La Protezione Civile della Regione Campania ha lanciato un’allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali che colpiranno l’intero territorio regionale. Questo avviso, valido dalle 20 di oggi, domenica 10 marzo, fino alle 20 di domani, lunedì 11 marzo, solleva preoccupazioni riguardo alle intense precipitazioni e ai rischi idrogeologici che potrebbero derivarne. I Comuni sono stati invitati a prendere precauzioni e ad adottare misure di protezione civile per mitigare gli effetti negativi.
Secondo le previsioni della Protezione Civile, su tutto il territorio regionale sono attese intense precipitazioni, con possibilità di rovesci e temporali.
Le principali conseguenze dell’impatto al suolo delle precipitazioni potrebbero includere allagamenti, innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua, scorrimento delle acque sulle strade, ruscellamenti con trasporto di materiale, nonché il rischio di caduta di massi e frane. È fondamentale prestare attenzione a queste possibili conseguenze e adottare adeguate misure di sicurezza.
La Protezione Civile ha richiesto ai Comuni della regione di attivare i Centri Operativi Comunali (COC) e di mettere in atto tutte le misure necessarie per prevenire, contrastare e mitigare i fenomeni previsti. È fondamentale che i Comuni seguire i rispettivi piani comunali di protezione civile e prestare attenzione alle comunicazioni provenienti dalla Sala Operativa Regionale.
La saturazione dei suoli causata dalle piogge già verificatesi, insieme alla fragilità idrogeologica di alcuni territori, solleva preoccupazioni riguardo alla possibilità di fenomeni franosi e caduta di massi, anche in assenza di nuove precipitazioni.