Attualità

Salerno, stretta sui diplomifici. Interviene il Codacons

Verifiche in corso nelle scuole paritarie per fare chiarezza sul fenomeno dei diplomatici. Le dichiarazioni del Codacons

Federica Inverso

15 Marzo 2024

Scuola

Verifiche in corso nelle scuole paritarie per fare chiarezza sul fenomeno dei diplomatici. Stretta sugli istituti non in regola, ispettori all’opera anche nel salernitano.

Le verifiche

Peccato che tali verifiche arrivino con immenso ritardo rispetto ad un problema annoso e denunciato già da tempo dalle associazioni di settore“, affermano Codacons e Associazione per i diritti civili nella scuola commentando i controlli avviati anche in provincia dall’Ufficio scolastico della Campania.

Da anni denunciamo la presenza di istituti irregolari in Campania che rilasciano diplomi facili anche in assenza delle presenze minime degli studenti o degli stessi insegnanti – spiegano le due associazioni – Il ministero solo oggi sembra accorgersi del problema, con una azione che però rischia di gettare discredito su tutte le scuole paritarie, le quali al contrario rappresentano una valida alternativa per migliaia di studenti, togliendoli dalla strada e garantendo loro una istruzione“.

Gli istituti scolastici paritari

Gli istituti scolastici paritari non vanno demonizzati, e serve isolare le “mele marce” per ridare dignità al settore che conta quasi 12mila strutture in Italia e più di 800mila studenti iscritti ogni anno, e porre fine al fenomeno dei diplomifici che danneggia anche le scuole che rispettano le leggi“, concludono Codacons e Associazione per i diritti civili nella scuola.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Uniti per la Natura: a Laureana Cilento la Passeggiata Ecologica del 12 luglio

La giornata è in programma per sabato 12 luglio a partire dalle ore 7.45

Ernesto Rocco

10/07/2025

RiciclaEstate 2025: ecco i comuni del Cilento ad aver ottenuto il prestigioso riconoscimento per Legambiente

Sono ben 9 i Comuni costieri della provincia di Salerno serviti da Sarim ad aver ottenuto il prestigioso riconoscimento RiciclaEstate 2025

Attivato il Servizio Navetta “Estate 2025” a San Mauro Cilento

Il Comune di San Mauro Cilento ha annunciato l’avvio del Servizio Navetta “Estate 2025”, un’iniziativa volta a migliorare la mobilità di residenti e turisti durante la stagione estiva. Il servizio […]

Torna alla home