Attualità

Polla, Curto: “Grave carenza di personale infermieristico e OSS”, la denuncia CISL FP

L’Asl Salerno lascia il personale allo stremo” I rappresentanti CISL FP della Sanità Valdianese si fanno portavoce di una frustrazione e crescente preoccupazione

Federica Pistone

15 Marzo 2024

L’Asl Salerno lascia il personale allo stremo” I rappresentanti CISL FP della Sanità Valdianese si fanno portavoce di una frustrazione e crescente preoccupazione, che monta nel personale sanitario, di fronte ai continui rinvii, alle scelte non prese e alla gestione Sanitaria Locale che decide di non decidere con una Direzione Sanitaria lontana dai veri problemi e distratta dai concorsi, segnalando la grave carenza di personale in Sala Operatoria del P.O. Polla e la richiesta urgente di incremento personale. L’organico attuale di Infermieri e Oss e i continui ordini di servizio in entrata ed in uscita che si sono registrati da qualche mese a questa parte, non solo hanno generato caos e confusione nel blocco operatorio, ma hanno destabilizzato anche i reparti trovandosi unità spostate e in alcuni casi mai reintegrate, generando quindi disservizi anche nei reparti.

La denuncia

Gli operatori sanitari afferenti al servizio, lamentano un carico di lavoro eccessivo e la difficoltà ad usufruire di istituti contrattuali quali permessi e ferie per la conciliazione dei tempi di vita, e chiedono una nuova riorganizzazione delle sedute operatorie in conseguenza delle problematiche su esposte, riservandosi di intraprendere ogni azione utile a salvaguardia dei diritti degli operatori e dei pazienti, esonerandoli fin da subito da qualsiasi responsabilità che si dovesse presentare nel corso della loro attività lavorativa.

Nel rimodulare le giornate delle sedute operatorie delle varie Unità operative chirurgiche, evidentemente non si è tenuto conto della carenza del personale Infermieristico e OSS, tantè che in alcuni giorni risultano appena sufficienti per lo svolgimento delle sedute di Emergenza/Urgenza, tenuto conto che la legislatura oggi presente nel settore stabilisce i standard assistenziali stabilendo anche il fabbisogno di una seduta Operatoria composta da 3 Infermieri di cui uno strumentista ed 1 OSS, Inoltre risulta alquanto grave che alcuni operatori, nel mentre effettuano il proprio servizio hanno accusato malori, tanto da dover ricorrere alle cure urgenti ed allontanarsi dal lavoro, mentre altri lamentano problemi di salute riconducibile a “stess lavorativo” con conseguente assenza dal lavoro e ricorso alle cure.

Si parla di stress lavorativo

Per quanto rappresentato, chiediamo immediate soluzioni definitive, tenuto conto che in tale situazione non è possibile assicurare la normale attività assistenziale, fortemente preoccupati per la tenuta dell’intero sistema sanitario, a partire dall’integrità psicofisica di lavoratrici e lavoratori che sono di nuovo chiamati a far fronte a carenze di organico nonché per cittadine e cittadini che vedono venir meno l’accesso alle cure e quindi la lesione ad un diritto Costituzionalmente garantito

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

Serramezzana: fondi per la realizzazione di infrastrutture di mobilità sostenibile alla frazione S. Teodoro

L'Ente è beneficiario di risorse del Programma "Siti Naturali per il Clima 2023" indetto dal MASE

Antonio Pagano

06/07/2025

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Salvataggio al lido El Sombrero di Battipaglia. Protagonista il bagnino Pietro Vassallo

Un bagnino del Lido El Sombrero a Battipaglia compie un salvataggio esemplare, soccorrendo un uomo in difficoltà

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Camerota: Comune punta alla riqualificazione del lungomare

Approvato il progetto di fattibilità per i lavori di adeguamento e riqualificazione del lungomare di Marina di Camerota

Antonio Pagano

06/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Vallo di Diano, “Libera”: il nuovo inno rock degli Arkana contro la violenza sulle donne

Il brano è un potente grido di denuncia contro la violenza sulle donne, un inno rock alla libertà personale, emotiva e collettiva

Maltempo a Montesano: albero caduto e strada bloccata, nessun ferito

Intervento dei Vigili del Fuoco a Montesano sulla Marcellana per la rimozione di un albero caduto. Nessun ferito, traffico ripristinato

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Torna alla home