Alburni

Da Ottati l’appello alla solidarietà per risollevare l’azienda della famiglia D’Amato vittima di furto

L'azienda attiva dagli anni '70 ha subito un danno ingente: il valore del bottino ammonta a circa 70 mila euro

Alessandra Pazzanese

7 Dicembre 2023

Elio Guadagno sindaco Ottati

Il comune di Ottati, guidato dal sindaco Elio Guadagno, si è attivato per diffondere una raccolta fondi a sostegno della famiglia D’Amato che, nella notte tra il 30 novembre e il 1 dicembre scorso, ha subito un ingente furto.

La vicenda

Luigi e Benito D’Amato, padre e figlio, di Ottati, gestiscono la storica Azienda C.A.M.A. sita nel vicino comune di Sant’Angelo a Fasanella. L’attività si occupa della vendita di materiale da costruzione, mezzi agricoli e di generi alimentari diversi venduti al dettaglio ed è stata portata avanti, dalla famiglia cilentana, con grande spirito di sacrificio sin dagli anni ’70.

Si tratta, dunque, di un’attività imprenditoriale storica per il territorio che ora, però, a seguito dell’ultimo ingente furto rischia di non resistere all’urto subito.

I danni causati dai malviventi che hanno agito alcune settimane fa ammontano a circa 70.000 euro. I ladri sono riusciti a smantellare l’intero sistema di antifurto e a portare via un camion, tutte le macchine agricole presenti nei capannoni dell’azienda, diversi decespugliatori ancora imballati e tanti altri attrezzi da lavoro pronti per essere venduti.

“Si tratta del decimo furto che questa famiglia subisce da quando è nata l’azienda e la raccolta fondi che abbiamo incoraggiato è un modo per permettere ai nostri concittadini di non chiudere l’attività. Il furto ha minato fortemente la stabilità dell’azienda e quindi siamo tutti chiamati a sostenere l’economia locale anche perchè oggi, chi decide di aprire un’attività in un piccolo comune, è un eroe” ha affermato il sindaco Guadagno invitando tutti a sostenere la raccolta fondi.

Come contribuire

Quanti vorranno contribuire alla raccolta fondi potranno effettuare la donazione tramite l’IBAN IT16 I360 8105 1382 2736 6927 383 o tramite carta Postepay Evolution num. 5333 1711 9552 2533 intestata a Monaco Franco con causale “Donazione Famiglia D’Amato per danni subiti”.

Gli organizzatori della raccolta ha fatto sapere che la carta indicate è stata aperta esclusivamente per la raccolta e che sarà chiusa il 28 febbraio 2024. Siamo una Comunità e dobbiamo fare squadra” ha ribadito Guadagno invitando tutti ad aiutare le famiglie D’Amato a rialzarsi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Battipaglia, rissa in comunità per minori: arrestato giovane egiziano per aggressione a pubblico ufficiale

Arrestato minore egiziano a Battipaglia per rissa e aggressione a pubblico ufficiale: ferito un agente con 15 giorni di prognosi

Balneabilità: Cilento eccellente, criticità nell’area nord del salernitano

Nonostante le polemiche sulle condizioni del mare, l'Arpac, l'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania, ha fornito una mappa positiva della costa salernitana anche se non mancano criticità

Ernesto Rocco

15/07/2025

Salerno: una giornata speciale tra Sport e Legalità per i bambini di EDUCAMP con la Polizia di Stato

Gli Agenti della Squadra Volante hanno mostrato ai bambini le nuove tecnologie presenti sulle autovetture specializzate

Montano Antilia, i cittadini di Abatemarco in protesta: “No alla chiusura della posta”

Monta la protesta tra i cittadini di Abatemarco. Ai microfoni di InfoCilento, parla anche una rappresentante della famiglia proprietaria dell’ex ufficio postale

Chiara Esposito

15/07/2025

Castellabate sempre più green: nuove isole ecologiche intelligenti su tutto il territorio

Il progetto è stano finanziato con fondi PNRR da circa 1 mln di euro

Voto di scambio politico-mafioso a Capaccio Paestum: archiviata la posizione di Maria Rosaria Picariello

L’ex assessore era accusata di favoreggiamento nell’ambito dell’inchiesta che coinvolgeva Roberto Squecco e Franco Alfieri

Ernesto Rocco

15/07/2025

Truffe con assegni falsi e carte rubate: smantellata ad Agropoli banda criminale, 4 misure cautelari

Truffe con assegni falsi per acquistare minicar e utilizzo illecito di carte di credito rubate per quasi 8.500 euro. Quattro gli indagati, uno già detenuto all’estero

Castellabate, tragedia sfiorata nella notte: 16enne resta incastrato sotto un carrello elevatore

Per il giovane è stato necessario il trasferimento in ospedale. Indagano i carabinieri

Torna alla home