Attualità

Sistemi fognari e di depurazione: fondi anche per comuni della Piana del Sele e Cilento

Fondi Pnrr per il territorio. Finanziati diversi progetti per milioni di euro, risorse che saranno trasmesse dal Ministero dell'Ambiente

Ernesto Rocco

1 Marzo 2024

È stato siglato un accordo di collaborazione tra il Ministero dell’Ambiente, la Regione Campania e l’Ente Idrico Campano grazie al quale saranno assegnate risorse Pnrr per garantire interventi su sistemi fognari e di depurazione o tutela del territorio e risorse idriche.

I fondi

Starà al Ministero il compito di erogare le risorse, mentre la Regione Campania avrà la funzione di coordinamento. L’Ente d’Ambito, infine, sarà il soggetto attuatore dei progetti già individuati nell’ambito dell’accordo.

I progetti

Tra i progetti ce ne sono anche alcuni che interessano la provincia di Salerno e in particolare il Cilento e la Piana del Sele.

A Battipaglia è previsto il potenziamento della linea dei fanghi dell’impianto di depurazione. Si tratta di un intervento teso a garantire il mantenimento della conformità ai requisiti della direttiva. Il costo è di 1,5 milioni di euro.

Finanziati anche lavori di dismissione degli impianti di depurazione del comune di Olevano sul Tusciano e del comune di Castiglione del Genovesi, per il completamento dello schema comprensoriale – 2° Stralcio Funzionale; costo 2 milioni di euro.

Nel Cilento risorse per la realizzazione funzionale del sistema fognario Portigliola – Caprioli di Pisciotta e Camerota.

L’intervento prevede la rifunzionalizzazione della rete fognaria dell’area costiera del Comune di Camerota e della frazione Caprioli del Comune di Pisciotta.

L’intervento prevede la realizzazione di un collettore fognario atto a convogliare i liquami provenienti dai numerosi stabilimenti balneari e villaggi ubicati lungo la fascia costiera di Marina di Camerota nella rete fognaria esistente.
L’intervento, per 1,5 milioni, prevede altresì la riqualificazione e il completamento della rete fognaria di Caprioli.

Le altre opere finanziate

Nel salernitano sorridono anche Sarno (5,2 milioni per il completamento della rete fognaria), Angri (6,5 milioni per il medesimo intervento), Salerno (efficientamento della rete fognaria di Sala Abbagnano (1,5 milioni).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno, 1.500 interventi in 100 giorni. Vigili del Fuoco: presidio essenziale sul territorio

La FP CGIL ribadisce che occorrono assunzioni straordinarie per rafforzare gli organici, un piano immediato di rinnovo del parco mezzi e procedure nazionali che tutelino la salute di chi lavora in condizioni estreme

Eboli: alla scoperta delle offerte di Ferragosto al Maxistore Decò del Gruppo Infante

Maxi Store Decò del Gruppo Infante ad Eboli amplia l’offerta commerciale puntando su convenienza, servizi innovativi e fidelizzazione della clientela

Agropoli: “Un patto per difendere l’ospedale senza fini politici”, la proposta di Fabio Cortazzo, membro attivo della protesta

La proposta, volta a preservare la natura apartitica della mobilitazione, verrà presentata ufficialmente durante il consiglio comunale del 26 agosto

Vasto incendio a Centola: diversi gli ettari di macchia mediterranea andati in fumo

Le fiamme alte, visibili anche a distanza, hanno velocemente invaso un'intera area, complici anche le alte temperature che si registrano in tutto il Cilento

Villammare: inaugurata la “Spiaggia inclusiva”, un progetto per il benessere collettivo

Un'iniziativa per offrire opportunità educative ai minori del territorio, ma anche a persone con disabilità nell’ottica di una promozione dell’inclusione e del benessere collettivo

Tg InfoCilento 13 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Maria Emilia Cobucci

Sicurezza a Eboli: denunciati due stranieri per atti osceni in luogo pubblico

A Eboli, due stranieri sono stati denunciati dalla Polizia Municipale per aver urinato in strada e infastidito passanti. Controlli intensificati in città

Estate in sicurezza: la Polizia di Stato al fianco dei cittadini in viaggio

La Polizia Stradale sulle arterie di grande viabilità, la Polizia Ferroviaria nelle Stazioni e sui treni e il Reparto Volo dall’alto sono impegnati ogni giorno per assicurare la massima sicurezza

Anas, ponte di Ferragosto: previsti 12mln di spostamenti e traffico da bollino rosso

Sulla rete Anas per il terzo weekend del mese è atteso traffico in costante aumento per gli spostamenti dei viaggiatori rimasti nelle grandi città

“Nuoto in una notte di mezza estate”, 40 km nelle acque del Cilento: l’impresa di Carmine Montuori

Carmine Montuori ha completato una maratona di nuoto di 15 ore lungo la costa cilentana, affrontando vento, correnti e mare aperto. Un'impresa straordinaria conclusa il 9 agosto 2025 a Marina di Pisciotta

Marina di Camerota: i parcheggi Lentiscelle e area mercato si pagano anche con Telepass, ecco le info utili

Niente più biglietto, niente fila alla cassa, niente contanti: basta il dispositivo Telepass per entrare e uscire dal parcheggio in modo semplice e veloce, proprio come in autostrada

Diocesi di Teggiano-Policastro: il Vescovo De Luca affida nuovi incarichi a 5 sacerdoti

La Diocesi di Teggiano-Policastro ha avviato una nuova fase di rinnovamento pastorale, ecco le cinque nomine

Torna alla home