Attualità

L’associazione Donatori Volontari di Sangue del Cilento organizza la “Donazione di Natale”. Partecipa all’iniziativa

Per Natale fai un regalo speciale: dona il tuo sangue e salva una vita con l’Associazione Donatori Volontari di Sangue del Cilento 

Angela Bonora

7 Dicembre 2023

Donazione

Per Natale fai un regalo speciale: dona il tuo sangue e salva una vita. E’ questa l’iniziativa che lAssociazione Donatori Volontari di Sangue del Cilento propone anche quest’anno, invitando tutti i soci donatori ed i cittadini di età non inferiore a 18 anni a fare un gesto di generosità in occasione di queste festività.

Per Natale dona il sangue: l’iniziativa

Si può partecipare alla “Donazione di Natale” recandosi presso gli ospedali di Sapri e di Vallo della Lucania fino al 31 dicembre. Nello specifico:

  • Centro Trasfusionale dell’Ospedale di Vallo della Lucania: dal lunedì al sabato dalle ore 8:00;
  • Unità di raccolta dell’Ospedale di Sapri: dal lunedì al sabato dalle ore 8:00.

Per l’occasione sarà possibile anche entrare a far parte dell’associazione donatori di sangue, compilando il modulo di adesione dopo aver donato il sangue. Per tutti i nuovi membri e per i soci già iscritti i volontari offriranno un dono natalizio.

L’importanza delle donazioni

La donazione è un vero e proprio atto d’amore verso gli altri perché salva una vita, ma allo stesso tempo anche verso se stessi perché permette anche di controllare il proprio stato di salute. “Donare il sangue è un gesto molto importante, gratifica chi lo offre e salva chi lo riceve. Aiutiamo il prossimo facendo un regalo a noi stessi. Vi aspettiamo in tanti” fanno sapere i membri dell’associazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

Serramezzana: fondi per la realizzazione di infrastrutture di mobilità sostenibile alla frazione S. Teodoro

L'Ente è beneficiario di risorse del Programma "Siti Naturali per il Clima 2023" indetto dal MASE

Antonio Pagano

06/07/2025

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Salvataggio al lido El Sombrero di Battipaglia. Protagonista il bagnino Pietro Vassallo

Un bagnino del Lido El Sombrero a Battipaglia compie un salvataggio esemplare, soccorrendo un uomo in difficoltà

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Camerota: Comune punta alla riqualificazione del lungomare

Approvato il progetto di fattibilità per i lavori di adeguamento e riqualificazione del lungomare di Marina di Camerota

Antonio Pagano

06/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

Torna alla home