Eventi

Palomonte intitola la biblioteca a Rocco Scotellaro: omaggio al poeta del Sud

Palomonte intitola la biblioteca a Rocco Scotellaro, poeta del Sud. La cerimonia il 19 aprile con convegno e scoprimento della targa.

Ernesto Rocco

11 Aprile 2024

Palomonte biblioteca

La biblioteca comunale di Palomonte sarà intitolata a Rocco Scotellaro, poeta, romanziere e sindaco di Tricarico, figura simbolo della letteratura e della politica del Mezzogiorno. La cerimonia si terrà venerdì 19 aprile, a 101 anni dalla nascita di Scotellaro, in linea con gli eventi del centenario in corso in tutta Italia.

Un omaggio al poeta lucano

L’evento si svolgerà in due momenti: alle ore 10.00, nell’aula consiliare del Comune, si terrà un convegno di ricordo del poeta, con interventi di autorità, studiosi e familiari di Scotellaro. A seguire, il taglio del nastro e lo scoprimento della targa alla biblioteca comunale, alla presenza di:

  • Felice Cupo, Sindaco di Palomonte
  • Giovanni Guzzo, Vicepresidente della Provincia di Salerno
  • Lara Moscato, Assessore alla Cultura del Comune di Palomonte
  • Pietro Battaglia, Vicesindaco di Tricarico
  • Francesca Troisi, Professoressa di Lingua e Letteratura Italiana
  • Sebastiano Martelli, Professore di Letteratura Italiana e Storico
  • Maria Rosaria Toneatto, Studiosa e Parente di Rocco Scotellaro

L’illustrazione delle opere di Scotellaro

La giornata sarà arricchita dall’illustrazione al pubblico di alcuni pannelli ritraenti le opere del poeta e di un ritratto con una targa in sua memoria. La presentazione sarà curata dalla giornalista Mariateresa Conte. Interverranno anche studenti di ogni ordine e grado di diverse scuole della provincia.

Le parole dell’assessore Moscato

Le poesie di Scotellaro – spiega l’assessore Lara Moscato, promotrice dell’iniziativa – testimoniano le solitudini del nostro amato Mezzogiorno, non solo fisiche ma anche storiche ed esistenziali. Scotellaro è un poeta che racchiude i sogni e le speranze dei giovani della nostra terra che decidono di restare per provare ad immaginare nuove opportunità di sviluppo, con l’orgoglio di appartenere a questa terra e alla sua storia“.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Letto in Piazza: a Palinuro una serata tra cultura ed emozione con Katia Ricciarelli e Flavio Pagano

Letto in Piazza nella versione Talk ha offerto al pubblico un incontro denso e coinvolgente, condotto con garbo e profondità da Ornella Mancini e Flavio Pagano

Nuoto di Fondo: Santa Maria di Castellabate accoglie il Gran Prix FIN, boom di presenze

Si torna in acqua anche nel prossimo weekend, 12 e 13 luglio, con le gare U.I.S.P., valide sia per il circuito regionale sia per quello nazionale

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Assalto notturno a Euronics: furgone ariete sfonda l’ingresso, colpo fallito

Tentato furto con "spaccata" a Salerno: un furgone sfonda il cancello e la saracinesca di Euronics Tufano in via Wenner. Banditi in fuga

Ernesto Rocco

05/07/2025

Battipaglia: Lega Navale Lancia “Un Mare di Benessere” con yoga sul litorale

La Lega Navale di Battipaglia presenta "Un mare di benessere", progetto che unisce Yoga e ambiente marino. Lezione gratuita il 16 luglio.

Ernesto Rocco

05/07/2025

“Domeniche al Museo”: i Parchi Archeologici di Paestum e Velia aprono le porte alla cultura, ecco le attività

I Parchi archeologici di Paestum e Velia offriranno accesso gratuito dalle ore 8:30 alle 19:30 (ultimo ingresso alle 18:30)

Il grano tra innovazione e radici profonde: un incontro ad Albanella

Scopri come Albanella celebra il cereale più antico: tra tradizione contadina, ricerca universitaria e sapori autentici, la rassegna "Terra e Grano" rivela le nuove vie del cibo

Torre Orsaia: La voce di Noa per un messaggio di pace e armonia

Il 27 luglio, Noa sarà in concerto a Torre Orsaia. Un evento unico che unisce musica e impegno per la pace

Doppio intervento di salvataggio per la Guardia costiera di Salerno

Salvato uomo in acqua scooter è un pescatore sportivo

Estate 2025: intervista al comandante della Capitaneria di porto di Salerno, Sirio Faè

L'estate è una delle stagioni più impegnative per quanto riguarda il lavoro degli uomini delle Capitanerie di Porto della provincia salernitana

Torna alla home