Approfondimenti

Come assicurarsi di non pagare mai troppo per il parcheggio in aeroporto

Redazione Infocilento

19 Marzo 2024

Aereo

Parcheggiare in aeroporto si può trasformare in un costo significativo, specie quando si deve affrontare un viaggio lungo o partire in alta stagione. Detto ciò, è importante sapere che con un po’ di pianificazione e seguendo alcuni consigli utili che troverai in questa guida, potrai risparmiare denaro e non pagare mai troppo per il parcheggio in aeroporto, assicurandoti un posto sicuro per la tua macchina.

Lo stress di cercare dove lasciare l’auto o di dover pagare tariffe stratosferiche non sarà più un problema. Pianificando anticipatamente e scovando le migliori offerte sui siti comparativi, potrai partire parcheggiando in aeroporto senza pensieri.

  1. Prenotare in anticipo

È essenziale prenotare il parcheggio in anticipo. Il più delle volte, i posti auto in loco possono essere prenotati con largo anticipo, anche un anno prima della partenza. Ecco perché, una volta fatta la prenotazione del volo, è essenziale prenotare anche il parcheggio in aeroporto.

E ricorda: quanto prima si prenota, meglio è. Quando si avvicina la data del viaggio, le tariffe tendono a salire. Ecco perché riservare con largo anticipo consente di ottenere la tariffa più conveniente. Come se ciò non bastasse, un altro vantaggio di prenotare in anticipo è la possibilità di scegliere il parcheggio che meglio si adatta alle proprie esigenze, sia per quanto riguarda i servizi che la sua posizione.

In ogni caso, se ti sei dimenticato di prenotare con il dovuto anticipo, è sempre meglio assicurarti di fare la prenotazione prima di arrivare in aeroporto. In molte occasioni, pagare direttamente in aeroporto obbliga a dover affrontare una spesa superiore, oltre a doversi accontentare dei posti liberi senza avere molta scelta.

  1. Utilizzare i siti di confronto

Grazie alle nuove tecnologie, oggigiorno esistono disponibili su internet una gran varietà di siti web di confronto che si specializzano nei parcheggi aeroportuali. Su queste pagine web intuitive e interattive troverai i prezzi più bassi, specie per quanto riguarda i parcheggi fuori sede che spesso hanno un valore migliore.

Tra i migliori siti comparativi troviamo ParkVia che offre il parcheggio aeroporto Malpensa  a partire da 2,67 al giorno, una tariffa a prezzo stracciato che sicuramente aiuta a ridurre le spese che si devono sostenere prima di partire.

Detto in parole semplici, grazie a queste pagine web si possono confrontare rapidamente i prezzi e servizi di diversi parcheggi disponibili in modo tale da trovare l’operatore che sia capace di soddisfare le tue esigenze rispettando il tuo budget. In un solo luogo potrai confrontare non solamente le tariffe da pagare ma anche i servizi che offrono, cosa include il costo e perfino leggere le opinioni di altri clienti.

  1. Controllare i siti di voucher prima di prenotare

Per poter risparmiare è essenziale assicurarsi di controllare i siti web di voucher per vedere quali sono le attuali offerte disponibili. Si tratta di un passo molto importante che devi fare prima di prenotare perché ti permetterà di scovare offerte esclusive sui parcheggi aeroportuali che molto spesso non si trovano in altri posti.

Grazie a queste offerte speciali potrai ridurre la spesa totale che dovresti affrontare per lasciare la tua macchina in un posto sicuro nell’aeroporto prima di prendere il tuo volo. 

Tuttavia, se da un lato l’utilizzo di questi siti di coupon ti permettono di sfruttare al massimo il tuo potenziale di risparmio con offerte esclusive limitate nel tempo, dall’altro lato è importante sottolineare che le offerte non permettono di selezionare quali parcheggi prenotare. Questo vuol dire che sarai costretto a scegliere il parcheggio menzionato nell’offerta, posto auto che non è necessariamente la scelta ideale.

