Attualità

Stanno smantellando progressivamente il Presidio Ospedaliero di Eboli: la denuncia da parte di UIL – FPL

Stanno smantellando progressivamente il Presidio Ospedaliero di Eboli: la denuncia da parte di UIL - FPL

Silvana Scocozza

6 Dicembre 2023

Ospedale di Eboli

Nella diatriba delle posizioni assunte dalle varie forze politiche, a nostro avviso poco chiare, aldilà delle diatribe tra le fazioni dei vari schieramenti, da alcuni mesi questo sindacato, a differenza di altri (che pure sono a conoscenza dei fatti ma sono in silenzio), è stata l’unico soggetto ad aver chiesto, con la massima chiarezza, la rimozione del “direttore sanitario facente funzioni” attualmente operante, dott.ssa Voza, alla quale è stato attribuito un mero “incarico” in attesa dell’avvio delle procedure concorsuali per il conferimento della qualifica di direttore responsabile del DEA. La richiesta di rimozione è stata avanzata al Direttore Generale e al Direttore Sanitario dell’ASL che evidentemente non hanno ricevuto e non ricevono le molteplici istanze di questa O.S., vista la mancanza di qualsivoglia risposta a riguardo (forse è consuetudine dei dirigenti dell’azienda il non rispondere alle OO.SS. oppure sono sempre tanto impegnati).

La denuncia

I riferiti organi di governo e dirigenziali sono a nostro avviso verosimilmente identificabili anche come responsabili della gestione ed organizzazione del DEA quindi anche del P.O. Eboli (o forse c’è anche un occulto regista/compartecipe???) e quindi compartecipi e consenzienti del repentino, ingiustificato ed inspiegabile declassamento dell’Ospedale cittadino che avverrà di fatto nei prossimi mesi ( in attesa dei famosi 304 posti letto di nuova costruzione nella vicina Battipaglia), visto che al momento si è solo in attesa dell’ufficialità che sarà probabilmente certificata dal nuovo Atto aziendale.

La suddetta facente funzioni ha decretato l’attuale stato di fatto, propedeutico allo stato formale, in quanto sembrerebbe firmataria della famosa riorganizzazione degli Ospedali di Eboli e Battipaglia, come denunciato più volte e pubblicamente da questa O.S. Tale proposta, datata 6 marzo, parrebbe addirittura stabilire di unire tre reparti in uno, con la probabile chiusura di qualche reparto; a ciò si aggiunga la confusione gestionale quotidianamente sotto gli occhi di tutti, che inevitabilmente genera malumori e stress tra gli operatori, rendendo ancora di più difficoltoso il buon andamento dell’assistenza sanitaria, che regge al momento solo per il senso di responsabilità degli operatori stessi.

Quindi, memori di quanto è stato pomposamente proclamato durante le varie assemblee cittadine pubbliche di qualche mese fa, Questa O.S. rivolge l’ennesimo appello a tutti i ‘politici’ degni di questo nome e questa funzione ( ovvero garantire la collettività= cittadini/pazienti/elettori/pagatori di tasse !!!).

Le dichiarazioni

Invece di essere ripetitivi, abbiate il coraggio di chiedere la rimozione di quanti stanno determinando giorno per giorno lo ‘smantellamento’ della sanità ad Eboli, che stanno così causando e causeranno molteplici danni ai pazienti che si affidano con fiducia fiduciosa nelle mani di tanti operatori e professionisti, che ancora hanno il coraggio e la forza di lavorare con grande impegno e abnegazione.

L’incontro avvenuto in data 7/11/2023 presso l’ASL SALERNO ha decretato la fine del presidio ospedaliero di Eboli ( auguriamoci comunque che non sia così), soprattutto per quanto riguarda l’emergenza e i reparti chirurgici, come ribadito nel corso degli anni più volte dalla UIL FPL anche e soprattutto in vari incontri e consigli comunali monotematici ecc.. ecc…

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Un anno in volo: l’aeroporto di Salerno festeggia i traguardi raggiunti

Oltre 400mila passeggeri hanno attraversato i cancelli dello scalo nel primo anno di operatività

Chiara Esposito

11/07/2025

Giancarlo Di Muoio diventa “Gianca”: il nuovo corso artistico parte dal videoclip di Tonight

Dopo aver lanciato il suo primo album da solista nel 2024, il cantautore torna sulle scene con un nuovo percorso musicale e un video emozionale

Albanella, la sede dell’IPSAR “Piranesi” di Matinella non chiuderà

A settembre ci saranno tre classi. La dirigente Tufarelli: “Chiedo maggiore collaborazione tra scuola e amministrazione comunale”

Ospedale di Roccadaspide: assemblea della CGIL sulla carenza di medici e cardiologi

Si è tenuto ieri, presso la Sala Riunioni dell'ospedale di Roccadaspide, un incontro per la carenza di personale medico

Aeroporto di Salerno: 400mila passeggeri in un anno. Si lavora per nuovi interventi

Il primo anno operativo dell’aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico in crescita, investimenti e nuove prospettive per il Cilento

Ernesto Rocco

11/07/2025

Castellabate: al via il servizio di navetta serale e di collegamento con la stazione ferroviaria di Agropoli

Il servizio di navetta serale che coprirà l’intero territorio durante la stagione estiva

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Torna alla home