Attualità

Cavaliere Ufficiale: riconoscimento per il Tenente Colonnello Sante Picchi

Riconoscimento al Ten. Col. Picchi per aver svolto con dedizione i propri compiti, distinguendosi per la professionalità e l’impegno profusi nell’esercizio dei medesimi

Maria Emilia Cobucci

3 Giugno 2024

Sante Picchi Foggia

Il Tenente Colonnello Sante Picchi, Comandante del Reparto Territoriale Carabinieri di Vallo della Lucania, è stato decorato come Cavaliere Ufficiale della Repubblica Italiana dal Presidente della Repubblica.

La cerimonia si è tenuta ieri presso la Prefettura di Foggia in occasione del 78° anniversario della proclamazione della Repubblica Italiana, alla presenza del Prefetto Maurizio Valiante.

Il riconoscimento assegnato al Comandante dei carabinieri vallesi premia il lungo lavoro svolto in ruoli di vertice, in particolare nel foggiano, presso la Compagnia di Vico del Gargano, dove si è distinto per la professionalità e l’impegno profuso nell’esercizio dei propri compiti.

Chi è Sante Picchi

Originario del Lazio il tenente colonnello Picchi è laureato in Giurisprudenza e Scienze dell’Amministrazione, è stato già insignito dell’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana e della Medaglia Mauriziana e di Lungo Comando.

Nel suo curriculum vanta anche il comandato del Nucleo Informativo del Gruppo di Castello di Cisterna (Napoli) dove ha assolto anche l’incarico di vicecomandante del Gruppo. Inoltre ha diretto la Compagnia di Monfalcone (Gorizia) ed il Nucleo Operativo e Radiomobile di Campi Salentina (Lecce) dove ha retto per un periodo il comando della Compagnia approdando poi a Vico del Gargano.

Inoltre ha collaborato con il periodico scientifico professionale della Scuola Ufficiali Carabinieri “Rassegna dell’Arma” pubblicando l’articolo “Lo scioglimento degli enti locali per infiltrazione mafiosa”.

Dal 2022 il nuovo incarico alla guida dell’Arma vallese, di recente trasformata in Reparto Territoriale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Torna alla home