Attualità

Delegazione di Orria in udienza da Papa Francesco

Iniziativa della rete dei Comuni di Santa Domenica. Undici i centri coinvolti che domani vivranno una intensa esperienza di fede

Ernesto Rocco

12 Marzo 2024

Comune di Orria Santa Domenica

Una delegazione di fedeli residenti ad Orria è partita alla volta di Roma per incontrare il Santo Padre. L’udienza Generale con Papa Francesco si inserisce tra le iniziative varate dalla rete dei Comuni di Santa Domenica, di cui il Comune di Orria è parte integrante, unitamente a diversi Comuni pugliesi, calabresi e siciliani.

I comuni coinvolti

Undici Municipalità unite dal culto di Santa Domenica Vergine e Martire, nello specifico: Santa Domenica Vittoria ( Me), Tropea (Vv), Cammarata (Ag), Caraffa di Catanzaro (Cz), Castroreale (Me), Mandanici (Me), Sant’Angelo di Brolo (Me), Orria (Sa), Ricadi (Vv) Scorrano (Le) e Torre di Ruggiero (Cz).

Si tratta di una delle esperienze più intense da vivere, un momento molto sentito dai fedeli in quanto permette ai credenti di ascoltare le riflessioni del Papa e di ricevere la benedizione apostolica. Non si tratta di assistere a una messa, ma di trascorrere un momento di confronto con il Santo Padre.

La delegazione cilentana

La delegazione orriese guidata dal Sindaco del Comune cilentano, Agostino Astore, è composta da una nutrita schiera di fedeli entusiasti per l’iniziativa, tra i quali i consiglieri comunali: Maurizio Di Fiore, Giovanni Mario Maio ed alcuni membri del comitato festa di Santa Domenica: Rosetta Astore e Gabriele Passaro.

Sperando nella clemenza del meteo, domani mattina, 13 Marzo, i cittadini di Orria saranno ricevuti da Papa Francesco.

Potranno osservare il Papa da vicino ed assistere all’emozionante udienza viva di preghiere, benedizioni e dell’omelia del Pontefice.

Le altre attività

Inoltre, parteciperanno ad una visita guidata della Basilica di San Pietro, simbolo della cristianità, gioiello del genio architettonico del Bramante e di Michelangelo.

Potranno ammirare tesori come la Pietà di Michelangelo e il Baldacchino del Bernini durante la visita della Chiesa in stile rinascimentale con la sua iconica cupola, i capolavori custoditi nei Musei Vaticani e gli impareggiabili affreschi della Cappella Sistina.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Emergenza caldo nelle carceri: dalla Fondazione Forense di Salerno ventilatori per il carcere

La Fondazione ha deliberato l’acquisto di ventilatori da destinare agli ospiti dell’istituto penitenziario

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Torna alla home