Attualità

La storia di Angelo Vassallo sbarca ad Hollywood: da Pollica agli States

Il docufilm dedicato alla sua figura, intitolato "Quel Che Resta," sarà in gara al prestigioso Hollywood ShortsFest

Comunicato Stampa

12 Marzo 2024

La storia del Sindaco Pescatore, Angelo Vassallo, assassinato in un vile agguato nel 2010, sarà proiettata sul grande schermo ad Hollywood. Il docufilm dedicato alla sua figura, intitolato “Quel Che Resta,” sarà in gara al prestigioso Hollywood ShortsFest. Il film, incentrato sul racconto di Dario Vassallo, fratello di Angelo, e di Gerardo Spira, il segretario comunale che ha affiancato il sindaco nelle sue battaglie ambientaliste, promette di ispirare e coinvolgere un pubblico internazionale, soprattutto tra i giovani. 

Dal Cilento agli States

Dal Cilento agli Stati Uniti d’America, nel maggior centro cinematografico del mondo: la storia di Angelo non si ferma, come non si fermano le sue idee avveniristiche. Oggi il Sindaco Pescatore è un simbolo di lotta contro il malaffare e lancia un messaggio di ambientalismo mondiale legato alla difesa del Pianeta.

Il commento

La Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore è orgogliosa di presentare “Quel Che Resta,” un’opera cinematografica che va oltre il mero intrattenimento. Il film, realizzato grazie alla collaborazione degli amici della Fondazione e di Luca Pagliari, rappresenta un’opera sincera e autentica, un “prodotto” semplice che affronta con leggerezza tematiche profonde, montato con maestria e sensibilità professionale.

Luca Pagliari, autore del docufilm, esprime la sua soddisfazione per il riconoscimento ricevuto: “È un grandissimo orgoglio. Spero che il film possa essere visto soprattutto da tanti giovani che hanno sfiducia nella politica”. Questa opportunità rappresenta un tributo al lavoro di squadra che ha contraddistinto la realizzazione e la distribuzione del cortometraggio, applaudito da diverse platee e da professionisti del settore cinematografico a livello mondiale.

Il Presidente della Fondazione, Dario Vassallo, sottolinea l’importanza del docufilm nel preservare la memoria di Angelo Vassallo e nel trasmettere il suo impegno per la legalità e il benessere sociale. “Quel Che Resta” offre uno sguardo intimo sulla vita e sulle azioni di Angelo Vassallo, evidenziando il suo spirito combattivo e la sua dedizione alla sua comunità. Il titolo stesso, evocativo e significativo, riflette la necessità di scoprire la verità e di mantenere viva la memoria di un uomo che ha fatto storia nel suo territorio.

“Quel che resta” diventa internazionale

Le delibere di Angelo Vassallo, come quella che invitava a esporre i gerani dai balconi come se fossero una poesia, o quella che esortava gli esercenti commerciali a comportarsi senza avidità, rimangono come testimonianza tangibile del suo impegno per la ricerca della bellezza comune. Tuttavia, molte domande rimangono ancora in sospeso, e “Quel Che Resta” si propone di avvicinarsi a queste verità non ancora svelate.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Torna alla home