Attualità

Per 50 anni è stato medico condotto di Centola: la comunità piange Giuseppe Cernelli

La comunità in lutto. Palinuro perde una figura di riferimento a cui tutti erano legati

Letizia Baeumlin

8 Marzo 2024

Anche l’amministrazione comunale di Centola ha voluto esprimere cordoglio per la morte del dottore Giuseppe Cernelli, storico medico condotto del comune. Aveva 87 anni ed era originario di Ogliastro Cilento.

Chi era Giuseppe Cernelli

Una vita spesa per la sua di comunità, senza mai risparmiarsi. Oggi, nel giorno del suo compleanno, il decesso e la notizia si è subito diffusa in tutto il circondario. 

Professionista stimato, amico di tutti “sarà per sempre ricordata con gratitudine e rispetto”, fanno sapere dal comune. Anche per il territorio si era speso molto, conoscitore e narratore della storia locale, fu anche tra i promotori dell’intitolazione della piazza di Palinuro a Gioacchino Murat. 

Il ricordo del sindaco

Nei  50 anni di esercizio della professione medica il Dottore Cernelli è stato un professionista esemplare ma ancor prima un gentiluomo, una persona di altri tempi, che ha incarnato  valori profondi che lo hanno reso, a ragione, un riferimento per i palinuresi. Un uomo gentile, di profonda cultura e dolcezza; innamorato di questa terra e arguto osservatore delle dinamiche che la hanno attraversata. Mi legava a lui una stima profonda che egli ricambiava dispensandomi consigli sulle attività amministrative”, così il sindaco Rosario Pirrone.

Il dottore Cernelli lascia tre figli: Antonia, Francesco e Luigi. Domani le esequie alle 15:30 nella sua Palinuro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: tutto pronto per la manifestazione del 5 maggio a tutela dell’Ospedale “Immacolata” | VIDEO

Una manifestazione di protesta organizzata per scongiurare la chiusura del Punto nascite, che dovrebbe serrare le sue porte il prossimo 30 Giugno

Agropoli: alla Cappella dell’Addolorata confronto sulle opere di Andrea Guida | VIDEO

La mostra offre la possibilità di conoscere alcune delle opere del primo periodo dell'artista cilentano, datate intorno agli anni '40 e '50

Vito Rizzo

24/04/2025

La longevità dei cilentani raccontata nel nuovo documentario del regista, Andrea D’ambrosio. L’intervista | VIDEO

"Non un semplice documentario, ma un atto d’amore verso la terra d’origine e gli stili di vita “slow” da sempre praticati da chi la abita"

Sapri: l’ospedale Immacolata è fondamentale: la testimonianza di Vanessa Lamoglie | VIDEO

Nonostante il rischio di una chiusura del Punto nascite, il report delle nascite rispetto al quadrimestre dell'anno precedente è in costante crescita, facendo registrare un incremento del 22%

Eboli, fascia pinetata e aree limitrofe: una riunione presso l’Ente riserve naturali Foce Sele Tanagro, ecco le novità

Una importante riunione organizzativa per salvaguardare la fascia costiera che ricade anche nel territorio comunale ebolitano, si è tenuta presso l’Ente Riserve Naturali Foce Sele Tanagro a Contursi Terme

Buccino, Omignano e Felitto: chiusi gli uffici postali

Al via i lavori per il progetto Polis, nuovi servizi negli uffici postali dei piccoli comuni

Futani, emergenza cinipide del castagno: arriva la risposta della Regione Campania

E' in programma per martedì 29 aprile alle ore 9.30 un sopralluogo tecnico

Chiara Esposito

24/04/2025

Sapri: allo stadio “Matteo Covone” il ricordo di Lorenzo Pio Coronato | VIDEO

Lo stadio "Matteo Covone" di Sapri è stato invaso, questa mattina, dagli studenti dell'istituto d'Istruzione Superiore "Leonardo da Vinci" di Sapri

Vallo della Lucania, nella Cattedrale la veglia di preghiera per Papa Francesco. Il messaggio del Vescovo Calvosa | VIDEO

Tanti fedeli e sacerdoti presenti ieri sera nella cattedrale di Vallo della Lucania per la veglia di preghiera in suffragio di Papa Francesco, scomparso nella mattina del lunedì in albis

Antonio Pagano

24/04/2025

Processo Alfieri, la competenza passa a Vallo della Lucania

Dopo la discussione il giudice ha deciso per la competenza del Tribunale di Vallo della Lucania

Agropoli: presentata la Selezione Nazionale Optimist 2025 | VIDEO

“È un riconoscimento importante per la nostra comunità e per il nostro porto, che si conferma punto di riferimento nel panorama velico nazionale”

Torna alla home