Attualità

Sant’Arsenio, protocollo d’intesa tra Comune, Fondazione Saccone e Virvelle

Si è tenuta, ieri mattina, 26 febbraio 2024, nell’aula consiliare del Comune di Sant’Arsenio, la presentazione del protocollo d’intesa tra l’ente guidato dal sindaco, Donato Pica e la Fondazione Saccone e l’impresa Virvelle

Federica Pistone

27 Febbraio 2024

Si è tenuta, ieri mattina, 26 febbraio 2024, nell’aula consiliare del Comune di Sant’Arsenio, la presentazione del protocollo d’intesa tra l’ente guidato dal sindaco, Donato Pica e la Fondazione Saccone e l’impresa Virvelle Società Benefit Srl. Scopo del protocollo è quello di realizzare progetti formativi e culturali, finalizzati allo sviluppo socio-economico del territorio e alla promozione e valorizzazione delle risorse del territorio.

Le finalità

Gli obiettivi del protocollo d’intesa sono stati illustrati nel corso di una conferenza stampa alla quale hanno preso parte Donato Pica, sindaco di Sant’Arsenio, Giorgio Scala, Presidente Fondazione Saccone, Mario Vitolo, Managing Director Virvelle ed il consigliere comunale Vincenzo Forte.

Nello specifico gli obiettivi concordati nel protocollo d’intesa tra il Comune di Sant’Artenio, Virvelle e la Fondazione Saccone, finalizzati alla crescita del capitale umano e allo sviluppo socio economico del territorio di riferimento, il team dell’Area Engage di Virvelle impegnato da un lato ad accompagnare i giovani nello sviluppo del proprio talento, aiutandoli a costruire una professionalità, in linea con i cambiamenti di contesto e dall’altro a collaborare con le aziende che puntano al miglioramento della performance, investendo sulla qualità e le competenze delle risorse umane, è disponibile a fornire il suo contribuito per la realizzazione di specifiche attività di orientamento, formazione ed accompagnamento lavorativo, rivolte ai cittadini del territorio.

Il team di Virvelle Engage considera la “persona” come centro di un processo integrato, pertanto, per il raggiungimento delle finalità prefissate, mira a mobilitare le energie, gli strumenti in suo possesso, per garantire obiettivi di miglioramento personalizzati e per generare nelle risorse un investimento consapevole nel proprio sviluppo, utile ai fini di un rinserimento lavorativo.

A tal proposito, il Team Virvelle Engage si impegnerà ad organizzare in situ con cadenza periodica:

Sportelli di orientamento specialistico destinati a tutte le fasce della popolazione, tra i 18 e i 50 anni, all’attuazione del programma GOL.

Durante tali incontri sarà possibile

approfondire la conoscenza e le skills della risorsa, attraverso colloqui di orientamento e con l’elaborazione del bilancio di competenze;

fornire supporto per la redazione del Curriculum Vitae o revisione del CV ai fini di un rinserimento nel mercato del lavoro

costruire ad hoc un percorso formativo per lo sviluppo e valorizzazione delle potenzialità del singolo, tenendo in considerazione il profilo emerso attraverso la mappatura delle competenze e le aspettative condivise.

Accompagnare la risorsa nell’individuazione di un contesto aziendale presso cui istaurare un rapporto di lavoro continuativo

Attivazione di tirocini extracurriculari finanziati (Programma GOL).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Anteprima News, puntata 7 maggio 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Ilaria Di Florio, mamma

Rivedi la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Agropoli: stabilimento balneare offre ombrelloni gratis per i residenti a Giungano

Priorità a famiglie con minori, anziani over 60 e accompagnatori di disabili. Domande entro il 30 maggio

Ernesto Rocco

07/05/2025

Ospedale di Sapri, punti nascita a rischio: «territorio rischia ennesimo ridimensionamento». Le interviste

Continua il dibattito sul rischio chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri. Dopo la protesta comitati e istituzioni sono in pressing su Regione e Governo

Ceraso: continua con successo il progetto Bio Distretto Cilento Solidale. Le interviste

Durante l’incontro sono state presentate le numerose opportunità offerte alla comunità da nuove forme di viaggio che puntano a una connessione profonda con il territorio, promuovendo esperienze autentiche e partecipate

Chiara Esposito

06/05/2025

Agropoli, Malandrino: «Riapertura del centro nostro cavallo di battaglia, non si può più aspettare»

«Mi auguro che l'amministrazione comunale, anziché procedere con queste inutili rigenerazioni, faccia un passo avanti verso le attività commerciali»

Ernesto Rocco

06/05/2025

Lega: ecco i nuovi coordinatori di Vallo di Diano

“L’Onorevole Attilio Pierro e Federica Mignoli annunciano nuove nomine nel coordinamento provinciale della Lega di Salerno”

Agropoli, guasto alla rete idrica: città paralizzata

Operai al lavoro per risolvere il guasto ma traffico bloccato

Trentinara, annullata la Festa del Pane: parlano gli organizzatori: “Speriamo di poter condividere altri momenti speciali in futuro”

Alfonso Guazzo e Alfonso Marino, storici organizzatori dell'evento, hanno firmato, dal loro canto, un messaggio pubblicato sulle pagine dell'evento in cui hanno ringraziato tutti per la vicinanza

Ascea, conclusa la missione istituzionale del Comune in Turchia: al centro un grande progetto di turismo archeologico europeo

Il prossimo incontro si terrà a giugno ad Ascea, che accoglierà la delegazione turca per proseguire insieme questo cammino

Vallo della Lucania, riapre il centro: città divisa sulla fine della Ztl. Ecco cosa ne pensano i cittadini

Si accende il dibattito in città, ai microfoni di InfoCilento il parere dei cittadini

Chiara Esposito

06/05/2025

Morigerati: inaugurato un nuovo itinerario per l’Ecomuseo Transluoghi, 5 opere di land art e arte pubblica

Un percorso di 5 opere distribuite lungo il territorio di Morigerati - tra gli spazi dell’Antico Frantoio, del Ponte Medievale, della Ferriera e lungo i vicoli che conducono all’Oasi WWF “Grotte del Bussento

Castellabate, inaugurato il centro medico sportivo della Fondazione Fioravante Polito. Le interviste

Ancora una volta la Fondazione Polito, che continua la sua missione per il passaporto ematico, testimonia la sua vicinanza al mondo della salute nello sport

Torna alla home