Cilento

Passeggiate nei Borghi: un viaggio alla scoperta del Cilento Interno

Le Passeggiate nei Borghi: un'occasione unica per scoprire il Cilento Interno. Sei appuntamenti da per immergersi nella storia, nell'arte e nella cultura

Adele Colella

12 Marzo 2024

Castello Roccadaspide

Il Cilento Interno, con i suoi borghi suggestivi e ricchi di storia, è pronto ad accogliere i visitatori con un nuovo programma di eventi: le “Passeggiate nei Borghi”.

Organizzate nell’ambito del POC Campania 2014-2020 per il progetto “Monti Alburni, Vesole e Rupi del Calore”, le Passeggiate nei Borghi offriranno l’opportunità di immergersi nella storia, nell’arte e nella cultura di sei borghi cilentani: Roccadaspide, Bellosguardo, Sant’Angelo a Fasanella, Castelcivita, Monteforte Cilento e Magliano Vetere.

Sei appuntamenti da non perdere

Il programma delle Passeggiate nei Borghi si articola in sei appuntamenti, in programma da domenica 7 aprile a domenica 26 maggio.

Si inizia il 7 aprile da Roccadaspide con la scoperta del castello sulla roccia, dei secolari castagneti e dei prodotti tipici, oltre ad assistere a performance teatrali.

Il 27 aprile sarà la volta di Bellosguardo, con un percorso attraverso palazzi storici e stradine caratteristiche, una immersione nella storia e nella cultura dei valori della comunità.

Il 5 maggio a Sant’Angelo a Fasanella si terrà la Rievocazione Storica con il Principe Malfredo, con la possibilità di visitare la Grotta di San Michele Arcangelo e degustare i piatti della tradizione.

Il 19 maggio si andrà alla scoperta di Castelcivita, con un tour del borgo che prevederà degustazioni e la partecipazione di esperti che spiegheranno ai presenti come riconoscere le piante spontanee della Macchia Mediterranea.

Sempre il 19 maggio, a Roccadaspide si terrà il “Salotto del Borgo”, un appuntamento culturale con l’attrice Beatrice Fazi.

La kermesse si concluderà il 26 maggio con la scoperta dei borghi di Monteforte Cilento e Magliano Vetere.

In prossimità degli eventi sarà reso noto il programma dettagliato di ogni tappa.

Partecipazione gratuita e prenotazione obbligatoria

La partecipazione alle Passeggiate nei Borghi è gratuita, ma è obbligatoria la prenotazione inviando un’e-mail all’indirizzo eventi@myfairsrl.it o telefonando al numero (+39) 3890309729.

Un’occasione unica per scoprire il Cilento Interno e i suoi tesori nascosti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Torna alla home