Attualità

Camerota, rinnovato il progetto “Banco Alimentare” per 100 famiglie bisognose

Questa iniziativa è finalizzata a garantire un sostegno concreto a 100 famiglie del territorio comunale.

Angela Bonora

6 Febbraio 2024

Banco Alimentare

Il Comune di Camerota, in collaborazione con il Banco Alimentare Campania Onlus, ha previsto la realizzazione del progetto denominato “Condividere i bisogni per condividere il senso della vita” per l’anno 2024.

L’iniziativa

Il Banco Alimentare Campania Onlus mira a sostenere le famiglie in difficoltà attraverso la distribuzione mensile di pacchi contenenti alimenti di prima necessità.

Questa iniziativa è finalizzata a garantire un sostegno concreto a 100 famiglie del territorio comunale.

Una delle novità di quest’anno riguarda la necessità per tutte le famiglie, anche quelle che hanno già usufruito del beneficio in passato, di ripresentare l’istanza. Questo passo è fondamentale per verificare il mantenimento dei requisiti richiesti dall’avviso pubblico e garantire che il sostegno venga destinato alle persone che ne hanno effettivamente bisogno.

La domanda

Per presentare la domanda, è indispensabile allegare una serie di documenti, al fine di evitare l’esclusione dalla selezione. Tra questi documenti figurano una fotocopia di un documento di identità, un’attestazione ISEE in corso di validità, il verbale dell’azienda sanitaria per l’invalidità civile (nel caso applicabile), il permesso di soggiorno o la carta di soggiorno per i cittadini stranieri, una dichiarazione sostitutiva delle condizioni socio-economiche e familiari del nucleo, nonché una dichiarazione di essere percettori del reddito di cittadinanza, corredata da copia della carta d’identità, e infine, il modulo informativa privacy compilato e firmato.

È importante sottolineare che la domanda di ammissione, completa della documentazione richiesta, deve essere inviata al protocollo del Comune entro e non oltre l’8 febbraio 2024.

Un importante strumento di solidarietà

Questo programma si conferma un importante strumento di solidarietà e supporto per coloro che si trovano in condizioni di disagio economico, offrendo loro un aiuto tangibile e concreto nel soddisfare i bisogni primari di alimentazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Torna alla home