Attualità

Castellabate conquista la BMT: prosegue la promozione del territorio, le iniziative

Il Comune di Castellabate protagonista alla BMT che si sta svolgendo a Napoli. Il sindaco, Marco Rizzo, ha incontrato il presidente dei borghi più belli d'Italia

Comunicato Stampa

15 Marzo 2024

Marco Rizzo, sindaco di Castellabate e Fiorello Primi presidente Borghi più belli d'Italia

Il Comune di Castellabate è presente alla 27esima edizione della BMT- Borsa Mediterranea del Turismo che si sta svolgendo a Napoli fino al 16 marzo. Ben tre gli stand che vedono protagonista il borgo cilentano, con i suoi prodotti tipici e con le sue storie da raccontare e da far scoprire a tutti gli operatori di settore, provenienti da tutto il mondo. Nella giornata inaugurale, il Sindaco di Castellabate, Marco Rizzo, e il Consigliere Comunale, Clemente Migliorino, hanno fatto visita all’apertura dell’importante fiera B2B per valorizzare e promuovere ulteriormente il territorio.

L’incontro con il presidente dell’Associazione “I Borghi più belli d’Italia”

L’occasione ha dato modo di incontrare, tra gli altri, il presidente nazionale dell’Associazione “I Borghi più belli d’Italia”, Fiorello Primi, e l’assessore al Turismo della Regione Campania, Felice Casucci. Con loro si è vissuto un momento di confronto e dialogo incentrato sulla crescita e lo sviluppo turistico del Cilento e di Castellabate. Nella giornata di sabato, 16 marzo, si terrà anche un importante convegno dal titolo “Extralberghiero: turistificazione e sostenibilità un nuovo modello di ospitalità diffusa” che vedrà Castellabate in prima linea.

Le dichiarazioni

“Sono davvero contento di vedere la nostra Castellabate in questi palcoscenici di prim’ordine. Alla BMT siamo coinvolti direttamente in tre stand: quello dedicato ai Borghi più belli d’Italia, quello della Regione Campania e quello del Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano ed Alburni. Ovviamente questo ci dà grande lustro e rappresenta una vetrina unica per il nostro territorio. In questo modo stiamo proseguendo la campagna di promozione di Castellabate che deve rappresentare un luogo sempre più accogliente e invitante. Castellabate si propone a tutti per le sue bellezze naturali, artistiche e per tutte le sue tradizioni e ottiene un grande riscontro”, ha affermato il Sindaco di Castellabate, Marco Rizzo.

“Prendere parte a questi appuntamenti è motivo di grande orgoglio. L’obiettivo è quello di far conoscere Castellabate in tutto il mondo e i risultati ottenuti ci forniscono risposte positive. Il nostro borgo continua a conquistare operatori di settore e tanti visitatori. Il nostro compito è quello di farci trovare sempre pronti ad accoglierli, con l’implementazione di nuovi servizi che facciano sentire a casa i nostri turisti”, dichiara il consigliere, Clemente Migliorino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Torna alla home