• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

L’almanacco del 12 Marzo 2024: santi, curiosità, compleanni importanti e consigli di lettura

Oggi la Chiesa cattolica celebra San Massimiliano di Tebessa, Martire cristiano vissuto durante l'epoca romana

A cura di Angela Bonora
Pubblicato il 12 Marzo 2024
Condividi
San Massimiliano

Il 12 marzo è un giorno ricco di significati storici, di avvenimenti importanti e di curiosità. Scopriamo insieme cosa ci riserva l’almanacco di questa data.

Santi

  • San Gregorio Magno: Papa e Dottore della Chiesa, noto per i suoi scritti teologici e liturgici.
  • San Massimiliano di Tebessa: Martire cristiano vissuto durante l’epoca romana.
  • San Teofilo di Cesarea: Vescovo e martire, venerato come santo sia nella Chiesa cattolica sia in quella ortodossa.

Nati famosi il 12 marzo

  • 1922: Jack Kerouac: Scrittore e poeta statunitense, considerato uno dei principali esponenti della Beat Generation.
  • 1946: Liza Minnelli: Attrice e cantante statunitense, vincitrice di numerosi premi tra cui un premio Oscar e un Tony Award.
  • 1968: Aaron Eckhart: Attore statunitense noto per le sue interpretazioni in film come “The Dark Knight” e “Thank You for Smoking”.

Morti famosi il 12 marzo

  • 1661: Jules Hardouin-Mansart: Architetto francese, celebre per aver progettato e supervisionato la costruzione della reggia di Versailles.
  • 1945: Anne Frank: Giovane ebrea olandese, autrice del celebre diario che racconta la sua esperienza durante l’occupazione nazista durante la Seconda Guerra Mondiale.
  • 1989: Maurice Evans: Attore britannico con una lunga carriera a teatro e al cinema, ricordato per il suo ruolo di Dr. Zaius nel film “Il pianeta delle scimmie” del 1968.

Curiosità del 12 marzo

  • Nel 1930, Mahatma Gandhi intraprese una marcia di 240 miglia verso il mare per protestare contro il monopolio del sale da parte del governo coloniale britannico in India. Questa marcia è diventata nota come “Salt March” e ha contribuito a mobilitare l’opinione pubblica indiana nella lotta per l’indipendenza.
  • Il 12 marzo 1989, l’Unione Sovietica ha tenuto le prime elezioni legislative multipartitiche in 70 anni. Questo evento segnò l’inizio di importanti cambiamenti politici nel paese e alla fine portò allo scioglimento dell’Unione Sovietica.

Libro consigliato

“1984” di George Orwell: questo romanzo distopico, pubblicato nel 1949, descrive un futuro totalitario in cui il governo controlla ogni aspetto della vita dei cittadini. È diventato un classico della letteratura e rimane un potente monito sul potere e la manipolazione.

Aforisma

“La libertà è la possibilità di dire a persone diverse da te ciò che non vogliono sentirsi dire.” – George Orwell

TAG:almanacco
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Stadio comunale Dirceu, Eboli

Eboli omaggia Dirceu: il volto del campione sulla nuova insegna dello Stadio Comunale

Eboli rinnova il tributo a José Guimarães Dirceu a 30 anni dalla…

Ottobre rosa

“Ottobre Rosa”: a Polla un incontro per sensibilizzare alla prevenzione

L'incontro è in programma per giovedì 16 ottobre alle ore 16:00 presso…

Truffe

Maxi operazione contro truffe agli anziani: 15 denunciati tra le province di Milano e Salerno

Maxi operazione congiunta tra Polizia di Stato e Locale: 15 denunciati per…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.