Attualità

Eboli: Vulnerabilità sismica degli edifici scolastici, finanziati sei studi di verifica

«Continua il lavoro sui restanti edifici scolastici cittadini. Gli studi finanziati produrranno risultati significativi sulla sicurezza delle nostre scuole»

Silvana Scocozza

19 Marzo 2024

Municipio Eboli

Sono pari a poco più di 117.000,00 euro le risorse concesse, a valere sul PR FESR 2021-27, che riguarderanno le scuole ebolitane: Scuola materna “Agatino Aria” – I.C. “Matteo Ripa” per un importo di 14.973,90 €; Plesso Scuola primaria “G. Gonzaga” – I.C.“G. Gonzaga” per un importo di 13.043,27 €; Plesso Primaria e Infanzia “Borgo” – Direzione Didattica 1° Circolo per un importo di 49.761,95 €; Plesso Scuola Primaria – Infanzia Cioffi – I.C. “Virgilio”, per un importo di 17.203,26 €; Plesso Infanzia “Virgilio” – I.C. “Virgilio” per un importo di 15.130,16 €; Plesso Primaria “Casarsa” – Direzione Didattica 1° Circolo per un importo di 6.929,42 €.

La soddisfazione dell’assessore Marisei

Esprime soddisfazione l’Assessore ai LL.PP. Salvatore Marisei: «Dopo la progettazione degli interventi di miglioramento sismico di molte scuole ebolitane, tra le quali ricordiamo l’I.C. M. Ripa, l’I.C. G. Romano, il Plesso ‘Borgo’ del I Circolo V. Giudice, ed il progetto di abbattimento e ricostruzione del Plesso ‘Molinello’ dell’I.C. G. Romano’, continua il lavoro sui restanti edifici scolastici cittadini. Gli studi finanziati produrranno risultati significativi sulla sicurezza delle nostre scuole consentendo all’Ente di progettare gli interventi   migliorativi del caso».

L’utilizzo dei fondi

L’obiettivo degli studi è consentire all’Ente di dotarsi delle valutazioni della sicurezza necessarie per la programmazione e progettazione degli interventi di messa in sicurezza strutturale delle scuole, anche tenuto conto degli obblighi in materia previsti dalle vigenti norme che hanno significativamente rafforzato il livello di protezione degli utenti.

«L’aver ottenuto i finanziamenti conferma la massima attenzione di questa Amministrazione alle scuole comunali. – ha dichiarato il Sindaco Mario Conte – Attualmente gli interventi di manutenzione, ordinaria e straordinaria che effettuiamo sono moltissimi. Ma verificare la tenuta sismica degli edifici è assolutamente necessario per garantire la sicurezza di alunni, docenti e personale scolastico».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Paura a Campagna, colpo fallito all’impianto fotovoltaico: ladri messi in fuga

E' accaduto nella serata di ieri alle 22.55 circa al confine tra i comuni di Campagna e Eboli

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Torna alla home