Attualità

Eboli: Vulnerabilità sismica degli edifici scolastici, finanziati sei studi di verifica

«Continua il lavoro sui restanti edifici scolastici cittadini. Gli studi finanziati produrranno risultati significativi sulla sicurezza delle nostre scuole»

Silvana Scocozza

19 Marzo 2024

Municipio Eboli

Sono pari a poco più di 117.000,00 euro le risorse concesse, a valere sul PR FESR 2021-27, che riguarderanno le scuole ebolitane: Scuola materna “Agatino Aria” – I.C. “Matteo Ripa” per un importo di 14.973,90 €; Plesso Scuola primaria “G. Gonzaga” – I.C.“G. Gonzaga” per un importo di 13.043,27 €; Plesso Primaria e Infanzia “Borgo” – Direzione Didattica 1° Circolo per un importo di 49.761,95 €; Plesso Scuola Primaria – Infanzia Cioffi – I.C. “Virgilio”, per un importo di 17.203,26 €; Plesso Infanzia “Virgilio” – I.C. “Virgilio” per un importo di 15.130,16 €; Plesso Primaria “Casarsa” – Direzione Didattica 1° Circolo per un importo di 6.929,42 €.

La soddisfazione dell’assessore Marisei

Esprime soddisfazione l’Assessore ai LL.PP. Salvatore Marisei: «Dopo la progettazione degli interventi di miglioramento sismico di molte scuole ebolitane, tra le quali ricordiamo l’I.C. M. Ripa, l’I.C. G. Romano, il Plesso ‘Borgo’ del I Circolo V. Giudice, ed il progetto di abbattimento e ricostruzione del Plesso ‘Molinello’ dell’I.C. G. Romano’, continua il lavoro sui restanti edifici scolastici cittadini. Gli studi finanziati produrranno risultati significativi sulla sicurezza delle nostre scuole consentendo all’Ente di progettare gli interventi   migliorativi del caso».

L’utilizzo dei fondi

L’obiettivo degli studi è consentire all’Ente di dotarsi delle valutazioni della sicurezza necessarie per la programmazione e progettazione degli interventi di messa in sicurezza strutturale delle scuole, anche tenuto conto degli obblighi in materia previsti dalle vigenti norme che hanno significativamente rafforzato il livello di protezione degli utenti.

«L’aver ottenuto i finanziamenti conferma la massima attenzione di questa Amministrazione alle scuole comunali. – ha dichiarato il Sindaco Mario Conte – Attualmente gli interventi di manutenzione, ordinaria e straordinaria che effettuiamo sono moltissimi. Ma verificare la tenuta sismica degli edifici è assolutamente necessario per garantire la sicurezza di alunni, docenti e personale scolastico».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Eboli: guardia di finanza sequestra un autolavaggio

Arrivano le sanzioni per i titolari delle attività

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Torna alla home