Cronaca

Autodemolizioni: maxi operazione dei Forestali in Campania, 19 reati e 26 sanzioni. Controlli anche nel salernitano

I Carabinieri Forestali della Campania hanno concluso una campagna di controllo sulle autodemolizioni, con 19 reati contestati e 26 sanzioni

Ernesto Rocco

13 Marzo 2024

Carabinieri Forestali

I Carabinieri Forestali della Campania hanno concluso una campagna di controllo sulle autodemolizioni, con l’obiettivo di contrastare le forme di gestione illecita di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi derivanti dall’attività di autodemolizione.

Sezione 3: I risultati dell’operazione

L’operazione ha portato a:

  • 35 attività controllate
  • 19 reati contestati
  • 26 sanzioni amministrative per un totale di 60.000 euro
  • Sequestro di diverse attività abusive e rifiuti pericolosi

Sezione 4: I casi più significativi

Boscoreale (NA): Sequestrata un’imponente attività di autodemolizione totalmente abusiva, con 32 veicoli fuori uso e diversi rifiuti pericolosi. Il responsabile è stato deferito per i reati di ricettazione, gestione illecita di rifiuti e attività illecita di discarica.

Napoli: Deferiti due imprenditori per gestione illecita di rifiuti. Uno utilizzava un’area del proprio esercizio commerciale per lo smontaggio di autoveicoli senza le prescritte autorizzazioni, l’altro gestiva abusivamente un’attività di autodemolizione e vendita di pezzi di ricambio.

Quarto (NA): Sequestrata un’intera attività di autodemolizione per esercizio di attività di trattamento di veicoli fuori uso in difformità alle prescrizioni, gestione illecita di rifiuti e deposito incontrollato di rifiuti pericolosi.

Campagna (SA): Sequestrati diversi veicoli fuori uso non bonificati dalle componenti pericolose e deferiti alla Autorità Giudiziaria gli amministratori della società.

Nocera Superiore (SA): Sequestrati 31 automezzi non bonificati e deferiti i due amministratori dell’impresa per mancata annotazione delle operazioni di carico e scarico sul registro dei rifiuti e delle emissioni in atmosfera.

Pietramelara (CE): Il titolare di una ditta di autodemolizioni è stato deferito all’A.G. per diverse irregolarità, tra cui mancato rispetto prescrizioni nell’autorizzazione all’esercizio del centro raccolta, mancata sorveglianza radiometrica su rottami e materiali metallici e mancata annotazione sui registi dei rifiuti.

Ariano Irpino: Deferito il titolare ed un dipendente di un centro di Autodemolizioni per assenza del sistema di sorveglianza radiometrico per rifiuti costituiti da rottami e da veicoli fuori uso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Provincia di Salerno, operazione “Alto Impatto”: controlli straordinari per contrastare la criminalità

Maxi operazione delle Forze dell’Ordine nella provincia di Salerno: 83 persone controllate, un fermo per espulsione e sequestro di sostanze.

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Paura a Campagna, colpo fallito all’impianto fotovoltaico: ladri messi in fuga

E' accaduto nella serata di ieri alle 22.55 circa al confine tra i comuni di Campagna e Eboli

Morte di Lorenzo Pio Coronato, nuova udienza: la difesa invoca concorso di colpa e responsabilità medica

Nuova udienza ieri, mercoledì 9 luglio, presso il Tribunale di Lagonegro in merito al processo per la morte di Lorenzo Pio Coronato, il 18enne d’Ispani deceduto nell’agosto del 2022 a […]

Roccadaspide: auto a fuoco in località Doglie, paura per il giovane conducente

Paura nella frazione Doglie di Roccadaspide verso le 13:30 di oggi quando un’automobile ha preso improvvisamente fuoco. L’incendio Origine dell’incendio, con ogni probabilità, un problema imprevisto al motore dell’auto. Il […]

Incendio devasta Torre Normanna a Ispani: bruciati ettari di terreno e macchia mediterranea

Diverse le abitazioni presenti in zona lambite dalle fiamme al cui interno fortunatamente però non vi era la presenza di alcuna persona

L’Aeroporto di Salerno diventa “Costa d’Amalfi-Cilento”: c’è la data per lo scoprimento della targa

Il 21 luglio l'aeroporto di Salerno cambia nome in Costa d'Amalfi-Cilento, per dare maggiore visibilità al territorio

Ernesto Rocco

10/07/2025

Pontecagnano, Raduno Under 18: una giornata decisiva per i giovani golfisti campani

L'evento coinvolgerà dieci atleti selezionati tra i più promettenti del territorio

Torna alla home