Cilento

Tragedia nel napoletano: fidanzati trovati morti in auto uccisi dal monossido. Lutto anche a Castellabate

Vincenzo Nocerino, 24 anni, e la fidanzata Vida Shahvalad, 20enne di origini iraniane, sono stati trovati senza vita in una Fiat Panda

Ernesto Rocco

17 Marzo 2024

Un amore spezzato in modo tragico. I corpi di Vincenzo Nocerino, 24 anni, e Vida Shahvalad, 20enne di origini iraniane, sono stati trovati senza vita ieri mattina all’interno di una Fiat Panda rossa parcheggiata in un box auto a Secondigliano. A fare la macabra scoperta è stato il padre di Vincenzo, Alfredo, che si è recato nel garage e ha trovato i due ragazzi abbracciati, ormai privi di vita.

La tragedia

Le cause del decesso sono in corso di accertamento, ma pare chiaro che i due fidanzati siano stati uccisi dalle esalazioni di monossido di carbonio dell’auto, che è stata trovata con il motore ancora acceso.

Il lutto

La tragedia ha sconvolto le comunità di Secondigliano e Castellabate, dove da anni Vincenzo trascorreva le vacanze estive con la famiglia. Il giovane era molto conosciuto e benvoluto, come testimoniano i tanti messaggi di cordoglio che stanno arrivando in queste ore. Anche il sindaco Marco Rizzo ha voluto esprimere il suo dolore: “Apprendere queste notizie ci lasciano veramente attoniti. Condoglianze a tutti i familiari,  con un grande abbraccio al papà Alfredo”, ha detto.

Una storia d’amore finita in tragedia

Padre e figlio (la mamma era morta da tempo) erano legatissimi come testimonia un post che Enzo dedicò al genitore tempo fa: “A te che sei la persona a cui tengo di più, a te che hai cercato di preservarmi dalla strada, a te che non mi hai mai fatto mancare nulla, a te che mi hai insegnato ad amare il prossimo e a confermarmi che in questo mondo ogni essere umano è uguale, a te che non hai ancora smesso di credere in me. Non mi vergogno di dirlo, tu sei il mio uomo, ti amo Papà”. Un rapporto viscerale, vero, come lo raccontano le tante persone che conoscevano Enzo, Alfredo e il loro percorso difficile. Poi nella vita di Vincenzo è arrivata Vida, la cui famiglia, dall’Iran si era trasferita nel Casertano. 

La loro storia d’amore, come tante, era costellata di alti e bassi. Pare che i due ragazzi avessero avuto un recente litigio, ma avevano deciso di fare pace trascorrendo un po’ di tempo da soli. Una decisione che si è rivelata fatale.

Le indagini dei carabinieri sono in corso per ricostruire l’esatta dinamica della tragedia.

Sotto choc le famiglie e gli amici dei due ragazzi, che non si capacitano di un destino così crudele.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

M5S, Molinaro: “Bene l’approvazione all’unanimità della mozione per un Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano”

L’assessora di Vallo della Lucania: “Presenza dello Stato fondamentale per contrastare la criminalità e tutelare cittadini e investimenti”

Torna alla home