Eventi

A Caggiano una sfilata per celebrare la giornata internazionale della donna

La serata svilupperà il tema dell’empowerment femminile, processo grazie al quale le donne (ri)conquistano potere e controllo sulle proprie vite

Filippo Di Pasquale

8 Marzo 2024

Caggiano

In occasione della Giornata internazionale dei diritti delle donne il Castello Normanno del Guiscardo di Caggiano accoglierà le operatrici del Centro Antiviolenza ARETUSA del Consorzio Sociale S10 gestito da Differenza Donna Ong e Oriana Parrella, stilista ideatrice del marchio Stregatta Fashion, una linea di abbigliamento solidale e sostenibile, prodotta nel Vallo di Diano e basata su due principi base: lo slow fashion e il no-size.

Il programma della serata

La serata svilupperà il tema dell’empowerment femminile, processo grazie al quale le donne (ri)conquistano potere e controllo sulle proprie vite raggiungendo la capacità di fare scelte decisive per loro stesse. La serata – promossa dal Centro Antiviolenza Aretusa, Differenza Donna Ong, e dal Comune di Caggiano – contempla una sfilata dei capi della linea Stregatta Fashion indossati da donne impegnate a trasmettere due fondamentali messaggi di cui tanto il Cav Aretusa quanto il marchio Stregatta Fashion si fanno promotori:

  • il diritto delle donne a dare un contributo a esercitare un cambiamento nella società
  • la bellezza non può essere legata a canoni estetici o a stereotipi imposti dalla società

Il dibattito

Il dibattito, successivo alla sfilata, intende porre l’accento sulla capacità creativa delle donne e sull’importanza di fattori quali l’educazione, l’informazione, la comunicazione e la sorellanza, che promuovono il senso di autostima delle donne e le sostengono nel decidere in autonomia cosa vogliono essere e cosa vogliono realizzare.

Oltre al tema dell’empowerment femminile si parlerà dell’importanza della moda nelle dinamiche di valorizzazione, autodeterminazione e tutela della libertà di scelta delle donne.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Le Coefore di Eschilo” al Castello Macchiaroli di Teggiano

Per il primo anno, De Rosa, decide di non investire in cultura nella sua amata Salerno ma trasferisce la rinomata rassegna teatrale estiva “Il Gioco Serio del Teatro”, nell’antico e meraviglioso borgo medievale di Teggiano

Sessa Cilento: il film “Il Tesoro Nascosto” arriva a Palazzo Coppola

La storia segue un gruppo di giovanissimi amici che scopre una vecchia mappa che indica il luogo dove è nascosto un tesoro

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Quinta edizione della rassegna estiva “Incontri in Biblioteca” a Polla

Tra gli appuntamenti anche l’autrice dell’ispettore Gerri Esposito

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Salerno accende l’estate con SalernoSounds 2025: un mese di grandi concerti in Piazza della Libertà

Un'iniziativa di Anni 60 Produzioni con il sostegno di Regione Campania e Comune di Salerno, per un luglio all'insegna dei migliori "suoni" del momento

Angela Bonora

08/07/2025

Capaccio Paestum, “Con un Sì fai goal Per la Vita”: venerdì il memorial Pietro Spizzico

Il memorial si terrà venerdì 11 luglio alle ore 18:30 presso il campo sportivo Tenente Michele Vaudano a Capaccio

Maltempo nel Vallo di Diano, allagamenti e frane: squadra della Comunità Montana bloccata sul Monte Carmelo

Dalle prime ore di questa mattina, il maltempo si è abbattuto con violenza sull’intero territorio del Vallo di Diano, provocando disagi diffusi, allagamenti e problemi alla viabilità

Il GAL Vallo di Diano mette a disposizione 30 gazebo per eventi no profit nei 15 Comuni del territorio

L'iniziativa intende sostenere le numerose attività che animano il territorio

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Torna alla home