricordi più belli ci sia anche la nostra città. Provvederò ad esaudire il suo desiderio accogliendo la sua bella e originale richiesta”, le parole della fascia tricolore.

Un piccolo dono che servirà loro a ricordare i tanti bei momenti vissuti insieme, sognando già i tantissimi nuovi sassi da collezionare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Torna alla home