Cronaca

Eboli: ennesimo deposito incontrollato di rifiuti in area protetta. Indagini in corso

Un nuovo caso di discarica abusiva in un'area protetta, il Nucleo Provinciale Guardie Giurate Zoofile Ambientali ha denunciato un deposito incontrollato di rifiuti in località Iscarotonda nel comune di #Eboli ✋🏻 I dettagli 🔽

Ernesto Rocco

20 Marzo 2024

Rifiuti Foce Sele, discarica Eboli

Nuovo caso di discarica abusiva in un’area protetta: il Nucleo Provinciale Guardie Giurate Zoofile Ambientali Accademia Kronos ha denunciato all’autorità giudiziaria un sito adibito a deposito incontrollato di rifiuti in località Iscarotonda, nei pressi del viadotto Ponte Barizzo, nel comune di Eboli.

L’intervento

L’attività di controllo, svolta in collaborazione con l’Ente Riserva, ha portato alla scoperta di un’area di circa 150/200 metri quadri completamente invasa da rifiuti speciali non pericolosi e pericolosi. Tra i rifiuti identificati: plastica, ferro, beni durevoli dismessi, pneumatici, barattoli di vernice, rifiuti indifferenziati, seggiolini, carcasse di frigoriferi, bottiglie di vetro, inerti di origine edilizia, guaine bitumose esauste e indumenti.

L’area interessata

La discarica abusiva si trova all’interno della fascia di rispetto dei 150 metri dall’argine destro del fiume Sele, in un’area sottoposta a vincolo paesaggistico ambientale e di riserva naturale istituita dalla Regione Campania con la L.R.33/1993.

Le indagini

I rilievi fotografici dell’area e dei rifiuti, insieme all’identificazione della particella su cui sono stati abbandonati, sono stati trasmessi al Comando di Polizia Municipale di Eboli e all’Ente Riserva per le opportune indagini volte a risalire ai responsabili dell’illecito.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Truffa UE: dopo il blitz proseguono le indagini sull’OP AlmaSeges di Eboli

Nell'ambito dell'operazione scattata ieri mattina sono state arrestate 12 persone, sequestrati oltre 9 milioni di euro

Ernesto Rocco

08/05/2025

Gasolio e benzina alterati: sequestrati due distributori tra San Pietro al Tanagro e Polla

Dopo i controlli sequestrati quasi quarantamila litri di carburante che sarebbero risultati alterati

Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione

L'opera di Terna e Prysmian, finanziata da REPowerEU, è un collegamento sottomarino record e una soluzione energetica sostenibile

Santa Marina, sequestro “bis” per cinque immobili

Il Tribunale del Riesame aveva annullato il provvedimento, ma dopo l'intervento della Cassazione è arrivato il nuovo sequestro

Il giallo di Gerardo Locuratolo: continuano le ricerche del 54enne scomparso 22 giorni fa da Battipaglia

Le ricerche iniziate da subito, si sono concentrate anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove, diversi giorni fa, fu ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo

Polemica sulle condizioni dello stadio Dirceu di Eboli: Comune e Ebolitana si accusano a vicenda

Condizioni igieniche precarie nella tribuna scatenano un botta e risposta tra l'amministrazione comunale e la società calcistica.

Eboli, siglato partenariato tra Comune e associazioni sportive: si promuoveranno salute, inclusione e territorio

La cerimonia ufficiale si è tenuta questa mattina, mercoledì 7 maggio   presso la Sala Concerto di San Lorenzo, nel Comune di Eboli

Eboli, Stadio Dirceu tra sporcizia e degrado, scoppia la polemica. Il Comune si difende: “La manutenzione spetta ai gestori”

«Come mai era avvenuto in passato - sottolinea il sindaco di Eboli, Mario Conte -, la nostra Amministrazione è intervenuta con la predisposizione di dissuasori, intervento effettuato attraverso il settore manutenzione del Comune di Eboli

Torna alla home