• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Oscillazioni di acidi denucleici al Next di Capaccio Paestum

Con il patrocinio del Comune di Capaccio Paestum le “oscillazioni squitieriane” arrivano nella città dei templi accompagnate dal raggamuffin di Piervito Grisù, cantautore salernitano in attività dal 1996.

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 12 Marzo 2024
Condividi
Umberto Squitieri e Grisù

Umberto Squitieri ritorna al Next di Capaccio Paestum con una nuova produzione teatrale firmata Scen Out. L’appuntamento è il prossimo 15 marzo alle ore 20:45 con ingresso gratuito, previa prenotazione.

Lo spettacolo

Il regista e attore Umberto Squitieri cuce con una linea narrativa unica una serie di monologhi dell’autore Aurelio Aceto, creando un impianto scenico nel quale un politico amorale (interpretato dallo stesso Squitieri) diventa folle e barbone dopo la morte di suo figlio Errico (interpretato da Piervito Grisù), ucciso da un proiettile vagante. L’uomo gira per la città alla ricerca di suo figlio che spesso immagina di vedere o sentire mentre canta. L’opera racconta l’oscillazione continua del politico tra follia e non follia. Un racconto drammatico dai toni grotteschi come solo la vita sa fare.

Nel teatro di Squitieri e nei testi di Aurelio Aceto c’è tanta roba. C’è Samuel Beckett e il teatro dell’assurdo, quella snervante inutilità della vita che oscilla tra il credere e il non credere in qualcosa. C’è l’arte attenta al sociale, l’individuo che prevale sulla massa e la massa che schiaccia l’individuo. C’è il tema del lutto, della solitudine, della depressione. Ci sono continui sbalzi e ossimori, quelli tanto temuti dal protagonista che non vuole, rifiuta il dubbio e vive/non vive nella consapevolezza di essere fuori dal proprio tempo. Quel tempo del quale «non è saggio fidarsi».

Con il patrocinio del Comune di Capaccio Paestum le “oscillazioni squitieriane” arrivano nella città dei templi accompagnate dal raggamuffin di Piervito Grisù, cantautore salernitano in attività dal 1996.

Il commento

«Quando ho ricevuto la proposta per lo spettacolo da Umberto, sono stato molto felice – commenta Grisù- soprattutto perché l’idea di questo progetto abbraccia quella mia che unisce musica e teatro. Infatti, l’opera è un viaggio attraverso i monologhi di Aurelio Aceto accompagnato dalle mie canzoni, toccando temi per noi molto importanti ma spesso dimenticati da una società individualista e frettolosa. Vi aspettiamo al Next».

Il cantastorie con l’indole del draghetto che vuole diventare pompiere, suggella l’anticonformismo del trio artistico che “oscillerà” all’ex tabacchificio venerdì 15 marzo alle ore 20:45.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:capaccio paestumCilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Ceraso, successo per il seminario sulle buone pratiche del bio-distretto Cilento

Un seminario per approfondire temi legati alla gestione integrata, al monitoraggio e…

Sant’Angelo a Fasanella ha il suo Postamat

Un servizio non scontato per una piccolo borgo

Taglio del nastro per la XXVII Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico

Questa mattina il taglio del nastro dell'importante Salone espositivo

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.