Politica

La senatrice Anna Bilotti si impegna per trovare soluzioni alla crisi della Prysmian Fos di Battipaglia

La senatrice Anna Bilotti del M5S ha preso parte all'incontro tenutosi ieri pomeriggio presso il Ministero delle Imprese e del Made In Italy

Comunicato Stampa

12 Marzo 2024

Anna Bilotti al ministero

La senatrice Anna Bilotti del Movimento Cinque Stelle ha preso parte all’incontro tenutosi ieri pomeriggio presso il Ministero delle Imprese e del Made In Italy, finalizzato a trovare soluzioni alla crisi occupazionale che coinvolge i lavoratori della Prysmian Fos di Battipaglia. Durante la riunione, alla quale hanno partecipato rappresentanti delle istituzioni, dell’azienda e dei lavoratori, si è discusso di un piano di reindustrializzazione del sito produttivo, mirato a preservare i livelli occupazionali.

Le dichiarazioni

La situazione alla Prysmian Fos di Battipaglia – sottolinea la senatrice – tocca da vicino la vita di molti lavoratori e delle loro famiglie. Per questo ben venga l’avvento di nuovi imprenditori, oggi tutelati dalla riservatezza. Tuttavia, rimane una forte preoccupazione per la lentezza delle azioni intraprese. Le indecisioni e i ritardi stanno aggravando problemi noti da tempo, tra cui l’impossibilità di fermare i macchinari e i relativi costi energetici, nonostante l’assenza di produzione. Un altro aspetto critico è rappresentato dalle modalità di erogazione della cassa integrazione, vista l’incertezza sul futuro della società, tra chiusura o cessione. Continuerò a monitorare da vicino la situazione, nella consapevolezza che la vicenda della Fos rappresenti un banco di prova per il modello di intervento che il governo intende adottare per risolvere situazioni simili. È un caso emblematico che potrebbe interessare qualsiasi azienda alle prese con le stesse difficoltà. Il nostro impegno è garantire che vengano trovate soluzioni concrete, tempestive e sostenibili, per non lasciare indietro nessun lavoratore e per preparare il nostro tessuto produttivo alle sfide future“.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Anpi di Agropoli: al via il “ResiFest”, un appuntamento per rafforzare i valori democratici e antifascisti

L'appuntamento è per il 24 e il 25 luglio presso il Villaggio dei Pini a Torre di Paestum

Aree Interne: Governo certifica crisi irreversibile. Auricchio: “Ecco come intervenire”

Un calo del 29% per le aree interne della provincia, che si traduce in 107 comuni su 193 che hanno registrato un calo significativo della popolazione

Ernesto Rocco

16/07/2025

Sopralluogo del consigliere regionale Matera all’ospedale di Sant’Arsenio

L'obiettivo è quello di verificare lo stato di avanzamento dei numerosi interventi di riqualificazione e potenziamento in atto presso la struttura sanitaria del Vallo di Diano

Capaccio Paestum: oggi consiglio comunale, minoranza presenta proposta sulla Paistom

Gli esponenti di Fratelli d'Italia, Carmine Caramante e Fernando Mucciolo, insieme agli altri consiglieri di minoranza, hanno presentato una mozione finalizzata a salvaguardare i lavoratori

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Capaccio Paestum: nominato il nuovo responsabile per l’assegnazione dei lotti nell’area PIP

Il sindaco ha affidato all’ingegnere Roberta Scovotto il compito di definire i procedimenti per le assegnazioni dei lotti nell'area Pip

Eboli: il malcontento dei giovani verso le Politiche Giovanili

A Eboli scoppia la polemica tra i giovani dell’associazione XD390 e il consigliere comunale Vito Maratea, delegato alle Politiche Giovanili. Il collettivo critica l’approccio dell’amministrazione, chiedendo spazi e progetti concreti

Torna alla home