• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

I dubbi sulle dighe di Casalbuono e Montesano del Comitato “No Dighe”

I dubbi sulle dighe di Casalbuono e Montesano del Comitato “No Dighe” Durante la conferenza stampa per la presentazione del dibattito pubblico sul progetto di realizzazione delle dighe a Casalbuono e a Montesano sulla Marcellana

A cura di Federica Pistone
Pubblicato il 6 Marzo 2024
Condividi

Durante la conferenza stampa per la presentazione del dibattito pubblico sul progetto di realizzazione delle dighe a Casalbuono e a Montesano sulla Marcellana, svoltasi nella sede operativa del Consorzio di Bonifica Integrale Vallo di Diano e Tanagro a Padula, alcuni esponenti del comitato “No Dighe” di Casalbuono hanno manifestato perplessità riguardo al progetto presentato. Il Comitato No Dighe di Casalbuono, è intervenuto in merito alla proposta di ridurre l’altezza della diga da 56 a 28 metri sollevando dei dubbi sulla sua sicurezza.

Dubbi e preoccupazioni

Una riduzione di altezza, hanno aggiunto i rappresentanti del comitato, che “non sarebbe stata confermata nel decreto ministeriale”. Ci sono quindi preoccupazioni riguardo alle autorizzazioni iniziali per la costruzione della diga, e si sono richieste spiegazioni tecniche al Ministero delle Infrastrutture. Durante l’incontro, il presidente del Consorzio, Beniamino Curcio, e l’ingegnere Gennaro Mosca hanno illustrato gli obiettivi strategici degli invasi, come il contenimento delle acque durante le alluvioni e l’accumulo di acqua per i periodi di siccità. Hanno inoltre spiegato come si svolgerà il dibattito pubblico, sottolineando l’importanza delle osservazioni argomentate che verranno presentate entro 60 giorni, e che saranno cruciali per valutare il progetto.

I prossimi incontri

Sono stati resi noti anche il sito web dedicato alle Dighe e l’email per le comunicazioni sul dibattito (www.dp-dighealtotanagro.it e info@dp-dighealtotanagro.it), così come le date dei prossimi incontri: il 22 marzo per la presentazione online del progetto, il 4 aprile a Casalbuono per l’incontro “Il progetto sul territorio”, il 5 aprile a Montesano sulla Marcellana, il 17 aprile a Padula con le istituzioni ed enti interessati, il 6 maggio è previsto un incontro online per discutere delle osservazioni presentate, e infine l’ultimo incontro il 18 giugno per la presentazione delle risposte tecniche alle osservazioni.

s
TAG:casalbuonomontesano sulla marcellanavallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Polizia postale

Teggiano, arresto per pedopornografia: l’attività nell’ambito di un’operazione della Polizia Postale

L'indagine aveva già portato all'arresto di un ex docente trovato in possesso…

Capaccio Paestum: «stagione turistica positiva», il bilancio degli operatori turistici

Tante presenze: visitatori non influenzati dall'aumento della tassa di soggiorno

Truffa anziana

Polla e Sant’Arsenio, allarme truffe: anziana raggirata con il falso “nipote in difficoltà”

Polla è stata teatro di una nuova truffa ai danni di un’anziana.…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.