Cronaca

Autodemolizioni: maxi operazione dei Forestali in Campania, 19 reati e 26 sanzioni. Controlli anche nel salernitano

I Carabinieri Forestali della Campania hanno concluso una campagna di controllo sulle autodemolizioni, con 19 reati contestati e 26 sanzioni

Ernesto Rocco

13 Marzo 2024

Carabinieri Forestali

I Carabinieri Forestali della Campania hanno concluso una campagna di controllo sulle autodemolizioni, con l’obiettivo di contrastare le forme di gestione illecita di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi derivanti dall’attività di autodemolizione.

Sezione 3: I risultati dell’operazione

L’operazione ha portato a:

  • 35 attività controllate
  • 19 reati contestati
  • 26 sanzioni amministrative per un totale di 60.000 euro
  • Sequestro di diverse attività abusive e rifiuti pericolosi

Sezione 4: I casi più significativi

Boscoreale (NA): Sequestrata un’imponente attività di autodemolizione totalmente abusiva, con 32 veicoli fuori uso e diversi rifiuti pericolosi. Il responsabile è stato deferito per i reati di ricettazione, gestione illecita di rifiuti e attività illecita di discarica.

Napoli: Deferiti due imprenditori per gestione illecita di rifiuti. Uno utilizzava un’area del proprio esercizio commerciale per lo smontaggio di autoveicoli senza le prescritte autorizzazioni, l’altro gestiva abusivamente un’attività di autodemolizione e vendita di pezzi di ricambio.

Quarto (NA): Sequestrata un’intera attività di autodemolizione per esercizio di attività di trattamento di veicoli fuori uso in difformità alle prescrizioni, gestione illecita di rifiuti e deposito incontrollato di rifiuti pericolosi.

Campagna (SA): Sequestrati diversi veicoli fuori uso non bonificati dalle componenti pericolose e deferiti alla Autorità Giudiziaria gli amministratori della società.

Nocera Superiore (SA): Sequestrati 31 automezzi non bonificati e deferiti i due amministratori dell’impresa per mancata annotazione delle operazioni di carico e scarico sul registro dei rifiuti e delle emissioni in atmosfera.

Pietramelara (CE): Il titolare di una ditta di autodemolizioni è stato deferito all’A.G. per diverse irregolarità, tra cui mancato rispetto prescrizioni nell’autorizzazione all’esercizio del centro raccolta, mancata sorveglianza radiometrica su rottami e materiali metallici e mancata annotazione sui registi dei rifiuti.

Ariano Irpino: Deferito il titolare ed un dipendente di un centro di Autodemolizioni per assenza del sistema di sorveglianza radiometrico per rifiuti costituiti da rottami e da veicoli fuori uso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Eboli: guardia di finanza sequestra un autolavaggio

Arrivano le sanzioni per i titolari delle attività

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Inseguimento a Eboli: due uomini in fuga dalla Guardia di Finanza

Le indagini sono in corso per determinare il pieno coinvolgimento dei due individui in attività illecite

Angela Bonora

18/07/2025

Sanità pubblica e liste d’attesa nel salernitano: “Cure rapide solo a pagamento, sistema in crisi etica”

Le lunghe liste d'attesa nel Sistema sanitario nazionale in Campania spingono al privato. Mario Polichetti dell'Udc denuncia un "conflitto di interesse istituzionalizzato".

Luisa Monaco

18/07/2025

Agropoli, scooter rubato ritrovato al porto: la Polizia Locale restituisce il mezzo al proprietario

Un altro motociclo provento di furto è stato rinvenuto dalla Polizia Locale di Agropoli, questa volta abbandonato nei pressi del porto. Gli agenti, intervenuti con tempestività, hanno effettuato le verifiche […]

Giffoni Film Festival 2025: al via la 55ª edizione all’insegna dell’umanità, dell’inclusione e dell’innovazione

L'edizione di quest’anno si sviluppa attorno al tema “Becoming Human”, un invito collettivo a riscoprire la dimensione umana attraverso cinema, arte, cultura e confronto

Chiara Esposito

17/07/2025

Salerno ricorda Anna Borsa: tre giorni di eventi contro la violenza di genere

Le iniziative prenderanno il via domani dalle ore 20 e proseguiranno sabato e domenica dalle ore 18:30 negli spazi esterni della parrocchia di Maria Ss. del Rosario di Pompei a Mariconda

Rubavano pezzi di auto per venderli sui social, smantellata dai Carabinieri rete di furti: colpi anche ad Eboli e Battipaglia

Smantellata dai Carabinieri una rete di furti su autovetture tra Benevento e altre dieci città campane: due giovani napoletani ai domiciliari, indagati anche per fuga contromano e resistenza a pubblico ufficiale

Olevano sul Tusciano in prima linea contro gli incendi boschivi: attivato il presidio operativo DOS

La nuova centrale è stata allestita presso l’ex asilo comunale di via San Leone Magno e sarà presidiata da quattro DOS specializzati

Sapri, fa benzina e fugge senza pagare: 23enne inseguito e fermato dai Carabinieri

Protagonista della vicenda un ragazzo del napoletano, ma di origini albanese, che dopo avere fatto rifornimento alla sua automobile, modello Fiat Panda, decide di non saldare il conto e di darsi alla fuga

Torna alla home