• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Eboli: ennesimo deposito incontrollato di rifiuti in area protetta. Indagini in corso

Un nuovo caso di discarica abusiva in un'area protetta, il Nucleo Provinciale Guardie Giurate Zoofile Ambientali ha denunciato un deposito incontrollato di rifiuti in località Iscarotonda nel comune di #Eboli ✋🏻 I dettagli 🔽

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 20 Marzo 2024
Condividi
Rifiuti Foce Sele, discarica Eboli

Nuovo caso di discarica abusiva in un’area protetta: il Nucleo Provinciale Guardie Giurate Zoofile Ambientali Accademia Kronos ha denunciato all’autorità giudiziaria un sito adibito a deposito incontrollato di rifiuti in località Iscarotonda, nei pressi del viadotto Ponte Barizzo, nel comune di Eboli.

L’intervento

L’attività di controllo, svolta in collaborazione con l’Ente Riserva, ha portato alla scoperta di un’area di circa 150/200 metri quadri completamente invasa da rifiuti speciali non pericolosi e pericolosi. Tra i rifiuti identificati: plastica, ferro, beni durevoli dismessi, pneumatici, barattoli di vernice, rifiuti indifferenziati, seggiolini, carcasse di frigoriferi, bottiglie di vetro, inerti di origine edilizia, guaine bitumose esauste e indumenti.

L’area interessata

La discarica abusiva si trova all’interno della fascia di rispetto dei 150 metri dall’argine destro del fiume Sele, in un’area sottoposta a vincolo paesaggistico ambientale e di riserva naturale istituita dalla Regione Campania con la L.R.33/1993.

Le indagini

I rilievi fotografici dell’area e dei rifiuti, insieme all’identificazione della particella su cui sono stati abbandonati, sono stati trasmessi al Comando di Polizia Municipale di Eboli e all’Ente Riserva per le opportune indagini volte a risalire ai responsabili dell’illecito.

TAG:discaricaebolifiume sele
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Stefano Sansone

Ad Ascea si stipula l’accordo per l’itinerario culturale europeo “La Rotta dei Focei”: un atto internazionale per riunire le radici dell’Occidente

Dal 15 al 19 ottobre il Comune di Ascea ospiterà una delegazione…

Fondi per la strada di Angelo Vassallo, Pisani: simbolo di un territorio che non si arrende

Fu Angelo Vassallo a denunciare la mancata realizzazione dell’opera dando il via…

Sassano

Sassano: oltre 1 milione per la messa in sicurezza di 10 strade comunali

Importanti novità per la viabilità del territorio comunale di Sassano

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.