  1. Considera i parcheggi low cost

Negli aeroporti non solamente si trovano i parcheggi ufficiali in loco, ovvero dentro le installazioni. In molti aeroporti troverai ciò che si conosce come parcheggio low cost, ovvero posti auto che si trovano situati fuori sede. Gli operatori in questo caso offrono tariffe giornaliere più basse includendo perfino il servizio navetta gratuito per l’aeroporto.

Questi parcheggi fuori sede di solito si trovano a una certa distanza dai terminal di partenza ed è per questo che per raggiungerli è necessario usufruire del servizio di navetta. Sono in molti i passeggeri che decidono di lasciare la propria macchina nei posti low cost perché offrono i prezzi più bassi garantendo allo stesso tempo la possibilità di lasciare l’auto in un posto sicuro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Cavaliere Domenico De Rosa: “Bilancio UE da 2000 miliardi: lacrime, sangue e retorica green ma i dazi, dicono, sono il vero pericolo”

Nel pieno delle tensioni internazionali su dazi, trattati e guerre commerciali, il Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo SMET, prende una posizione netta contro la Commissione Europea, accusandola di […]

Ernesto Rocco

18/07/2025

Servizi aziendali a 360°: l’importanza di affidarsi a professionisti specializzati

Un numero crescente di imprese sta scegliendo di rivolgersi a professionisti capaci di offrire soluzioni complete, dall’assistenza tecnica informatica alla progettazione e realizzazione di spazi lavorativi. Ma perché questa tendenza […]

IMU e Visura Catastale: come calcolare la rendita e l’importo da versare

Per il pagamento della tassa annuale dell’IMU è necessario fare un conteggio ben preciso ossia quello della rendita catastale.

Vacanze in Mar Rosso: piccoli consigli per chi sceglie questa meta

Il Mar Rosso rappresenta da anni una delle destinazioni turistiche più gettonate per chi desidera coniugare il relax balneare con esperienze culturali e paesaggistiche fuori dal comune. Le sue coste, […]

XRtourGuide – FUTURAL porta il Cilento nel futuro con i tour virtuali in realtà estesa

Il 18 luglio a Futani la presentazione del progetto europeo dedicato alla valorizzazione digitale dei territori rurali Una piattaforma digitale per raccontare i territori rurali attraverso esperienze immersive in realtà […]

“Italia in retromarcia: industria in affanno, consumi fermi, investimenti rinviati. Cresce solo l’energia, spinta da un Green Deal più ideologico che concreto, un severo avvertimento per il futuro del Paese”: le parole del Cavaliere Domenico De Rosa

“I numeri parlano chiaro: la produzione industriale italiana continua a calare. Secondo l’Istat, a maggio si registra un -0,7% rispetto al mese precedente, con un -0,9% su base annua. Non […]

Agropoli, Annachiara Spinelli presidente della 18^ circoscrizione Lions

Un nuovo, prestigioso incarico per Sara Annachiara Spinelli, già presidente del Lions Club Agropoli Faro del Cilento. Dopo un anno alla guida del club cittadino, Spinelli è stata nominata presidente […]

“Stellantis chiude le fabbriche in nome dell’ideologia green”: intervista al cavaliere Domenico De Rosa

L’industria automobilistica italiana è in un momento cruciale. La crisi della produzione, alimentata da costi energetici sempre più elevati e da regolamenti ambientali sempre più severi, minaccia di compromettere uno […]

Perché la chirurgia plastica in Albania vale davvero la pena

Negli ultimi anni, la chirurgia plastica in Albania si è affermata come una delle soluzioni più ricercate da chi desidera migliorare il proprio aspetto fisico senza rinunciare alla qualità. Secondo […]

Conformità urbanistica e catastale: cosa significa e come ottenerla

Un immobile regolarmente iscritto nei pubblici registri rappresenta una garanzia fondamentale per proprietari, acquirenti e professionisti del settore.

Ernesto Rocco

01/07/2025

Le città del futuro: come rendere accessibili gli edifici pubblici

Nel contesto della trasformazione urbana orientata alla sostenibilità e all’innovazione, l’accessibilità degli spazi pubblici rappresenta una delle sfide più rilevanti per le amministrazioni locali, i progettisti e i policy maker. […]

Torna alla home