Attualità

Delegazione di Orria in udienza da Papa Francesco

Iniziativa della rete dei Comuni di Santa Domenica. Undici i centri coinvolti che domani vivranno una intensa esperienza di fede

Ernesto Rocco

12 Marzo 2024

Comune di Orria Santa Domenica

Una delegazione di fedeli residenti ad Orria è partita alla volta di Roma per incontrare il Santo Padre. L’udienza Generale con Papa Francesco si inserisce tra le iniziative varate dalla rete dei Comuni di Santa Domenica, di cui il Comune di Orria è parte integrante, unitamente a diversi Comuni pugliesi, calabresi e siciliani.

I comuni coinvolti

Undici Municipalità unite dal culto di Santa Domenica Vergine e Martire, nello specifico: Santa Domenica Vittoria ( Me), Tropea (Vv), Cammarata (Ag), Caraffa di Catanzaro (Cz), Castroreale (Me), Mandanici (Me), Sant’Angelo di Brolo (Me), Orria (Sa), Ricadi (Vv) Scorrano (Le) e Torre di Ruggiero (Cz).

Si tratta di una delle esperienze più intense da vivere, un momento molto sentito dai fedeli in quanto permette ai credenti di ascoltare le riflessioni del Papa e di ricevere la benedizione apostolica. Non si tratta di assistere a una messa, ma di trascorrere un momento di confronto con il Santo Padre.

La delegazione cilentana

La delegazione orriese guidata dal Sindaco del Comune cilentano, Agostino Astore, è composta da una nutrita schiera di fedeli entusiasti per l’iniziativa, tra i quali i consiglieri comunali: Maurizio Di Fiore, Giovanni Mario Maio ed alcuni membri del comitato festa di Santa Domenica: Rosetta Astore e Gabriele Passaro.

Sperando nella clemenza del meteo, domani mattina, 13 Marzo, i cittadini di Orria saranno ricevuti da Papa Francesco.

Potranno osservare il Papa da vicino ed assistere all’emozionante udienza viva di preghiere, benedizioni e dell’omelia del Pontefice.

Le altre attività

Inoltre, parteciperanno ad una visita guidata della Basilica di San Pietro, simbolo della cristianità, gioiello del genio architettonico del Bramante e di Michelangelo.

Potranno ammirare tesori come la Pietà di Michelangelo e il Baldacchino del Bernini durante la visita della Chiesa in stile rinascimentale con la sua iconica cupola, i capolavori custoditi nei Musei Vaticani e gli impareggiabili affreschi della Cappella Sistina.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Torna alla home