Attualità

Concorso Internazionale di Clarinetto “Città di Vallo della Lucania”, tutto pronto per la II edizione

L'evento si svolgerà dal 26 al 30 aprile ed è diviso in tre sezioni: Solisti Junior A Solisti Junior B e Senior. Previsto anche un premio speciale

Ernesto Rocco

7 Marzo 2024

Clarinetto

Il mondo della musica classica si prepara ad accogliere uno dei concorsi più prestigiosi del territorio dedicati al clarinetto: il Concorso Internazionale di Clarinetto “Città di Vallo della Lucania”, giunto alla sua seconda edizione. Questo evento artistico, che si svolgerà dal 26 al 30 aprile 2024, ha l’obiettivo di promuovere la cultura musicale e stimolare i giovani musicisti ad approfondire lo studio del clarinetto, sia come solisti che come membri di formazioni cameristiche.

L’organizzazione

Organizzato dall’Istituto Musicale “R. Goitre” in collaborazione con il Comune di Vallo della Lucania, l’Assessorato alla Cultura e la direzione artistica del Maestro Francesco Garzione, il concorso è aperto a giovani clarinettisti italiani e stranieri di diverse fasce d’età.

L’iniziativa si articola in quattro sezioni, ognuna con requisiti specifici. La sezione “Solisti Junior A” è riservata ai musicisti nati dopo l’1 gennaio 2008 e non oltre il 31 dicembre 2010. I partecipanti a questa sezione dovranno eseguire un programma a libera scelta della durata massima di 15 minuti, composto esclusivamente da brani originali.

La sezione “Solisti Junior B” è dedicata ai clarinettisti nati dopo l’1 gennaio 2004 e non oltre il 31 dicembre 2007. In questa sezione, i concorrenti dovranno eseguire, nella fase eliminatoria, il Concertino op.26 di C.M. von Weber per clarinetto e orchestra, e lo Studio Primo di G. Donizetti per clarinetto solo. Nella fase finale, dovranno eseguire il Concerto in Sib maggiore di S. Mercadante per clarinetto e orchestra da camera.

La sezione “Solisti Senior” è riservata ai clarinettisti nati dopo il 1 gennaio 1994. Nella fase eliminatoria, i partecipanti dovranno eseguire il Concerto n° 2 in Mib maggiore Op. 74 di Carl Maria von Weber per clarinetto e orchestra (solo I tempo). Nella fase semifinale, dovranno eseguire uno dei seguenti brani: Première Rhapsodie di C. Debussy per clarinetto e pianoforte, Fantasy Pieces op. 73 di R. Schumann per clarinetto e pianoforte, Sonata di F. Poulenc per clarinetto e pianoforte, Sonata op. 167 di C. Saint-Saens per clarinetto e pianoforte, o Sonatina di B. Martinu per clarinetto e pianoforte. Nella fase finale, dovranno eseguire il Quintetto in la maggiore K581 di W. A. Mozart per clarinetto in La e quartetto d’archi.

Un premio speciale dedicato ad Aniello De Vita

Il concorso prevede inoltre il Premio Speciale “Aniello De Vita”, che richiede l’esecuzione di un brano per clarinetto solo intitolato “Metamorfosi su sette temi stellari”, scritto dal Maestro Nicola Hansalik Samale.

Le iscrizioni al concorso devono essere inviate entro il 2 aprile 2024, allegando il modulo d’iscrizione compilato, una fotocopia del documento di identità in corso di validità e una fotocopia del bonifico bancario che attesti il versamento della quota d’iscrizione. I costi di iscrizione variano a seconda della sezione di partecipazione.

Durante le audizioni, i concorrenti avranno la possibilità di avvalersi di un pianista accompagnatore, che potrà essere personale o messo a disposizione dall’organizzazione. Saranno previste prove con il pianista accompagnatore, previa prenotazione presso la segreteria del concorso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli punta sull’edilizia scolastica: Comune a caccia di fondi

Ente ha aderito all’Avviso Pubblico “Scuola Viva in cantiere” promosso dalla Regione Campania

Angela Bonora

04/05/2025

Casal Velino, sosta a pagamento: ecco tariffe e aree di sosta

Approvato il piano parcheggi 2025 in vigore dallo scorso 1° aprile e fino al 31 di ottobre

Antonio Pagano

04/05/2025

Bandiere Blu 2025: il 13 maggio la cerimonia. Cilento sul podio d’Italia

La provincia di Salerno, grazie al Cilento, pronta a salire sul podio d'Italia tra le località con più riconoscimenti. A Roma la premiazione

Ernesto Rocco

04/05/2025

Agropoli: avverte improvviso malore durante serata con amici: 21enne salvato dai sanitari del 118

Il tempestivo intervento dei sanitari della Croce Rossa Ha permesso di stabilizzare il ragazzo e trasferirlo all’ospedale di vallo della Lucania

Ernesto Rocco

04/05/2025

Dramma ad Agropoli, uomo trovato morto in casa

Inutili i soccorsi per il quarantenne

“Equinozio d’Autunno”: musica, arte e riflessione sui passaggi a partire da luglio

Anteprima il 19 luglio con The Originale Blues Brothers Band. A settembre: La Rappresentante di Lista, Tullio De Piscopo ed Enrico Ruggeri.

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Capaccio Paestum, la denuncia di una turista: “Troppi furti sul litorale, sembra il Far West”

Sono sempre più frequenti i furti sul litorale capaccese, ancora una volta ad essere presa di mira è stata una delle auto parcheggiate

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Torna alla home