Attualità

Parchi Line: Trenitalia rilancia i collegamenti per i siti archeologici della Campania. Cilento e Diano protagonisti

Da sabato 6 aprile, torna il Parchi Line di Trenitalia: oltre 3mila posti in più per raggiungere facilmente i siti archeologici e museali della Campania.

Ernesto Rocco

6 Aprile 2024

Frecciarossa

Da sabato 6 aprile, per tutti i weekend e i giorni festivi, fino al 7 ottobre, ritornano i collegamenti del Parchi Line di Trenitalia. Un’occasione imperdibile per visitare in modo comodo e sostenibile le bellezze della Campania, con oltre 3mila posti in più a disposizione. Anche Cilento e Vallo di Diano protagonisti con collegamenti per la Certosa di Padula, Agropoli, Paestum e Velia.

Un’offerta ricca per scoprire la storia e la cultura della regione

Partendo dalla stazione di Napoli Centrale, i collegamenti del Parchi Line permettono di raggiungere facilmente:

  • Museo ferroviario di Pietrarsa
  • Parco Archeologico di Ercolano
  • Scavi di Oplontis e Villa Poppea a Torre Annunziata
  • Parco Archeologico di Pompei (Treno + Pompei link)
  • Parco del Vesuvio (Treno + Vesuvio link)
  • Certosa di Padula (Treno + Certosa link)
  • Castello Aragonese di Agropoli
  • Parco Archeologico di Velia (Treno + Cilento link)
  • Parco Archeologico di Paestum e Riserva Naturale Foce Sele-Tanagro (Treno + Paestum link)

Un’occasione per tutti

I viaggi a bordo del Parchi Line sono acquistabili su tutti i canali di Trenitalia, con prezzi a partire da 10 euro.

Di seguito il dettaglio dell’offerta per sabato, domenica e giorni festivi:

TrenoStazione di partenzaOraStazione di ArrivoOra
5053NAPOLI CENTRALE09:15SAPRI12:15
21898SAPRI16:40NAPOLI CENTRALE19:37

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Auto in fiamme sull’A2 tra Sicignano e Petina: rallentamenti alla circolazione

Secondo le prime informazioni, nonostante l’intensità del rogo, gli occupanti del veicolo sarebbero riusciti a mettersi in salvo senza riportare ferite gravi

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

A Polla scoppia la “Febbre Italiana”: il 16 luglio grande serata dance per giovani e famiglie

Polla è pronta a vivere una notte indimenticabile sotto le stelle, tra fede, musica e festa

Torna alla home